Arte contemporaneaMostre a Roma
Solo con me stesso restituisce al pubblico il frutto della ricerca artistica che il giovane artista veneto Matteo Casali ha scelto di intraprendere ascoltando con sensibilità la dimensione imposta dal recente lockdown.
Il paesaggio di natura cede il passo a un paesaggio domestico abitato, dove figure appartenenti alla sfera familiare dell'artista vengono ritratte dallo stesso come corpi seduti, isolati, sospesi. La casa si riempie di un'attesa senza fine che, se da un lato favorisce l'introspezione, dall'altro trasforma i legami tra i suoi abitanti, certamente si offre come spunto di meditazione e riflessione sulla condizione alienante in cui versa il tempo presente.
Matteo Casali, avvalendosi di una tecnica esecutiva veloce, cerca di cogliere e racchiudere nei suoi dipinti un attimo, un momento fondamentalmente calmo ma fugace che non consente di afferrare la totalità dell'immagine, del contesto: i dettagli si perdono. Quel che rimane è l'essenziale.
I gesti rapidi di Casali guardano alla lezione dell'Espressionismo nordico, di Francis Bacon e Marlene Dumas, sintetizzano segni e forme sorde all'astrazione. Pennellate dinamiche ed espressive depositano sulla superficie della tela macchie cariche di colori dal forte impatto visivo, suggerendo l'impronta della pittura veneziana e nel particolare di maestri come Tiziano, Tintoretto, Veronese, Tiepolo: precedenti artistici che consentono a Casali di trovare una cifra stilistica audace, emotivamente ricca.
Matteo Casali è nato a Schio nel 1994 e si è laureato recentemente all'Accademia delle Belle Arti di Venezia, dove tuttora risiede. Nonostante la giovane età, l'artista ha già tenuto numerose mostre personali e collettive che lo hanno portato all'attenzione sia della critica sia delle gallerie italiane. Ha inoltre vinto diversi premi, tra gli ultimi il Premio Start Padova 2022, assegnato alla sua opera Abbraccio a distanza, inclusa in questa personale.
Questa mostra è stata appositamente pensata per il nuovo spazio della galleria in Via Giulia 13 e il suo cambio di nome, passando da RvB Arts a Von Buren Contemporary, in quanto la missione principale della galleria rimane quella della scoperta di giovani talenti emergenti.
Titolo: Matteo Casali. Solo con me stesso
Apertura: 02/10/2022
Conclusione: 18/10/2022
Organizzazione: Von Buren Contemporary
Curatore: Michele von Büren, Testo critico: Marta Spanò
Luogo: Roma, Von Buren Contemporary
Indirizzo: Via Giulia 13 - 00186 Roma
Orari: 11:00-13:30 e 15:30-19:30; domenica e lunedì chiuso
Info: Tel. +39 335 1633518 - info@vonburencontemporary.com
Inaugurazione: domenica 2 ottobre 2022 dalle 18:00 alle 21:30
Sito web per approfondire: https://it.vonburencontemporary.com/
Facebook: vonburen.contemporary
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»