Molti - Antonio Biasiucci

  • Quando:   17/10/2017 - 19/11/2017
  • evento concluso

Arte contemporaneaFotografiaMostre a Roma


Molti - Antonio Biasiucci

Le Terme di Caracalla si animano in una delle parti più segrete e affascinanti: i sotterranei, con i loro sofitti a volta, accolgono dal 17 ottobre al 19 novembre 2017 la mostra Molti di Antonio Biasiucci, a cura di Ludovico Pratesi.

Promossa dalla Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti Paesaggio con Electa, la mostra si ispira alla natura del luogo. Cinquanta fotografie di visi di uomini e donne di etnie diverse - rigorosamente con gli occhi chiusi e un’espressione distesa e serena - emergono dal buio dei sotterranei. L’artista evoca un’esistenza passata dei volti: ricordano le centinaia di schiavi e operai che lavoravano in questi spazi scuri per consentire il funzionamento delle terme, dove alla luce del sole i cittadini romani trascorrevano ore di divertimento e di ozio.

Le fotografie dei volti, imprigionati in una cornice metallica ricoperta da un cristallo e appoggiata direttamente sul pavimento, diventano un omaggio simbolico a un’umanità presente e necessaria. E a questa umanità Biasiucci trasmette la dignità del ritratto, concesso in epoca antica soltanto alle classi più abbienti.

Artista le cui opere fanno parte dei più importanti musei e gallerie internazionali, Antonio Biasiucci conduce la sua ricerca attraverso un uso del tutto personale della fotografia, imprimendo una cifra sorprendente a immagini quotidiane come corpi, strade, persino il pane e il suo impasto. Ha realizzato le immagini di Molti nel 2009, fotografando in bianco e nero i calchi realizzati dall’antropologo Lidio Cipriani negli anni Trenta in alcuni paesi del Nord Africa. Prima fonte di ispirazione per l’opera, allora, era stata la storia dei migranti dispersi nei nostri mari. Con questa mostra alle Terme di Caracalla l’artista conferisce a Molti un nuovo senso. I suoi volti sono adesso testimoni muti e anonimi della grande storia di Roma.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Molti - Antonio Biasiucci

Terme di Caracalla

Apertura: 17/10/2017

Conclusione: 19/11/2017

Curatore: Ludovico Pratesi

Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla, Roma



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Anima sconosciuta

Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).

13/05/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Noumeno | Il segno oltre l'esperienza

Dal 3 al 18 maggio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi
a
Formello (RM)
ospita la "Noumeno".

03/05/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma