Morgian e Silvio Zago. Altrove

  • Quando:   17/05/2024 - 26/05/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PadovaEste


Morgian e Silvio Zago. Altrove
Morgian - Città portuale - 2024 - 100x100 olio su tela

L'arte contemporanea conduce Altrove tra un futuro immaginato e un passato distopico che può essere riscattato. Per la prima volta insieme, la pittura di Morgian e Silvio Zago si unisce in una suggestiva esposizione titolata "Altrove" a cura di Sonia Strukul presso la Chiesa di San Rocco ad Este (Padova). La doppia personale, che gode del patrocinio del Comune di Este e della Pro Loco di Este, rimarrà aperta al pubblico ad ingresso gratuito fino a domenica 26 maggio.

«L'obiettivo è confrontare e celebrare due visioni uniche del paesaggio, ognuna permeata dall'individualità e dall'esperienza dei rispettivi artisti» spiega la curatrice Sonia Strukul. "Altrove" invita gli spettatori a viaggiare in un territorio mentale che va oltre il presente, esplorando le possibilità di un futuro immaginato e riscattato, dove il passato e il futuro si fondono in un dialogo continuo tra memoria e speranza. Un'opportunità per immergersi in mondi alternativi, per riflettere sulle nostre origini e per sognare di nuovi orizzonti, lontani eppure vicini, che attendono di essere esplorati.

Morgian e Silvio Zago, pur adottando una tecnica simile nell'uso del colore ad olio con la spatola, offrono al pubblico due prospettive sorprendentemente diverse. Morgian si avventura nelle città metropolitane, catturando l'essenza del contemporaneo attraverso uno sguardo che oscilla tra innovazione e nostalgia. Le sue opere, avvolte da nebbia e pioggia, rivelano una realtà urbana che sembra opprimere l'umanità, ma al contempo offrono una speranza in un futuro dove natura e tecnologia possano coesistere armoniosamente.

Dall'altra parte, Silvio Zago volge il suo sguardo verso i luoghi che conosce e ama, dipingendo paesaggi intrisi di cielo e acqua, che narrano storie delle lagune e dei casoni della bassa padovana e veneziana. Con Zago, ci immergiamo nelle radici culturali, riflettendo sul legame profondo tra tradizione e territorio, offrendo un'interpretazione del paesaggio che evoca un senso di appartenenza e continuità.

Gianni Mortandello in arte Morgian / biografia
La grande passione per la pittura nasce negli anni '80 quando la sua creatività non si limita più alla propria attività artigianale-artistica, ma cerca altri ambiti dove poter dare voce al suo estro artistico. Sente la necessità di esprimere appieno il proprio essere ed è così inizia un percorso di ricerca frequentando gruppi di pittori con i quali perfeziona la tecnica è né impara di nuove. Iniziano così le prime mostre collettive ad Arquà Petrarca, Padova ed Este. Nel 2016 alcune personali a Legnaro e Pernumia e, nel 2017, al Museo Civico di Stanghella, riscuotendo grande interesse e favore da parte del pubblico. Il 2024 segna il ritorno di Morgian con un'importante personale alla Pescheria Nuova di Rovigo, che lo consacra artista maturo nel linguaggio e nella tecnica.... leggi il resto dell'articolo»

Silvio Zago / biografia
Nasce a Cavarzere nel 1946 dove tuttora risiede e lavora. Pittore di paesaggi, difficile da definire quanto ad appartenenze, ma che si inserisce perfettamente nella definizione classica della moderna pittura di paesaggio. L'uso prevalente della spatola su tela, un innato gusto del colore e lo studio della luce gli consentono composizioni cromatiche piacevoli e di impatto visivo. Tra i "paesaggi" di questo pittore troviamo spesso canali, barche, ponti, calli e numerosi paesaggi agresti, tra cui casolari abbandonati, che rivivono in armonia con la natura che li circonda. Ha alle spalle una lunga carriera espositiva, di personali e collettive.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Morgian e Silvio Zago. Altrove

Este - Chiesa di San Rocco

Apertura: 17/05/2024

Conclusione: 26/05/2024

Curatore: Sonia Strukul

Indirizzo: Via Monache, 5 - 35042 Este (PD)

Orari: 
dal lunedì al venerdì ore 16.30-19.30; 
sabato e domenica: ore 10.00-12.00 e 16.30-19.30

Ingresso libero

Per informazioni:
Gianni Mortandello: tel 348-5164860; mail giannimortandello@gmail.com
Silvio Zago: tel 3318856625; mail silviozago@libero.it
Sonia Strukul: tel 392-4541345; mail strukulsonia@alice.it



Altre mostre a Padova e provincia

Arte contemporaneamostre Padova

Silvana Weiller. Paesaggi e leggende

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano.

19/01/2025 - 02/03/2025

Veneto, Padova

Ingresso libero

Fotografiamostre Padova

Arcangelo Piai. ENERGIA 25

25 storie di energia che diventano visioni, emozioni e narrazioni negli scatti di un fotografo d’eccellenza. È questo “Energia 25”, il progetto fotografico realizzato da Arcangelo Piai.

25/01/2025 - 26/01/2025

Veneto, Padova

Arte contemporaneaSculturamostre Padova

Bruno De Toffoli. L'avventura spazialista

Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.

16/11/2024 - 04/05/2025

Veneto, Padova

Ingresso gratuito

Arte modernamostre Padova

Donna, Musa, Artista | Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento

I ritratti femminili sono protagonisti di "Donna, Musa, Artista. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento", a Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, prorogata fino al 9 febbraio 2025.

14/09/2024 - 09/02/2025

Veneto, Padova

Arte modernaSculturamostre Padova

Il Canova mai visto

Sono Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 al Museo Diocesano.

30/11/2024 - 09/03/2025

Veneto, Padova

Mostre tematichemostre Padova

Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo

L'arte dell'animazione arriva al Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova con "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo", dal 2 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025.

02/10/2024 - 16/02/2025

Veneto, Padova

Fotografiamostre Padova

Elisa Gambalonga. A voltre nell'ombra

La sede della Banca Generali Private di Padova ospita la mostra "A voltre nell'ombra" di Elisa Gambalonga.

24/10/2024 - 31/01/2025

Veneto, Padova

Arte contemporaneamostre Padova

Ugo Valeri. Dandy e ribelle

Dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025 Piove di Sacco ricorda il "suo" Ugo Valeri, dandy ribelle dell'arte italiana di primo '900 con un'ampia retrospettiva.

23/11/2024 - 23/03/2025

Veneto, Padova

Ingresso libero