Meditazioni per l'anno che verrà, la personale del maestro Mario Dall'Acqua, si svolge dal 5 al 19 dicembre a Milano, all'Archivio Galleria Lazzaro by Corsi in via Cenisio 50. La mostra, a cura del professor Giammarco Puntelli, in collaborazione con il gallerista Adriano Corsi, è stata inaugurata il 5 dicembre.
Mario Dall'Acqua (1931-2017) è un maestro delle discipline artistiche che ha sviluppato la propria attività in due direzioni. Da una parte l'attività di docente dopo gli studi fatti a Brera, è stato professore nei licei e negli istituti stringendo un rapporto di mentoring con alunni e collaboratori, dall'altra la sua pittura e la sua scultura che nella sua evoluzione da una figurazione classica arriva ad abbracciare istanze informali. I suoi cicli più conosciuti e noti per i quali è diventato un maestro di chiara fama ovvero gli umili e i vinti dalla vita, presentano personaggi con particolari fisici in evidenza come le mani e cromatismi che trasferiscono quelle malinconie e quei disagi tipici di un'umanità messa a dura prova dalle intemperie della vita e della società. Nella mostra a Milano troviamo opere che sottolineano il suo ciclo e necessità spirituali proprio nel periodo in cui il mondo si prepara ad abbracciare il Giubileo che invita ad essere Pellegrini di Speranza.
Le opere del maestro recentemente sono state esposte in alcuni fra i luoghi più importanti d'Italia fra cui il Museo Il Correggio Palazzo dei Principi a Correggio e, in indimenticabili personali, rispettivamente al Palazzo Ducale del Gattopardo a Palma di Montechiaro, all'Ex Refettorio Monastico dell'Abbazia di Polirone a San Benedetto Po e fino al 10 gennaio al Museo di San Giovanni a Fivizzano. Una sua opera sarà nella mostra dedicata alla Regione Lombardia e al maestro Aligi Sassu che si svolgerà a Villa Filippini a Besana in Brianza a marzo. La ricerca del maestro è seguita dai figli Stefano e Paolo Dall'Acqua. (In foto il maestro Mario Dall'Acqua)
Mostra: Mario Dall'Acqua. Meditazioni per l'anno che verrà
Milano - Archivio Galleria Lazzaro by Corsi
Apertura: 05/12/2024
Conclusione: 19/12/2024
Organizzazione: Galleria Lazzaro by Corsi
Curatore: Giammarco Puntelli
Indirizzo: Via Cenisio, 50 - 20154 Milano
Orario: martedì - sabato 9:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00 | domenica - lunedì: chiuso
Info: +39 02 36521958 | +39 338 827 9372 | archivio@gallerialazzaro.it
Sito web per approfondire: https://www.gallerialazzaro.it/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Quello che vedete non è né cibo, né arte
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.
Lombardia, Milano
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.