L'esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo "Ricordi dell'Eden", presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, in Via Felice Cavallotti 5/7, Conegliano dal 14 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025, rende omaggio al grande maestro milanese e raccoglie una serie di lavori inediti degli anni sessanta, periodo nel quale l'artista si contraddistingue per la modernità del suo lavoro che lo renderà riconoscibile fino ai lavori più recenti.
Dai lavori "Per Eden" dei primi anni sessanta, al grande "Eden" del 1962, giardini-sesso che s'involano, fino alle successive Teleferiche, Tunnel, Antenne, Fari, Radar, Percorsi, Spiritelli, Autoritratti sui Trampoli, tutti simboli che già in quel periodo mirano ad andare oltre alla futilità dell'arte (e della società) di quel tempo, nel tentativo (mai concluso) di ri-partire dai cocci della grande arte alla ricerca delle vette più alte. Concetti che rimangono tuttora attuali e più che mai presenti nel sentito dell'artista e nel suo lavoro.
Dietro ad una apparente semplicità e giocosità, analizzando attentamente questi lavori, così lontani nel tempo ma allo stesso modo così attuali, ci troviamo di fronte a segni vaganti nel dubbio delle superfici, all'incessante bisogno di fuga e di evasione, alla ricerca di nuovi spazi infiniti, dagli abissi alle vette altissime, sempre in bilico, così come in bilico è la vita dell'uomo, tra fugaci momenti di felicità e drammatiche profondità.
La mostra vuole essere un omaggio all'indagine, sofferta e profonda, dell'attività di questo artista "acrobata sopra la storia dell'arte".
Presentazione e testo critico di Luca Pietro Nicoletti.
Mostra: Mario Raciti. Ricordi dell'Eden
Conegliano - Oltrearte Galleria Contemporanea
Apertura: 14/12/2024
Conclusione: 15/02/2025
Organizzazione: Oltrearte Galleria Contemporanea
Indirizzo: Via Felice Cavallotti, 5/7 - Conegliano (TV)
Inaugurazione: sabato 14 dicembre ore 17.00, alla presenza dell'artista
GIOVEDI - VENERDI 15.30-19.00
SABATO 10.30-12.30 15.30-19.00
VISITE SU APPUNTAMENTO: 338.2705193
Sito web per approfondire: https://oltrearte.com/
Altre mostre a Treviso e provincia
Mostre tematichemostre Treviso
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Mostre tematichemostre Treviso
Studiosi e Libertini | Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
A 250 anni dalla morte di Francesco Maria Preti, una mostra che racconta i protagonisti di quella vivace stagione intellettuale.
Veneto, Treviso
Arte graficaIllustrazionemostre Treviso
Differenti con metodo | Società, design, architettura: Manifesti dal 1950 al 1980
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.
Veneto, Treviso
ArchitetturaDesignmostre Treviso
Differenti con metodo | Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990
Al Museo Bailo a Treviso una mostra ricorda i protagonisti del design e dell'architettura trevigiana degli ultimi sessant'anni.
Veneto, Treviso
Arte graficaIllustrazionemostre Treviso
CIAK! CUBA | Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto
A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Oliviero Rainaldi. Anima e Corpo
Fino al 22 febbraio 2025 21Gallery dedica una grande retrospettiva a Oliviero Rainaldi, che porta corpus di sculture, dipinti e disegni, realizzati negli ultimi trent'anni.
Veneto, Treviso
Entrata libera
Arte modernaIllustrazionemostre Treviso
Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Veneto, Treviso
Egitto. Viaggio verso l'immortalità
L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"
Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.