Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

  • Quando:   10/04/2025 - 27/07/2025

FotografiaMostre a VeneziaMaurizio GalimbertiVenezia


Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
Johnny Depp, lastra Polaroid, 2015, 50x60 cm. By Maurizio Galimberti/Photomovie

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile al 27 luglio 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino, curata da Denis Curti.

Internazionalmente noto per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni e mostre site specific su New York, Parigi, Milano, Roma e Venezia, Maurizio Galimberti presenta a Venezia alcuni tra i più iconici mosaici di polaroid, tra i quali Johnny Depp, Barbara Bouchet e Angelica Huston, in un percorso che si articola in sei sezioni: Cenacolo, Storia, Sport, Ritratti, Taylor Swift e Luoghi.

Le sue creazioni, caratterizzate da una visione sfaccettata e frammentata della realtà, sono scomposte e ricomposte come in un mosaico, offrendo una riflessione profonda sulla percezione e sulla molteplicità dei punti di vista. Le immagini sono quasi sempre manipolate durante la fase di sviluppo, esercitando pressioni con strumenti semplici – come penne e bastoncini di legno – direttamente sulla superficie del supporto, o montate in composizioni a mosaico, all'interno delle quali ogni singolo scatto concorre alla formazione di un risultato finale capace di restituire una visione d'insieme spettacolare.

Come osserva Denis Curti, «i suoi lavori non mirano a riprodurre fedelmente la realtà, ma sono l'esito di un'indagine del visibile, un'operazione di scomposizione del mondo che trova nella fotografia lo strumento ideale. Galimberti ha come fonte di ispirazione i collage fotografici di David Hockney e nella sua ricerca e guidato da modelli illustri, come le opere futuriste di Umberto Boccioni o il Nudo che scende le scale n. 2 di Marcel Duchamp, a sua volta ispirato dalla scomposizione del movimento di Etienne-Jules Marey» (D. Curti, Capire la fotografia contemporanea, Marsilio 2020).

Le Stanze della Fotografia sono un'iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini, realizzata in partnership con Fondazione di Venezia, San Marco Group e Fontana Gruppo, e con il sostegno di Distilleria Nardini, Grafica Veneta, iGuzzini, NeoTech.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

Venezia - Le Stanze della Fotografia

Apertura: 10/04/2025

Conclusione: 27/07/2025

Organizzazione: Le Stanze della Fotografia

Curatore: Denis Curti

Indirizzo: 30133 Venezia (VE)

Orari: Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19 (ultimo ingresso 18:20). Chiuso il mercoledì

Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2

Biglietti
14,00 € intero
Biglietti ridotti
12,00 € ridotto studenti under 26 anni; over 65; gruppi (minimo 10 massimo 25 persone); titolari apposite convenzioni (consultare il sito ufficiale: https://www.lestanzedellafotografia.it/it/contatti/info).

Biglietto ridotto speciale
9,00 € nati o residenti nel Comune di Venezia (ogni martedì); titolari CartaEffe laFeltrinelli e IBS (ogni giovedì); possessori del biglietto d'ingresso alle mostre delle sedi espositive delle Gallerie d'Italia;
MyPass Venezia (+ € 1 prevendita); 7,00 € studenti con tesserino delle università Ca' Foscari, Iuav, Accademia di Belle Arti di Venezia, IUSVE; associati Ca' Foscari Alumni (riduzione per gli studenti di tutte le università il venerdì)
28,00 € ridotto famiglia (2 adulti + 2 under 14)
6,00 € ridotto gruppi scuole
4,00 € ridotto gruppi scuole che partecipano all'attività didattica
Ingresso 2x1 per i Soci CartaFRECCIA di Trenitalia che esibiscono alla cassa, oltre alla propria tessera in formato cartaceo o digitale, un biglietto Frecciarossa con destinazione Venezia con data di viaggio antecedente fino a 3 giorni prima l'ingresso alla mostra

Biglietto gratuito
Bambini fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo (2 accompagnatori per ogni classe scolastica), persone con disabilità e accompagnatore, guide turistiche certificate, Cini Ambassador.



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneaInstallazioniArte Multimedialemostre Venezia

Alessandro Zannier. Escalation >< Involution

M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>

15/03/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

Raoul Schultz. Opere 1953-1970

A Venezia, Ca’ Pesaro presenta la mostra sull'artista veneziano Raoul Schultz (1931-1971) che ripercorre con oltre cinquanta opere la breve ma ricca vicenda artistica dell'autore.

22/03/2025 - 08/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

On and Beyond - A Love Letter to Shadows

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

22/03/2025 - 26/05/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900Pittura del '800mostre Venezia

Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

15/03/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia

Mostre tematichemostre Venezia

L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.

30/04/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro

Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.

13/03/2025 - 06/04/2025

Veneto, Venezia

ModaMostre tematichemostre Venezia

Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova

Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.

07/03/2025 - 27/07/2025

Veneto, Venezia

Sculturamostre Venezia

Sergio Monari. Sincronie

La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.

26/02/2025 - 05/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani

Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.

07/03/2025 - 30/03/2025

Veneto, Venezia