Lunedì 9 dicembre 2024 è stata inaugurata la mostra "Messaggi dagli Alberi", idea di Francesco Sbolzani, a cura di Luca Verzellesi, all'interno dello spazio al piano terra di Palazzo Pirelli.
Affacciato su piazza Duca d'Aosta, piazzale della Stazione Centrale di Milano, svetta il Palazzo Pirelli, detto "il Pirellone": uno degli emblemi storici di grande pregio della capitale lombarda ed espressione del dinamismo dell' imprenditoria manifatturiera lombarda e della prima ondata di internazionalizzazione dell'economia italiana.
Il Grattacielo, progettato dell'architetto Gio Ponti nel 1950 e inaugurato nel 1960, esibisce un'architettura tanto imponente,127 metri d'altezza, quanto leggera e razionale realizzata con vetro, alluminio e acciaio.
Fu edificato per la società di pneumatici Pirelli, ma dal 1978 è sede prestigiosa di alcuni uffici di Regione Lombardia, in particolare del Consiglio Regionale.
Francesco Sbolzani, maestro d'arte, ha scoperto un modo unico per combinare il fascino natalizio con un messaggio potente; infatti ogni anno, da vent'anni, trasforma il suo fienile in uno spazio per l'arte, posizionando alla finestra un "Albero" di Natale tematico che riflette problematiche sociali e di attualità.
Gli Alberi che ogni anno crea, non sono solo decorazioni festive; sono manifesti di consapevolezza, oggetti di riflessione e proteste silenziose. Immaginate un albero decorato con materiali riciclati per sensibilizzare il problema dell'inquinamento, o uno composto da caschi da cantiere per sensibilizzare sul tema degli infortuni sul lavoro. Ogni decorazione è scelta con cura per raccontare una storia, porre domande e stimolare il dialogo.
È un modo per utilizzare la tradizione del Natale per concentrare l'attenzione sulle problematiche che ci riguardano tutti. In un mondo in cui spesso siamo troppo occupati per fermarci a riflettere, questi Alberi ci costringono a farlo, trasformando un simbolo di festività in un mezzo di comunicazione di grande impatto.
Il lavoro di Francesco è un esempio brillante di come l'arte possa essere utilizzata per creare consapevolezza e promuovere il cambiamento sociale. Lo scopo non è quello di decorare ma di creare uno spazio visivo che generi pensieri e discussioni. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere un messaggio, che sia l'uso di materiali sostenibili o la rappresentazione di tematiche urgenti.... leggi il resto dell'articolo»
In questa mostra, promossa e sostenuta da Regione Lombardia, curata da Luca Verzellesi, ogni Albero è corredato da un testo di Luciana Monteverdi, poetessa, che ha sempre saputo cogliere la sensibilità e la dedizione alla Vita di Francesco Sbolzani.
Vanna Sbolzani
Mostra: Messaggi dagli Alberi
Milano - Palazzo Pirelli
Apertura: 09/12/2024
Conclusione: 30/12/2024
Curatore: Luca Verzellesi
Indirizzo: piazza Duca d'Aosta - Milano
Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18, venerdì dalle 9 alle 13
Per info: messaggidaglialberi@gmail.com
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Manuela Manes. Sinfonie
"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Quello che vedete non è né cibo, né arte
La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.
Lombardia, Milano
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.