Mosaicos para Dante

  • Quando:   03/12/2021 - 10/12/2021
  • evento concluso
Mosaicos para Dante

Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18:00 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery inaugura “Mosaicos para Dante” una Mostra Collettiva di Artisti Messicani, organizzata in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte. L'evento sarà su invito per garantire ad artisti e ospiti il rispetto delle misure preventive alla diffusione della pandemia.
La mostra, patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante, rimarrà allestita fino a venerdì 10 dicembre e sarà aperta al pubblico da sabato 4 dicembre.

All’inaugurazione del 3 dicembre alle ore 18:00 saranno presenti 20 degli Artisti partecipanti, oltre alla proprietaria della Galleria Claudia Agrioli, dell’organizzatore e Artista visivo Fernando Aroche Bello, nonché dell’Assessore con deleghe a cultura, scuola, università, afam, mosaico, politiche giovanili del Comune di Ravenna Fabio Sbaraglia, del Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Ravenna Franco Gabici, il presidente del club Lions Ravenna Dante Alighieri Giovanni Naccarato. E’ prevista anche la presenza dell’Addetto Culturale dell’Ambasciata del Messico in Italia.

La mostra

L’arte messicana affonda le proprie radici in una visione diretta e ricca di espressioni “sanguigne” ed istintive della figurazione popolare. Curata da Fernando Aroche Bello, in questa mostra – che riunisce la diversità delle espressioni grafico-plastiche che si svolgono in Messico - saranno esposte 5 opere per ciascuno dei 140 Artisti messicani, per un totale di 700 opere, pari al numero degli anni che si commemorano. Gli artisti selezionati partecipano nelle categorie: pittura, grafica, disegno, acquarello, fotografia, design e illustrazione. Le opere, realizzate sono tutte in piccolo formato (20x20cm) così da sembrare un Mosaico, con l’intento di onorare la storica tradizione musiva ravennate.

La Mostra precedentemente presentata all’Università del Chiostro di Sor Juana a Città del Messico, ha avuto un’ottima accoglienza da parte dei media più importanti di quel paese, quali: Milenio, Aristegui Noticias, La Jornada, El Heraldo de México, Channel 22, Radio Educación, Radio UNAM, Fernanda Tapía Original, La Crónica, tra gli altri. È stato inoltre replicato in più di 25 portali digitali nel Paese e all’estero.

Il progetto

Nel 2019, in occasione delle celebrazioni organizzate per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, fu creato un ponte culturale fra il Messico e la città di Firenze, dove fu allestita una mostra presso la Galleria Mentana. Nel 2021 il comitato organizzatore intende celebrare Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte creando un ponte culturale fra il Messico e la città di Ravenna, dove riposano le ossa del Sommo Poeta.
Ideato e organizzato da Fernando Aroche Bello, direttore di ÁREA7 Promotore Culturale ed Emittente, il progetto ha il supporto alla produzione di altri Promotori Culturali quali ARTERIO MX di Pancho Coronado, la Celeste Lomelí Gallery, di Celeste Lomelí, “Z” Producciones de Zenón Estrada, il Laboratorio d’Arte “Rocio Klapes” tra gli altri.
Il progetto ha il Patrocinio dell’ Università del Chiostro di Sor Juana, che ospita la Mostra nel suo allestimento in Messico.

Il Testo di Presentazione della Mostra è realizzato dallo Scrittore e Poeta messicano Ernesto Lumbreras, esperto di Dante e pluripremiato in campo letterario, recentemente insignito del Premio Iberoamericano Ramón López Velarde.
Il gruppo di lavoro è composto da Fernando Aroche Bello nella Direzione, Curatela e Organizzazione dell’evento, nonché dalla Maestra Karla Herrera nella Direzione e Selezione dei Contenuti. Il gruppo del museo è composto da Armando García e Omar Villanueva, oltre a Bety Cárcamo per il Design. Si aggiunge la collaborazione del Comunicatore e Giornalista Francisco Avilés nella strategia di Disseminazione.

Titolo: Mosaicos para Dante

Apertura: 03/12/2021

Conclusione: 10/12/2021

Organizzazione: Pallavicini 22 Art Gallery

Luogo: Pallavicini 22 Art Gallery - Ravenna

Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini, 22 - Ravenna (RA)

Orari: tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00.

Sarà possibile visitare la mostra anche in altri orari, contattando pallavicini22.ravenna@gmail.com. Per accogliere i visitatori in sicurezza, l’ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.

Sito web per approfondire: https://www.pallavicini22.com/

Facebook: Pallavicini22



Altre mostre a Ravenna e provincia

Arte contemporanea‎

Daniele Cestari. Ruggine, sale e vento

Dal 16 al 30 dicembre lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna ospita "Ruggine, sale e vento", la personale di Daniele Cestari. leggi tutto»

16/12/2023 - 30/12/2023

Emilia Romagna

Ravenna

Ingresso libero

Archeologia

Terra. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI secolo

La mostra "Terra" al MIC di Faenza dal 5 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 presenta i ritrovamenti e la scoperta archeologica di una bottega di ceramica faentina del Rinascimento. leggi tutto»

05/11/2023 - 07/01/2024

Emilia Romagna

Ravenna

Arte contemporanea‎ Arte musiva

Vsevolod Prokhorov. Non mi lamento di niente e mi piace tutto

In occasione della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, la galleria Pallavicini presenta "Non mi lamento di niente e mi piace tutto" di Vsevolod Prokhorov. leggi tutto»

25/11/2023 - 10/12/2023

Emilia Romagna

Ravenna

Ingresso libero

Design

Episodi di Mosaico Contemporaneo

Dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, in occasione dell'VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste ospita la mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo. leggi tutto»

14/10/2023 - 14/01/2024

Emilia Romagna

Ravenna

ingresso gratuito

Arte musiva

Episodi di design contemporaneo

Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti destinati all’arredamento... leggi tutto»

14/10/2023 - 14/01/2024

Emilia Romagna

Ravenna

Arte contemporanea‎

BURRIRAVENNAORO

Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà. leggi tutto»

14/10/2023 - 14/01/2024

Emilia Romagna

Ravenna


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso