Michela Mangani. Forme del fuoco e dell'acqua

  • Quando:   10/10/2020 - 24/10/2020
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RavennaPallavicini 22 Art Gallery


Michela Mangani. Forme del fuoco e dell'acqua

Sabato 10 ottobre 2020 si inaugura la personale di Michela Mangani, artista di Riccione dalla grande capacità pittorica, che lavora sulla carta con le tecniche più difficili: l’acquarello e il fuoco.

Le sue opere offrono la possibilità, a chi le osserva, di intraprendere un esaltante viaggio verso una spazialità dai contorni attenuati che sfuma verso l’infinito, per lasciare intuire e intravedere gli echi di una realtà vissuta.
L’approccio si consuma nella durata di un gesto, perché le tecniche che l’artista predilige non consentono incertezze, pentimenti e neppure sopportano l’usura delle sottolineature, delle ripetizioni e dei rimarchi. I colori, vengono sapientemente guidati sulla carta attraverso contrasti di tonalità. Con il fuoco, affidandosi al proprio intuito artistico e allo stato emotivo del momento, Mangani riesce a scavare la materia della carta fino ad aprire un varco, dove si trovano gli effetti visivi ottenuti con i liquidi. L’artista conferma una collaudata abilità tecnica.

L'ARTISTA

Nata a Rimini, l’artista consegue il diploma di Maestro d’Arte nel 1989, in Arte Applicata nel 1991 e il diploma di Illustrazione presso l’Istituto Europeo di Design di Milano nel 1995. Dopo numerosissime esperienze artistiche lavorative inizia ad esporre nel 2012.
Attualmente vive e lavora a Riccione.

SPAZIO ESPOSITIVO PALLAVICINI22 ART GALLERY

Lo spazio espositivo apre nel 2019 con due principali obiettivi: la priorità di Pallavicini22 Art Gallery, aderendo ad un più vasto disegno per il rilancio del territorio, è contribuire alla promozione del quartiere Farini attraverso iniziative artistiche e culturali.

La galleria, inoltre, intende dedicare alla città di Ravenna un’area destinata alle arti, dove artisti e curatori trovino uno luogo aperto alle proprie iniziative, per sperimentare, per proporsi e farsi conoscere, e dove esperti e amanti d’arte in città, possano riunirsi e confrontarsi in occasione di eventi e mostre.... leggi il resto dell'articolo»

Lo spazio espositivo Pallavicini22 è pensato anche per ospitare performance, esposizioni temporanee, progetti, shooting fotografici ed eventi d’arte, realizzati da artisti nazionali ed internazionali.

Con il patrocinio del Comune di Ravenna/Viva Dante

Apertura
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 18:00

In mostra
Dal 11 al 24 ottobre 2020
tutti i giorni 11:00–12:30 / 17:00–20:00

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Michela Mangani. Forme del fuoco e dell'acqua

PALLAVICINI 22 Art Gallery - Ravenna (RA)

Apertura: 10/10/2020

Conclusione: 24/10/2020

Organizzazione: PALLAVICINI 22 Art Gallery

Curatore: Vincenzo Cignarale

Indirizzo: Giorgio Pallavicini 22 - 48121 Ravenna (RA)



Altre mostre a Ravenna e provincia

Arte contemporaneamostre Ravenna

Gabriella Costanzi. In Fuga | Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi – Modigliani

Nell'ambito del Festival delle Culture – Oltre il conflitto, la pittrice veronese Gabriella Costanzi presenta un'esposizione dei dipinti olio su tela.

26/04/2025 - 08/05/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso gratuito

Fotografiamostre Ravenna

Francesco Raffaelli. Immagini Umane

Lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery, in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, ospita la personale di Francesco Raffaelli "Immagini Umane".

10/05/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Ravenna

Andrea Raccagni. Vortice cosmico

La Fondazione Sabe per l'arte presenta Vortice cosmico, mostra personale dell'artista Andrea Raccagni (Imola, 1921-2005).

17/04/2025 - 29/06/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero