Mimmo Paladino - Opere scelte

  • Quando:   29/07/2017 - 10/09/2017
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a LuccaPaladino


Mimmo Paladino - Opere scelte

La galleria Giovanni Bonelli inaugura i nuovi spazi della seconda sede di Pietrasanta, con una personale dell’artista Mimmo Paladino.
La mostra dal titolo Opere scelte presenta una quindicina di opere a tecnica mista su cartone dell’artista
campano.
Curata da Flavio Arensi, l’esposizione propone una panoramica del lavoro di Paladino nella quale si riconosce la sua cifra espressiva più caratteristica, densa di simbolismo e mistero. In mostra si ritrovano frammenti di figure geometriche, teste e mani, case, numeri, stelle, vasi raffigurati con un linguaggio che fonde spazio e tempo, rimandando spesso a un universo primitivo e arcano, rivisitato da uno sguardo contemporaneo.
L’alfabeto cui Mimmo Paladino ricorre, si basa sulla cultura arcaica e mediterranea che fonda le proprie radici figurative nell’arte italiana del Quattro e del Cinquecento, da Paolo Uccello, a Piero della Francesca a Leonardo da Vinci, e quelle filosofiche nel neoplatonismo rinascimentale, ma in cui i simboli che riporta sulla superficie, siano essi navi o fiori, case o stelle, richiamano a significati universali che appartengono alla storia minima di ciascun uomo.
L'opera di Paladino si manifesta in tutta la sua complessità, svelando la formazione concettuale e analitica, dato imprescindibile di un lavoro pittorico mai casuale, che spazia fra le istanze della tradizione e quelle dell’avanguardia e attinge da culture arcaiche ed extraeuropee.
Nei suoi lavori, il linguaggio dell’arte e la pratica d’artista sembrano essere qualcosa di magico o di sciamanico, il luogo di un rito o di una tragedia.
Le sue opere, pur essendo figurative e simboliche, evocano significati e contenuti senza mai svelarne l’origine, ma solo esprimendone l’ombra, la maschera o la traccia archetipica.
Nei cartoni esposti a Pietrasanta s’incontrano, inoltre, rappresentazioni di pianeti, geometrie musicali, riflessioni poetiche sulla condizione dell’uomo, e una tecnica mista e collage su legno del 2013 caratteristico di un lavoro iniziato oltre vent’anni fa e che ha fra i suoi più interessanti risultati il trittico del 1999, oggi conservato al Museo di Rivoli.

Mimmo Paladino (Paduli, BN, 1948. Vive e lavora tra Paduli, Roma e Milano)
È tra i principali esponenti della Transavanguardia.
Ha tenuto mostre in gallerie e musei in tutto il mondo a partire dagli anni ’80 tra i quali si ricordano: MoMA New York; Fondation Beyeler, Basilea; Galleria Emilio Mazzoli, Modena; Sperone Westwater, New York, Galleria Waddington, Londra.
Viene invitato a numerose e importanti rassegne internazionali tra cui: Documenta (Kassel, 1982); alla Biennale di Venezia partecipa in più occasioni, sia come parte del gruppo della Transavanguardia (1980) sia come protagonista (1988, 2015).
Tra le esposizioni principali in Italia nell’ultimo decennio ricordiamo: Museo del Novecento, Milano (2016); Palazzo Reale, Milano (2011); Ara Pacis, Roma (2008); Museo Madre, Napoli (2007), Castello di Rivoli, Torino (2003); Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (2002).

info: pietrasanta@galleriagiovannibonelli.it
Tel. 391-3484694
orari: lui-dom, 18.00 – 24.00

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Mimmo Paladino - Opere scelte

Pietrasanta - Galleria Giovanni Bonelli

Apertura: 29/07/2017

Conclusione: 10/09/2017

Curatore: Flavio Arensi

Indirizzo: Via Nazario Sauro 56, Pietrasanta



Altre mostre a Lucca e provincia

Mostre tematichemostre Lucca

Ritorno ai '90 | La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo

La Fondazione Terre Medicee presenta una mostra sul vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90, arricchita da una serie di eventi collaterali.

12/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneaFotografiamostre Lucca

Julia Fullerton-Batten. Old Father Thames

È Julia Fullerton-Batten (1970) fotografa tedesca che vive e lavora a Londra, l'artista che la galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Pietrasanta.

19/04/2025 - 25/05/2025

Toscana, Lucca

Pittura del '800mostre Lucca

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.

31/05/2025 - 09/11/2025

Toscana, Lucca

DesignMostre tematichemostre Lucca

Made in Italy. Destinazione America 1945-1954

La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.

05/04/2025 - 29/06/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneamostre Lucca

Simoncini.Tangi. Interlacement

La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Interlacement, la prima personale in galleria del duo Simoncini.Tangi.

12/04/2025 - 12/05/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneaSculturamostre Lucca

Filippo Tincolini. Human Connections

Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections.

15/02/2025 - 02/06/2025

Toscana, Lucca