
La mostra personale di Maurizio Finotto Vita, morte e miracoli viene ospitata dal MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, negli spazi della Collezione Permanente.
Questa rassegna, che si inserisce nel programma del Biografilm Festival, ripercorre le vicende autobiografiche dell'artista, interpretandole come effetti di prodigiosi interventi ultraterreni, attraverso circa 200 tavolette votive realizzate tra il 2015 e il 2017, ispirate alla tradizione italiana dei "per grazia ricevuta" e a quella messicana dei "retablos", e il video La lingua dei miracoli.
Le singole tavolette sono state realizzate, secondo le parole dell’artista stesso, in maniera “mistica e ossessiva”, in gran parte con frammenti di legno recuperati dal mare e lavorate con materiali poveri in diverse tecniche e riprendendo iconografie e modalità testuali tipiche delle tradizioni popolari della fede cristiana.
Le opere sono allestite con la densità espositiva tipica delle usanze tradizionali nei luoghi di culto, narrando per immagini l'infanzia di Maurizio Finotto, l'abbandono del paese natale nella provincia veneta e di un lavoro sicuro per intraprendere gli studi artistici a Bologna, le alterne fortune di una carriera tortuosa, gli incidenti, gli insuccessi e i traguardi raggiunti nella professione e nella vita privata.
Inoltre, il video La lingua dei miracoli, della durata di 24 minuti, documenta le reazioni e i commenti della madre e della nonna dell’artista di fronte ad alcune tavolette che lui stesso mostra loro.... leggi il resto dell'articolo»
Si ringraziano, per la realizzazione della mostra:
Emilio Mazzoli, MOVIELAND
ADCOM
ORARI DI APERTURA
martedì, mercoledì, domenica e festivi h 10.00 – 18.00
giovedì, venerdì e sabato h 10.00 – 19.00, chiuso il lunedì.
BIGLIETTI
Intero € 6
Ridotto € 4 (possessori tessere Biografilm Follower, Follower In line, Young&Student, Industry, Bioschool e UnCONVENTIONal Meeting e le altre categorie di utenza aventi diritto)
Gratuito (possessori CARD Musei Metropolitani Bologna; possessori tessera Biografilm GUEST, GUEST PROTOCOL, PRESS, PRESS DAILY e le altre categorie di utenza aventi diritto)
Il biglietto per la proiezione del film consente la visita alle Collezioni Permanenti MAMbo e Museo Morandi.
Mostra: Maurizio Finotto. Vita, morte e miracoli
Apertura: 16/06/2017
Conclusione: 17/09/2017
Indirizzo: Via Don Minzoni, 14 - 40121 BOLOGNA
Sito web per approfondire: http://www.mambo-bologna.org/mostre/mostra-236/
Altre mostre a Bologna e provincia
Ettore Moni. Embodied Simulation
Galleria Leòn presenta la mostra di Ettore Moni Embodied Simulation, un'esplorazione fotografica che conduce il fruitore in un viaggio intimo e universale.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica
Dal 12 al 29 giugno 2025 presso la Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio vengono esposte 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Gaetano Pesce. Up5 &Up6, 1969
Fino al 28 giugno, la vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO propone la celebre coppia Up5 & Up6, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Sessanta.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Giorgio Andreotta Calò. ΊΚΑΡΟΣ (Icarus)
Anche quest'anno, Palazzo Bentivoglio ospita nel suo giardino un artista contemporaneo e invita il pubblico al calare del sole per scoprirne un angolo inedito.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Questo silenzio intorno | Domenico Grenci e Eugenia Delbue
PIETRO festeggia i due anni di apertura con un progetto espositivo realizzato da Domenico Grenci con Eugenia Delbue.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.