Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Marta Abbott, Moon Garden

  • Quando:   02/10/2023 - 22/12/2023
Marta Abbott, Moon Garden
Marta Abbott., Moon Garden

Gaggenau porta a Roma la poesia visiva di Marta Abbott con la mostra "Moon Garden" a cura di Sabino Maria Frassà, che resterà allestita fino al 22 dicembre 2023.

Gli elementi del noto brand tedesco diventano custodi del giardino notturno disegnato dagli inchiostri, a tratti alchemici, creati dalla nota artista ceco-americana. Impronte di fiori, bacche e metalli danno vita a una nuova scrittura visiva in bilico tra astrazione, poesia e sogno.

Il collegamento tra inchiostro e scrittura è quasi ancestrale: sin dai tempi degli scribi sumeri, che nell'antica Mesopotamia mescolavano carbone o fuliggine con la gomma arabica per incidere le tavolette di argilla, questa miscela liquida è stata infatti utilizzata come mezzo per comunicare e trasmettere le informazioni.

L'artista ceco-americana Marta Abbott si inserisce in questa tradizione millenaria per portare l'inchiostro nell'arte contemporanea in chiave innovativa, combinandolo con la fotografia off-camera (ovvero senza impiego della macchina fotografica). Proprio per tale ragione l'artista è stata selezionata per la nuova mostra ospitata da Gaggenau, azienda che ha fatto del saper scrivere il futuro rielaborando il passato uno dei principali elementi del proprio successo. Le opere in mostra in Moon Garde rappresentano il culmine di una ricerca artistica materico-concettuale unica nel suo genere: l'artista utilizza infatti l'inchiostro, elemento essenziale della scrittura, ricavato da piante e chiodi arrugginiti, in un processo creativo volutamente in bilico tra astrazione e poesia visiva. Una tecnica millenaria viene perciò impiegata per dare nuova forma al pensiero, ovvero al futuro.

Unendo elementi naturali con la chimica del genio umano, Abbott genera una propria tavolozza fluida attraverso la quale esprime su carta la propria interiorità. Il risultato è una nuova forma di scrittura unica quanto ermetica, un alfabeto del divenire in cui le mille espressioni dell'animo di Marta sono sintesi e racconto della complessità del mondo che ci circonda. Un universo in cui l'invisibile, o meglio ciò che non è immediatamente visibile, è il vero protagonista.

Come spiega Sabino Maria Frassà, curatore della mostra e direttore di CRAMUM, "Abbott porta avanti e sublima idealmente l'alfabeto fantastico del Maestro Xu Bing dando origine a un alfabeto del divenire, astratto e non decodificabile. L'artista registra e narra su carta l'infinita irripetibilità e mutevolezza del nostro vivere, perché, con il passare del tempo, nulla è uguale nemmeno a se stesso. Ogni nuova "scrittura" su carta è così tanto unica quanto ermetica, e in fin dei conti effimera".

Questa visione prende forma nel ciclo di opere inedite "Moon Garden": un ideale giardino notturno popolato da piante e opere astratte in cui ogni essere umano è un fiore che esprime il meglio di sé durante la notte, illuminato dalla luce chiara e soffusa della luna. Lo spettatore si trova di fronte a leggere poesie visive in cui impronte di fiori e piante sono la base per una scrittura fatta di segni e sprazzi di materia. L'unica luce in queste nuove opere è il riverbero della luna, espresso dall'artista attraverso punti di oro zecchino sulla carta.... leggi tutto»

Come nella scrittura automatica, le opere di Abbott non presentano un senso compiuto né una progettazione preventiva. Allo spettatore il compito di perdersi nella trama materica dei segni per rintracciare sensazioni, ricordi ed emozioni. È proprio la luna, sempre evocata e mai esplicitamente rappresentata, la chiave di interpretazione del pensiero e della tecnica di Abbott: le sue opere risultano essere un invito a ritrovare l'essenzialità, un gesto di riservata quanto fondamentale introspezione.

"Attraverso le opere di Moon Garden, Gaggenau diventa ancora una volta il luogo in cui la natura si fonde con il bello e con la scienza per le apparenze e indagare la realtà, al di là della banalità del visibile. Come nella storia secolare del brand tedesco, l'elemento naturale - la foresta nera, alberi e fiori - è oggetto principale di indagine per Marta Abbott, e viene fuso con il genio umano: se l'artista grazie all'uso del ferro porta avanti in modo inedito la millenaria storia dell'inchiostro, Gaggenau lo impiega per realizzare i suoi minimali elementi in acciaio. Il risultato è una mostra che riflette su un futuro autentico di armonia in cui la materia diventa arte, la tecnica visione e la storia fonte di sperimentazione" conclude Frassà.

Titolo: Marta Abbott, Moon Garden

Apertura: 02/10/2023

Conclusione: 22/12/2023

Organizzazione: Gaggenau DesignElementi Hub

Luogo: Roma, Gaggenau DesignElementi Hub

Indirizzo: Lungotevere de’ Cenci 4 - Roma

Orari: lunedì-venerdì ore 10:30 - 13:00 / 15:30 - 19:00

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento previo contatto e-mail o telefonico.

E-mail: gaggenau.roma@designelementi.it

T. +39 06 39743229, +39 371 1733120



Altre mostre a Roma e provincia

Libri d'arte

Camera Book_2. Grafica, Publishing artistico e Libro.opera

Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»

11/10/2023 - 30/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/02/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»

30/11/2023 - 22/04/2024

Lazio

Roma

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Anna Onesti e Virginia Lorenzetti. Da questa a quella stella

Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»

01/12/2023 - 13/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso