
Livida Lab presenta la prima mostra a propria cura con un progetto fotografico dell'artista emergente Michelangelo Fratianni.
"½ KG, 2 PIOTTE" è un diario visivo sull'adolescenza: in una ricerca di fotografia d'archivio, l'autore ha selezionato il materiale fotografico e video proveniente dagli album pubblicati su Facebook dalla sua cerchia di amici, nel periodo dal 2010 al 2016, in un contesto di crescita collettiva.
Il progetto si concentra sul recupero e la rielaborazione di queste fotografie, estrapolate dal loro contesto originario e riposizionate in uno spazio fisico. Questa operazione conferisce loro valore di documento e un'identità più duratura che altrimenti non avrebbero, nel continuo flusso di immagini effimere dei social network. ll tema dell'amicizia durante l'adolescenza vuole stimolare una riflessione sul valore emotivo e sociale delle fotografie, in un'epoca in cui la memoria collettiva si condivide e si perde in tempo reale.
Livida Lab è uno spazio creativo di condivisione artistica nato a maggio 2025 a Bologna, con la missione di sostenere la cultura indipendente e offrire una casa a progetti innovativi, creando connessioni tra artist*, comunità e territorio.
Mostra: Michelangelo Fratianni. ½ KG, 2 PIOTTE
Bologna - Livida Lab
Apertura: 22/06/2025
Conclusione: 19/07/2025
Organizzazione: Livida Lab
Indirizzo: via Battindarno 150/b - 40133 Bologna
Orari: dal giovedì al sabato nelle fasce orarie 10-13 e 15-18
Ingresso a offerta libera
Sito web per approfondire: https://www.lividalab.com/dettaglimostrafratianni/
Altre mostre a Bologna e provincia
Tende in velluto ricamato. Manifattura marchigiana, 1880
Nuovo intervento espositivo, che mette in mostra quattro di tende in velluto ricamato, di manifattura marchigiana, risalenti alla fine dell'Ottocento.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Mia madre supernova (I will arise and go now) | Raniero Bittante e Massimiliano Fabbri
All'interno dell'Osservatorio sull'arte del Museo Lercaro, viene proposta la mostra Mia madre supernova (I will arise and go now).
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte graficaLibri d'artistamostre Bologna
Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso, il titolo della mostra visitabile fino al 5 ottobre 2025 presso il Museo Civico Medievale.
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaSculturamostre Bologna
Louise Nevelson
Palazzo Fava ospita una importante mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs'ka, Kiev, 1899 - New York, 1988).
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.