
Mostra personale dell'artista Mauro Bortolozzo presso lo StudioNex all'interno della ex Sezione Officine di Forte Marghera.
Mauro Bortolozzo ha frequentato l’istituto d’Arte di Venezia. Artista della Terraferma veneziana, ha il suo Atelier in via Caltana a Marano, all’interno di villa Corò.
Personaggio schivo, poliedrico, che non rinuncia a cimentarsi in opere diverse per dare spazio a tutta la sua creatività, noncurante del luogo comune per cui la maturità artistica risieda in un unico filone espressivo.
Nel suo studio colpisce il “disordine ordinato”. Molti lavori sono l’espressione di un sentire attento al mondo circostante, riflessi di fatti, percezioni, stati d’animo, quindi opere dal taglio autobiografico; l’artista si è ispirato inizialmente al Surrealismo, poi all’Astrattismo e alla Pop Art, filtrando i vari generi in modo personale ed originale. Affina poi la sua sensibilità pittorica trovando numerosi spunti dai viaggi tra Berlino, Oslo e Barcellona.
Mauro di sé dice “Sono un camaleonte tormentato, sempre alla ricerca di un equilibrio tra realtà ed immaginazione; sono stato influenzato in tenera età vedendo al lavoro mio zio Luigi Rizzo, pittore Veneziano, rimanendo stregato dall’anarchia del colore, quello stesso colore che fluisce dal mio animo alla tela, e che reputo unica panacea per i miei tormenti interiori”.
Mostra: Mauro Bortolozzo. Colore segno parole
Venezia - Forte Marghera
Apertura: 30/06/2023
Conclusione: 12/07/2023
Organizzazione: Nino Esposto/StudioNex
Indirizzo: Via Forte Marghera, 30 - Venezia
Orari: dalle 18 alle 22:00. Chiuso il lunedì
Inaugurazione: venerdì 30 giugno alle 19:00
Facebook: ninoespostoph
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.
Veneto, Venezia
Alice Channer. Megaflora
Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.