Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Monica Pirone. In the name of the father

  • Quando:   15/06/2023 - 12/07/2023
  • evento concluso
Monica Pirone. In the name of the father

Nell'ambito del progetto Sprawl, "In the Name of the Father", mostra di Monica Pirone, è in programma a Roma, Atelier Montez, dal 15 giugno al 12 luglio 2023.

L'innovativo progetto Sprawl a cura di Giò Montez proseguirà poi con altre due mostre fino al 30 settembre.

Atelier Montez presenta una trilogia di mostre, articolate secondo un meccanismo fluidamente concatenato che diventa narrazione unica, come fossero tre capitoli dello stesso romanzo.
Ad abitare lo spazio, due artisti, Monica Pirone e Sergio Angeli, noti per la loro produzione individuale ma che da anni lavorano anche in duo sotto il nome di 4HANDS.
Fil rouge dei tre atti è l’audio-installazione del musicista Angelo Secondini, che ha concepito un lavoro site-specific seguendo da vicino il lavoro di Monica Pirone e Sergio Angeli fin dalla sua ideazione.

Incipit di questo progetto integrale è In the Name of the Father, mostra di Monica Pirone, che prende spunto dalla storia personale del rapporto contraddittorio col proprio padre per allargare lo sguardo a temi della sfera collettiva. La riflessione dell’artista è nata a seguito della morte paterna, da cui ha preso avvio una introspezione nella profondità del dolore o della sua assenza, tra le pieghe di una relazione dolcissima ma costellata di contrasti, che ha implicato anche considerazioni sul potere maschile e sull’abitare.

Il tema della casa, vissuto dalla famiglia Pirone prima come fonte di grandi gioie e benessere e successivamente di turbamenti e sofferenza, è il soggetto di questa mostra, proprio nella sua ambigua accezione di conforto, di possibile gabbia, quando non teatro di violenza.
Solitudine alienazione amore malinconia sono i sentimenti protagonisti di piccole installazioni che riproducono stanze, ambienti domestici dove il bianco domina ad annullare ed esaltare gli arredi. Di tanto in tanto, del tulle color carne fa la sua comparsa quale astrazione dell’elemento umano che si amalgama o diventa a sua volta fiore, lampadario, fiume in piena. Sulla parete di fondo di ogni stanza compaiono, come lampi che accendono significati, alcuni stralci di frasi poetiche estratte dai diari del padre dell’artista, che per tutta la vita ha ossessivamente scritto di suo pugno o ricopiato passi da libri di storia, di filosofia, saggi.

Il rapporto con l’elemento maschile ricorre anche nei modellini di diverse tipologie di edilizia abitativa, dalla villetta aggraziata alla palazzina borghese che conserva tutto sommato una sua umanità, fino al popolare fabbricato-alveare e addirittura alle macerie. La natura, se è presente, è ridotta all’osso, vittima di quel che le succede intorno. Dalla realizzazione positiva alla catastrofe, la messa in scena rappresenta sottotraccia la responsabilità di uomini in posizioni di potere che hanno deciso le sorti di vite altre, nella sfera privata, pubblica, globale.

In questo percorso sentimentale, dove il personale è più che mai politico, Monica Pirone ha voluto rendere un vero e proprio omaggio al padre, elaborazione poetico-onirica di un ricordo preciso legato ai suoi ultimi momenti di vita. Una sorta di nitida apparizione, dal letto d’ospedale, di piazza Navona, luogo natio, è rievocata nell’unica installazione a scala naturale di tutta la mostra: «Ho voluto recuperare immagini anni Cinquanta del suo luogo d’infanzia, per video-proiettarle, rielaborate e scomposte, davanti a un letto bellissimo, antico e prezioso”...... leggi tutto»

(Claudia Pecoraro)

Titolo: Monica Pirone. In the name of the father

Apertura: 15/06/2023

Conclusione: 12/07/2023

Curatore: Giò Montez

Luogo: Roma, Atelier Montez

Indirizzo: Via di Pietralata 147/a - Roma

Inaugurazione: 15 giugno ore 18,30



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/01/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Moda e Reportage. Fotografie di Stefano Massimo

Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»

16/11/2023 - 07/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Anna Onesti e Virginia Lorenzetti. Da questa a quella stella

Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»

01/12/2023 - 13/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma

Disegno

Drawn-out

Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»

01/12/2023 - 10/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso