
Il 29 aprile alle h 18.00 inaugura al MAMbo la mostra My way, A modo mio, con la quale il Comune di Bologna e l'Istituzione Bologna Musei vogliono omaggiare Ginevra Grigolo, che con la sua galleria Studio G7 é stata una figura chiave e un punto di riferimento nelle vicende dell'arte contemporanea a Bologna.
Il museo ha ricostruito le vicende di una galleria che, come la sua fondatrice, ha da sempre scelto di collocarsi nella dimensione della ricerca e dell'innovazione, per proporre una delle molte possibili letture della storia culturale della città. Quest´iniziativa é legata al più ampio progetto di valorizzazione del quarantesimo anniversario della prima edizione della Settimana internazionale della Performance, sviluppato dal Comune di Bologna e dall'Istituzione Bologna Musei e nell´ambito del quale é stata realizzata da Edizioni MAMbo la ristampa anastatica del catalogo.
La mostra ripercorre 44 anni di appassionata attività portata avanti da Ginevra Grigolo, che nel 1973 fondò Studio G7 con il proposito di dar voce alle diverse linee del dibattito culturale contemporaneo dialogando con fasce di pubblico più ampie. La Sala delle Ciminiere e gli spazi adiacenti accolgono oltre 150 opere; l´allestimento affianca lavori di grandi presenze internazionali a quelli di artisti più giovani proponendo così i differenti percorsi di ricerca ed espressione.
ORARI DI APERTURA
martedì, mercoledì, domenica e festivi h 10.00 - 18.00
giovedì, venerdì e sabato h 10.00 - 19.00
chiuso il lunedì... leggi il resto dell'articolo»
1° maggio 2017 (Festa del lavoro): h 10.00 - 18.00
2 giugno 2017 (Festa della Repubblica): h 10.00 - 18.00
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto € 4,00
Ingresso ridotto
- visitatori > 65 anni
- gruppi di almeno 10 persone
- visitatori > 18 anni e ≤ 25
- Family Card
- youngERcard del Comune di Bologna
Ingresso gratuito
- per i possessori di biglietto ARTE FIERA (valido solo nei giorni di svolgimento di ART CITY Bologna)
- Card Musei Metropolitani di Bologna (Collezioni Permanenti)
- prima domenica del mese (Collezioni Permanenti)
- visitatori ≤18 anni
- studenti universitari (con tesserino)
- studenti scuole secondarie di secondo grado
- 2 accompagnatori per gruppo scolastico
- 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità
- 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo
- giornalisti (con tesserino)
- guide turistiche (con tesserino)
- portatori di handicap e accompagnatori
- enti e associazioni convenzionati
- Tessera AMACI
- Tessere ICOM
- soggetti elencati art. 4 co 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i - Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lettera h)
- Bologna Welcome Card (per la Collezione Permanente del MAMbo e Museo Morandi). La card ha una validità di 48 ore e il costo di € 20, è acquistabile in tutti i punti informativi Bologna Welcome oppure prenotarla on line al sito www.bolognawelcome.com
Mostra: My way, A modo mio
Apertura: 30/04/2017
Conclusione: 28/05/2017
Indirizzo: Via Don Minzoni, 14 - 40121 BOLOGNA
Sito web per approfondire: http://www.mambo-bologna.org/mostre/mostra-232/
Altre mostre a Bologna e provincia
Ettore Moni. Embodied Simulation
Galleria Leòn presenta la mostra di Ettore Moni Embodied Simulation, un'esplorazione fotografica che conduce il fruitore in un viaggio intimo e universale.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Bologna
Un emblema di libertà. | La Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera della Repubblica Riograndense.
Emilia Romagna, Bologna
Arte modernaPittura del '900mostre Bologna
Nicola Nannini. Non è ancora buio
Apre il 12 giugno 2025, nelle due sedi bolognesi di CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, la personale "Nicola Nannini. Non è ancora buio".
Emilia Romagna, Bologna
Mostre tematichemostre Bologna
La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna Storica e Artistica
Dal 12 al 29 giugno 2025 presso la Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio vengono esposte 80 opere del fondo del Comitato per Bologna Storica e Artistica.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso gratuito
Gaetano Pesce. Up5 &Up6, 1969
Fino al 28 giugno, la vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO propone la celebre coppia Up5 & Up6, disegnata da Gaetano Pesce alla fine degli anni Sessanta.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Giorgio Andreotta Calò. ΊΚΑΡΟΣ (Icarus)
Anche quest'anno, Palazzo Bentivoglio ospita nel suo giardino un artista contemporaneo e invita il pubblico al calare del sole per scoprirne un angolo inedito.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
FRINGE | a cura di Marta Orsola Sironi
LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Questo silenzio intorno | Domenico Grenci e Eugenia Delbue
PIETRO festeggia i due anni di apertura con un progetto espositivo realizzato da Domenico Grenci con Eugenia Delbue.
Emilia Romagna, Bologna
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.