Mario Verolini. Resurrezione della forma

  • Quando:   20/05/2023 - 31/05/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Mario Verolini. Resurrezione della forma

Negli spazi di Micro Arti Visive di Paola Valori, dal 20 al 31 maggio 2023 andrà in scena la pittura cristallina e vaporosa di Mario Verolini, docente di prim’ordine nel suo atelier a Roma, e Maestro ben noto nel panorama artistico sin dagli anni ‘70.
Miste tra bianco e nero, informali o a colori, le opere esposte, che costituiranno il nucleo centrale della mostra “Resurrezione della forma”, saranno in totale 35 chine su carta e 5 tele che andranno a comporre una miscellanea espositiva, precisa, sintetica ma esaustiva - nell’ottica di omaggiare e illustrare – come sostiene la gallerista Paola Valori - tutto il percorso storico e assolutamente fuori dalle righe dell’artista classe 1946. “La sua è una pittura immaginifica, sulfurea e sfumata che non cede e che, in tutti questi anni, non ha mai ceduto al compromesso di un fatuo linguaggio artistico contemporaneo”.

Mai banale, né scontata o facile, la tecnica e la cifra artistica di Verolini, affinate nel corso del tempo, consentono, assieme alle personali scelte di gusto, precisione e poetica, di procedere mediante l’uso di una stesura della pennellata graduata, che va dal sapore sulfureo a quella invece più netta e meticolosa. Ciò permette di affermare che la sperimentazione non si è mai interrotta in tutta la sua carriera di pittore. Tanto che, persino l’aspetto formale, a metà tra figurativo e astratto, ne è stato investito in modo significativo.
Dal 20 maggio quindi, presso la Galleria Micro Arti Visive sarà messa in tutta evidenza la carica espressiva, potente e magnetica, del linguaggio pittorico di Mario Verolini. Il suo “ostinato” universo immaginario non ha mai fatto passi indietro, neppure di fronte ai richiami, più facili e à la page del linguaggio tecnologico-contemporaneo, risultando così, molto più suggestivo e fuori del tempo. La mostra sarà accompagnata da un catalogo con testi critici di Marcello Fagiolo dell’Arco e Giulia Gabisso che ne traducono il pieno riconoscimento.

L’inaugurazione si terrà sabato 20 maggio 2023 a partire dalle ore 18. La mostra resterà aperta al pubblico fino a mercoledi 31 maggio dalle 15,30 alle 19,30. Ingresso libero.

NOTE BIOGRAFICHE - Mario Verolini (1946) ha sperimentato molti strumenti d'arte, dalla pittura ad olio su tela e su carta e dall'acquerello, al disegno a sanguigna o a carbone, alla gouache, alle chine su carta, alle tecniche miste. Ha esposto in varie sedi, dalla Biennale di Venezia a Palazzo Venezia al Complesso del Vittoriano a Roma, al Palazzo Comunale di Viterbo, alla Sala Cola dell'Amatrice nel Complesso Monumentale di S.Francesco ad Ascoli Piceno, dall'Atelier dell'Arco Amoroso ad Ancona a diversi musei da Recanati alla Sicilia, da Sala 1 a Roma a Palazzo delle Stelline di Milano. E’ docente presso il suo atelier, dove segue gli allievi cercando di fornire loro gli strumenti espressivi, dal colore alla luce. E’ autore del libro "Quaderno di Cupra" con riflessioni sull'arte e la pittura. A maggio 2023 la sua personale “Resurrezione della forma” presso Micro Arti Visive (Roma).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Mario Verolini. Resurrezione della forma

Roma - Micro Arti Visive

Apertura: 20/05/2023

Conclusione: 31/05/2023

Organizzazione: Micro Arti Visive

Indirizzo: Viale Mazzini 1 - Roma

Inaugurazione: sabato 20 maggio 2023 a partire dalle ore 18

Orari: da lunedi a sabato 15,30 – 19,30

Per info: Tel 347 0900625 info@microartivisive.it



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Tiziana Contino. Sacred Conversation

Dal 10 al 16 gennaio 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Tiziana Contino "Sacred Conversation".

10/01/2025 - 16/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Munch. Il grido interiore | Palazzo Bonaparte, Roma

Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.

11/02/2025 - 02/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 24/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Fotografiamostre Roma

Chromotherapia | La fotografia a colori che rende felici

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, dedicata alla fotografia e ai colori come terapia, vede come curatori Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé,

28/02/2025 - 09/06/2025

Lazio, Roma

Fotografiamostre Roma

Piero Pompili. Uomini e no

Sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.

18/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Paolo Bielli

Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.

23/01/2025 - 18/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Fabio Palazzone. Dell'Essere e Del Corpo

Dall'11 al 21 gennaio 2025 Alfredo Tramutoli Art Gallery a Roma ospita la mostra personale "Dell'Essere e Del Corpo" di Fabio Palazzone.

11/01/2025 - 21/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale

L'arte contemporanea si fa veicolo di connessione e riflessione nella mostra collettiva "ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale".

10/01/2025 - 23/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

In una brezza leggera. Conversation piece | Part X

La Fondazione Memmo presenta In una brezza leggera, decimo capitolo di Conversation Piece, ciclo di mostre con cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli.

14/12/2024 - 30/03/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero