Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900

  • Quando:   16/05/2018 - 06/06/2018
  • evento concluso

Arte graficaMostre a Milano


Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900

Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900, dedicata a Paolo Mezzanotte, è la prima mostra ad essere presentata, dopo il restauro della Basilica, allo Spazio San Celso, nuovo luogo milanese dedicato all’arte e alla cultura.

L’esposizione, che vuole rendere omaggio all’architetto Paolo Mezzanotte, figura simbolo di Milano, noto per aver realizzato il Palazzo della Borsa, presenta un aspetto della produzione dell’insigne artista meno conosciuta e in parte inedita: l’opera grafica che rivela lo stretto legame di Mezzanotte con la città di Milano.

La mostra, realizzata in collaborazione con la Civica Raccolta di Stampe “A. Bertarelli”, Castello Sforzesco di Milano, è inserita nell’ambito del palinsesto NOVECENTO ITALIANO promosso dal Comune di Milano e con il Patrocinio del Municipio 1.

Paolo Mezzanotte (Milano 1878 – Romanò di Inverigo, Como 1969) - conosciuto al grande pubblico come l’architetto che ha progettato il Palazzo della Borsa di Milano, detto appunto Palazzo Mezzanotte e oggi sede di Borsa Italiana - non fu solo stimato architetto, ma anche ricercato pittore, abile incisore, appassionato studioso di storia dell’arte e profondo conoscitore ed estimatore della sua città. La mostra Paolo Mezzanotte. Oltre l’architetto. Stampe, disegni e graffiti vuole mettere in luce proprio questo aspetto della sua produzione e insieme il rapporto che lo ha legato a doppio filo alla città di Milano.

Il progetto espositivo infatti seguirà un percorso, che si snoda attraverso i principali quartieri di Milano, tracciato da Mezzanotte nel volume del 1948 realizzato con Giacomo Bascapè “Milano nell’arte e nella storia”, opera fondamentale per lo studio della storia artistica e architettonica della città.... leggi il resto dell'articolo»

In mostra una selezione di incisioni nelle varie tecniche dell’acquaforte, acquatinta e ceramolle  relative al ciclo Milano vecchia e nuova con vedute e aspetti della vita meneghina, di disegni di alcuni suoi progetti architettonici e di schizzi con cui illustrava i suoi scritti dedicati alla città. Saranno inoltre presenti per la prima volta, attraverso riproduzioni fotografiche corredate dai relativi disegni progettuali, i suoi graffiti,che rappresentano scene di giardini fantastici con cui Mezzanotte amava decorare gli ingressi di alcuni edifici milanesi.

La figura di Paolo Mezzanotte si inserisce perfettamente in quella schiera di architetti eclettici della sua epoca, come Luca Beltrami e Camillo Boito che, forti di una vasta e approfondita cultura umanistica, intendevano l’arte come insieme armonioso di più attività complementari.

L’evento è parte integrante della rassegna culturale “Milano riscopre Milano” che prevede l’organizzazione di mostre, conferenze, workshop e visite guidate all’interno della Basilica di San Celso da poco restaurata.

La mostra è stata realizzata con la collaborazione di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, perché come afferma Stéphane Vacher, responsabile Eventi e Comunicazione Rete “Da sempre Fideuram è interessata ai valori del territorio e attenta ad assicurare ai suoi clienti un servizio esclusivo, e crede che le attività istituzionali debbano integrarsi con eventi d’arte e cultura, perché la storia dell’economia in tutto il mondo non può e non dev’essere separata da quei motori del pensiero e del comportamento che ingenerano processi di evoluzione sociale. Arte, cultura ed economia devono interagire, per evoluzioni progressive e interdipendenti.”

La mostra è illustrata da un catalogo, edito da Riccardo Viola Editore, con i contributi scientifici di Giovanna Mori, Conservatrice della Civica Raccolta di Stampe A. Bertarelli di Milano, Maria Antonietta Crippa, già Prof. Politecnico, Erminia Giacomini Miari e Elisabetta Mero curatrici della mostra.

INFO: +39 34067018543 - lartquotidien@gmail. com

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900

Spazio San Celso - Basilica di San Celso - Milano

Apertura: 16/05/2018

Conclusione: 06/06/2018

Curatore: Erminia Giacomini Miari, Elisabetta Mero

Indirizzo: Corso Italia 39 - Milano



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano

LetteraturaMostre tematichemostre Milano

Munari TTB | Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini

Dal 20 marzo al 13 aprile 2025 gli spazi della libreria Eldodo di via Vallarsa 11 a Milano ospiteranno la mostra Munari TTB - Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini.

20/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Unveiling the Unknown

Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Unveiling the Unknown", con opere di Théo Viardin e Lou Jaworski.

03/04/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematichemostre Milano

John Giorno: a labour of LOVE

Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani.

15/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Ming Smith. I paint with light

Luce, Memoria e Resilienza: La visione di Ming Smith nella fotografia contemporanea alla galleria M77 di MIlano.

31/03/2025 - 24/05/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

AAA Atelier Aperti per Artista - Research Approach

al 19 al 31 marzo 2025 Casa degli Artisti sarà aperta al pubblico per conoscere e approfondire i progetti delle artiste e degli artisti che hanno abitato gli studi dall'inizio dell'anno.

19/03/2025 - 31/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Alessandro Russo. Fermare Milano

Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery, tornano in duo per presentare dal 12 al 28 marzo 2025 Fermare Milano, personale di Alessandro Russo.

12/03/2025 - 28/03/2025

Lombardia, Milano