
La mostra che verrà ospitata da Palazzo Fava a partire dal 19 ottobre 2017 doveva essere inaugurata il 13 settembre del 1973 a Santiago del Cile, come testimonianza di solidarietà e amicizia da parte di una nazione vicina come il Messico, che arrivò alla democrazia dopo una sanguinosa rivoluzione, sostenuta da una nuova forma di espressione popolare fondata sull’idea post romantica della libertà: il muralismo.
Due giorni prima dell'inaugurazione il generale Augusto Pinochet effettuò il golpe che lo mantenne al potere nei successivi diciassette anni. Così, i quadri di José Clemente Orozco, Diego Rivera , David Alfaro Siqueiros vennero imballati velocemente e caricati su un aereo dell’Aeroméxico insieme alla vedova e i due figli dell’ex presidente Salvador Allende. Nessuno vide quei quadri inediti e la collezione ritornò nei musei messicani da dove provenivano.
La mostra, che da allora diventò la exposición pendiente (la mostra sospesa), comprende 68 tra le più significative opere della pittura muralista messicana, riconosciute patrimonio nazionale messicano e appartenenti al Museo Carrillo Gil, al Museo Nacional de Arte e al Museo de Veracruz.
ORARI
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 10 - 19
BIGLIETTI... leggi il resto dell'articolo»
Intero€ 13,00
Ridotto€ 10,00
– 65 anni compiuti (con documento)
– ragazzi da 11 a 18 anni
– appartenenti alle forze dell’ordine
– portatori di handicap
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
– biglietto altra sede Genus Bononiae
– Bologna Welcome Card
– Biglietto City Red Bus
– Aziende Convenzionate
Ridotto Gruppi€ 9,00
– prenotazione obbligatoria min 10 max 25 pax
– microfonaggio obbligatorio (30€)
Ridotto Speciale€ 7,00
– card Musei Metropolitani
– studenti
– gruppi con guida Genus
Ridotto bambini€ 5,00
– bambini da 6 a 11 anni
Ridotto Scuole€ 5,00
– prenotazione obbligatoria min 10 max 25 pax
Omaggio
– Bambini fino a 5 anni
– accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo)
– insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
– soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile
– possessori di coupon di invito
– possessori Membership Card Genus Bononiae
– guide con tesserino
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo silvia.quici@genusbononiae.it; 366 5605943
Mostra: México “La Mostra Sospesa” Orozco, Rivera Y Siqueiros
Apertura: 19/10/2017
Conclusione: 18/02/2018
Indirizzo: via Manzoni 2, Bologna
Sito web per approfondire: http://www.genusbononiae.it/mostre/mexico-la-mostra-sospesa/
Altre mostre a Bologna e provincia
Ettore Moni. Embodied Simulation
Galleria Leòn presenta la mostra di Ettore Moni Embodied Simulation, un'esplorazione fotografica che conduce il fruitore in un viaggio intimo e universale.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica
Dal 12 al 29 giugno 2025 presso la Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio vengono esposte 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Gaetano Pesce. Up5 &Up6, 1969
Fino al 28 giugno, la vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO propone la celebre coppia Up5 & Up6, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Sessanta.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Giorgio Andreotta Calò. ΊΚΑΡΟΣ (Icarus)
Anche quest'anno, Palazzo Bentivoglio ospita nel suo giardino un artista contemporaneo e invita il pubblico al calare del sole per scoprirne un angolo inedito.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Questo silenzio intorno | Domenico Grenci e Eugenia Delbue
PIETRO festeggia i due anni di apertura con un progetto espositivo realizzato da Domenico Grenci con Eugenia Delbue.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.