
Venerdì 9 maggio alle ore 18:00 presso la sala Walter Mauro di Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma), sede della Società Dante Alighieri, verrà inaugurata la mostra dell'artista umbro Mirco Marcacci dal titolo Anatomia dell'assenza. In mostra sedici opere site specific realizzate per l'esposizione romana, a cura del Servizio Promozione arte e patrimonio artistico Palazzo Firenze. Interverranno l'artista e le storiche dell'arte Chiara Barbato e Valentina Spata.
"La mostra Anatomia dell'assenza inaugura una nuova stagione per il rinnovato spazio espositivo della Società Dante Alighieri, all'interno del cinquecentesco Palazzo Firenze in Campo Marzio. Un luogo di incontro nel quale dare voce e corpo alle ultime tendenze della pittura contemporanea, ereditando una vocazione all'arte che ha sempre caratterizzato queste mura, per lungo tempo sede di rappresentanza dei Medici a Roma. Qui hanno operato maestri di prima classe come Ammannati, Fontana, Zucchi, Cigoli e Luti, senza tacere l'ipotesi che vuole proprio in questo edificio, ospite del cardinal del Monte, il giovane Michelangelo Merisi da Caravaggio. Siamo ora lieti di proporre al pubblico una selezione di dipinti tratti dall'ultima produzione di Mirco Marcacci, artista italiano di stanza a Buenos Aires, originale esponente di un indirizzo neofigurativo che si impone come scelta alternativa a ogni forma di estremizzazione del momento attuale. Marcacci lavora su tele di grandi dimensioni, ispirate al tema "eletto" del nudo femminile e agli echi acuti dell'Espressionismo storico e dell'Informale. La figura umana non è solo osservata, ma sottoposta a un'attenta scansione, scomposta e ricomposta secondo un raffinato gioco di incastri", così scrive nella sua presentazione Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri.
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 21 maggio, dal lunedì al venerdì, con ingresso libero e i seguenti orari: dalle 9:30-12:30 e dalle 15:00-18:00.
Note biografiche
Mirco Marcacci nasce a Todi nel 1975. Studia pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma e approfondisce la sua formazione all'Académie Royal di Bruxelles. Sin da subito si concentra sul disegno anatomico e sullo studio del volto, affascinato dalla "macchina umana" e dai moti invisibili che la animano, disegnando e dipingendo nel tentativo di decifrarne i segreti. Le sue prime fonti di ispirazione sono El Greco, Egon Schiele, Hans Bellmer e Francis Bacon. Espone per la prima volta nel 1999 a Lleida, in Spagna, presentando un'opera di denuncia in occasione della conferenza Kosovo no va a ser una guerra humanitaria promossa da Medici Senza Frontiere. Vive e lavora in Argentina, muovendosi tra Buenos Aires e Roma.
Mostra: Mirco Marcacci. Anatomia dell'assenza
Roma - Palazzo Firenze, sala Walter Mauro
Apertura: 09/05/2025
Conclusione: 21/05/2025
Organizzazione: Società Dante Alighieri
Indirizzo: Piazza di Firenze, 27 - Roma
Inaugurazione: Venerdì 9 maggio alle ore 18:00
Orari: dal lunedì al venerdì, con ingresso libero e i seguenti orari: dalle 9:30-12:30 e dalle 15:00-18:00
Per info e prenotazioni: eventi@dante.global
Altre mostre a Roma e provincia
Luca Terribili. Pop in Time | Intagli iconici
Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili.
Lazio, Roma
Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità
La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.
Lazio, Roma
Lee Gihun. Masquerade - Pietà
DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.
Lazio, Roma
Luisella Traversi Guerra. Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d’essere
Dal 7 al 15 giugno 2025, Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra, con 15 dipinti inediti dell'artista bergamasca.
Lazio, Roma
Adrian Paci. No Man is an Island
Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.
Lazio, Roma
SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana
Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.
Lazio, Roma
Leonardo Caprio Paleocrio. Animus Anima
Torna sul palcoscenico romano, l'arte simbolica ed evocativa di Leonardo Caprio Paleocrio, nella cornice della Strati d'Arte Gallery.
Lazio, Roma
Giovanni Trimani. Chairman
Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.
Lazio, Roma
Arte modernaArte contemporaneamostre Roma
POT-POURRI | L’arte senza etichette, la libertà come forma
Dal 5 al 20 giugno, la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI.