La 18ª edizione di "Meccaniche della meraviglia" è una rassegna di mostre di arte contemporanea che vantano la partecipazione di artisti internazionali le cui opere resteranno in allestimento da maggio a settembre 2024 in luoghi particolarmente spettacolari dal punto di vista architettonico quali palazzi storici, castelli, chiese, siti di archeologia industriale, ma anche contesti naturalistici situati tra la provincia di Brescia e il Lago di Garda.
Per l'edizione 2024 sano state allestite sei mostre. Al Museo di Scienze Naturali è esposto «Il processo», un progetto site-specific di Giuliana Cunéaz, artista originaria della Valle D’Aosta, che rimane in esposizione fino al 7 settembre 2024 e che rappresenta le ultime frontiere del virtuale e del digitale. La curatela della mostra è affidata ad Ilaria Bignotti, Melania Massaro (conservatrice della collezione zoologica) e Camilla Remondina, ed unisce l'arte contemporanea alla cultura scientifica. Giuliana Cunéaz, utilizzando con la realtà aumentata, ha realizzato 90 animali tassidermizzati a rappresentare una riflessione su tematiche ecologiche ed etiche.
Alla Chiesa del Cimitero storico di San Felice del Benaco ospitano le mostre di Michele Zaza, esponente della generazione formatasi tra gli anni Settanta e Ottanta, con il progetto espositivo «Cielo Zero» a Leonesia e quella di Marco Pellizzola.
La mostra è curata da Mariacristina Maccarinelli: è una grande opera site specific che indaga le stelle e il cielo per cambiare prospettiva e sguardo.
Al palazzo MO.CA in via Moretto 78, la mostra scultorea «Fabula docet» realizzata dal collettivo torinese "The Bounty KillArt" rimane visitabile fino al 28 luglio.... leggi il resto dell'articolo»
A Palazzo Averoldi, in via Moretto 12, sono esposte le opere dello scultore Antonio Violetta, visitabili fino al 28 luglio.
Al Parco del Castello di Moniga del Garda sono esposte le opere di Fabio Racheli che rimangono in esposizione fino al 31 agosto 2024.
Meccaniche della meraviglia 2024
Brescia - Palazzo Averoldi, località sul Lago di Garda
Apertura: 23/06/2024
Conclusione: 07/09/2024
Organizzazione: Comune di Brescia
Indirizzo: Via Moretto, 12 - 25122 Brescia