Mauro Pipani. Über die Ferne

  • Quando:   14/11/2024 - 15/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Mauro Pipani. Über die Ferne
Mauro Pipani, Laguna, 2024 Tecnica mista, pigmenti su carta e garze intelate 135 x175 cm

Fino al 15 dicembre 2024 è in mostra alla Galleria Monopoli di Milano "Über die Ferne", personale di Mauro Pipani a cura di Flaminio Gualdoni.

In mostra 15 grandi opere, unite da un senso poetico di lontananza, una sorta di malinconica aderenza a un silenzio interiore.

Il titolo scelto per la mostra è una citazione da un verso di Paul Celan, poeta caro anche ad Anselm Kiefer, e significa "oltre la lontananza". Una lontananza insieme fisica e temporale, accentuata dall'impiego dominante del blu egizio, costante storica di una pittura compiutamente innaturale ma capace di straordinari e sottili trascorrimenti poetici.

Scrive Flaminio Gualdoni nel testo critico: "Il blu egizio è Saqqara e Creta, Ercolano e Pompei e Roma, dipana la sua vicenda su su sino al Cinquecento: è, si può ben dire, la memoria stessa del colore, e dunque per Pipani un'altra lontananza, fisica e allo stesso tempo mentale, da ingaggiare nel suo rimuginare sull'appropriatezza e sulle divagazioni del pittorico".

Note biografiche

Mauro Pipani nasce a Cesenatico nel 1953, inizia gli studi artistici sotto la guida di Pompilio Mandelli e Maurizio Bottarelli. È tra i fondatori del Collettivo di Via delle Biscie che ha il suo esordio al Premio Suzzara di Mantova e successivamente alla Galleria Comunale Galvani di Bologna con Mario De Micheli. Negli stessi anni è fondamentale anche la frequentazione del gruppo letterario e poetico, che conta tra i fondatori Ferruccio Benzoni, raccolto intorno alla rivista "Sul porto". Nel 2001 è invitato alla mostra "Figure del Novecento 2. Oltre l'Accademia" presso la Pinacoteca Civica e l'Accademia di Belle Arti di Bologna, a cura di Adriano Baccilieri, Concetto Pozzati e Roberto Daolio. Partecipa su invito, alla Biennale del Disegno di Rimini, edizione 2016 e 2018. Nel 2017 su invito di Raffaele Quattrone, partecipa al progetto "New Faustian World", gruppo di 17 artisti internazionali tra cui Glenn Brown, Philip Taaffe, Jan Worst. Flaminio Gualdoni nel 2018 cura la prima monografia e la mostra "Luoghi Riflessi" presso il Museo Casa Moretti di Cesenatico. Nel 2020 Vittoria Coen cura la personale "Salis" con due esposizioni site specific ai Magazzini del Sale di Cervia e l'anno successivo a Palazzo Tirabosco nel quartiere Cannaregio di Venezia. Nel 2024 inaugura "Spazi di un Paesaggio", una grande personale nella ex Chiesa di Santo Spirito a Cesena a cura di Claudio Spadoni. Attualmente insegna all'Accademia di Belle Arti di Brescia di Verona e svolge la sua attività artistica e culturale tra Cesena, Verona e Brescia.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Mauro Pipani. Über die Ferne

Milano - Galleria Monopoli

Apertura: 14/11/2024

Conclusione: 15/12/2024

Organizzazione: Galleria Monopoli

Curatore: Flaminio Gualdoni

Indirizzo: via Massimiano 27 - Milano

Per informazioni: 02 36593646 - info@galleriamonopoli.com

Orari di apertura: martedí-sabato / ore 14.00 -19.00



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano