MONSTRA. Una mostra prodigiosa

  • Quando:   08/03/2025 - 08/06/2025

Arte contemporaneaMostre a TrentoTrento


MONSTRA. Una mostra prodigiosa

Dall'8 marzo 2025 le Gallerie di Piedicastello a Trento, affascinante spazio espositivo ricavato in due tunnel stradali in disuso, ospitano MONSTRA. Una mostra prodigiosa.

L'associazione Alchemica APS, promotrice del progetto espositivo, e la curatrice Camilla Nacci Zanetti hanno selezionato le opere di 26 artisti per esplorare il concetto di mostruosità, intrecciando arte contemporanea, storia, scienza e testimonianze etnografiche.

Questa ricerca espositiva parte dal fascino per il prodigioso, evocato dall'etimologia del termine latino monstrum (al plurale monstra). Ma va ben oltre, indagando l'idea di deformità, l'orrore per guerre e colonialismi, le paure legate al femminile, e persino il tabù della morte. L'allestimento stesso, volutamente fluido e anti-disciplinare, ci invita a riflettere sulla nostra percezione della diversità.

La mostruosità è un concetto storico, un elemento che ritorna spesso, nella propaganda quanto nella percezione collettiva e individuale. Questo approccio ha guidato la Fondazione Museo storico del Trentino nella selezione di fonti diverse come fotografie, disegni, lettere, cartoline e manifesti, da cui emergono figure deformi, ripugnanti, spaventose, e raccapriccianti.

Ma il mostro è anche meraviglia: attraverso pittura, scultura, installazioni, video, performance e un paesaggio sonoro, gli artisti in mostra reinterpretano l'immaginario del mostruoso. Le loro opere si muovono tra outsider art, surrealismo pop e un nuovo primitivismo, in cui le categorie estetiche di "bello" e "brutto" si intrecciano senza soluzione di continuità.... leggi il resto dell'articolo»

A completare il percorso, gli oggetti delle collezioni del MuSe testimoniano l'interesse antropologico per le pseudoscienze, mentre le maschere carnevalesche del METS e i prestiti da collezioni private evidenziano il legame profondo tra mostruosità e ritualità, sottolineando la funzione terapeutica dello spavento.

Artisti: David Aaron Angeli, Tommaso Buldini, Chiara Calore, Anna De los Reyes, Fulvio Di Piazza, Francesco Diluca, Bruno Fantelli, Agata Ferrari Bravo, Gelitin, Andrew Gilbert, Naomi Gilon, Silvia Governa, Valentyna Kuzmyk, Federico Lanaro, Mad Meg, Angelo Maisto, Laurina Paperina, Denis Riva, Dora Poi, Dionysis Saraij, Virginia Sartori, Sylvie Selig, Solomostry, Julia Switaj, Flaminia Veronesi, Pietro Weber.

In occasione della mostra è stata lanciata una raccolta fondi per sostenere la stampa del catalogo in edizione limitata. L'idea è di "deformare" il formato del catalogo e farne un vero e proprio libro illustrato, con le immagini dell'allestimento e i testi curatoriali che accompagnano opere e artefatti in mostra. L'obiettivo è di raggiungere i 7000€. Sono previste diverse possibilità di donazione, dai 15€ per una cartolina virtuale, fino a formule dai 500 ai 700€. Tutti i dettagli a questo link.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: MONSTRA. Una mostra prodigiosa

Trento - Gallerie di Piedicastello

Apertura: 08/03/2025

Conclusione: 08/06/2025

Organizzazione: Alchemica APS

Curatore: Camilla Nacci Zanetti

Indirizzo: Piazza di Piedicastello - 38122 Trento

Orari: da martedì a domenica, h 10.00-18.00

Per aderire alla raccolta fondi per il catalogo: link.



Altre mostre a Trento e provincia

Pittura del '700Pittura del '600mostre Trento

Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”. Il teatro del quotidiano

Al Castello del Buonconsiglio a Trento, dal 12 aprile 2025 un'ampia, documentata mostra incentrata su un artista, Giacomo Francesco Cipper, comunemente noto come il Todeschini.

12/04/2025 - 14/09/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Melissa Brown. Flower Games

Cellar Contemporary presenta Flower Games, la nuova personale dell'artista newyorchese Melissa Brown.

03/04/2025 - 31/07/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Fotografiamostre Trento

Sebastião Salgado. Ghiacciai

Dal 12 aprile 2025 il Mart e il MUSE portano in Trentino il nuovo progetto espositivo di Sebastião Salgado dedicato ai Ghiacciai. La mostra si sviluppa in due sezioni allestite nei due musei.

12/04/2025 - 21/09/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Libri d'artistamostre Trento

Libri D’Artista di Guido Strazza. La Donazione al Mart

Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell'Archivio del '900.

08/03/2025 - 29/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Marco Ferri. Abbi dubbi

Il Mart dedica un focus espositivo all'opera dell'artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte modernamostre Trento

Storia di L.F. Visioni di un Collezionista

A vent'anni dalla scomparsa di Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti di arte italiana del Novecento, una mostra celebra la sua raccolta, dal 2006 in deposito al Mart di Rovereto.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte modernamostre Trento

Atlante. La collezione Paolillo al Mart

Al Mart di Rovereto dall'8 marzo al 15 giugno 2025 sarà esposta la collezione del mecenate Vincenzo Paolillo, con circa 100 opere che entrano a far parte del prestigioso patrimonio museale.

08/03/2025 - 15/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Mostre tematichemostre Trento

Intelligenze Emotive | Storie di Connessioni Empatiche

La Galleria Civica di Trento presenta un progetto inedito dedicato al tema dell'intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi site-specific e prestiti.

26/02/2025 - 04/05/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho detto

Dal 1° febbraio al 29 giugno 2025 il Museo d'Arte Contemporanea di Cavalese presenta la mostra Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho detto.

01/02/2025 - 29/06/2025

Trentino Alto Adige, Trento