Nada Pivetta. La Metamorfosi della Scultura

  • Quando:   27/06/2024 - 30/09/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaSculturaMostre a MilanoMilano


Nada Pivetta. La Metamorfosi della Scultura

Adec Arte presenta Nada Pivetta in "La Metamorfosi della Sculturaa cura di Irene Di Maggio e Serena Vita, da giovedì 27 giugno 2024 a a lunedì 30 settembre 2024.

Adec Arte chiude con questa mostra della scultrice Nada Pivetta l'anno dedicato completamente alle donne. Un anno quanto mai proficuo, che ha ampiamente soddisfatto e superato gli obiettivi di sincretismo di generi artistici e originalità di proposte che Adecarte perseguiva. Un anno che ci ha regalato grandi soddisfazioni anche per il successo riscosso fra il pubblico più ampio e meno specialistico, ovvero proprio quello che Adecarte intende coinvolgere e sensibilizzare, che ringraziamo per i messaggi positivi e le proposte che ci ha fatto pervenire.

"Uno scultore deve cercare la ragione della scultura, la morale e la necessità di essa nel pensiero e nello spazio della società in cui vive. Qual è la ragione della scultura? In che modo è necessaria e qual è la sua morale? Quale spazio deve ottenere nella società?"
Così scriveva Pietro Consagra nel suo libretto Necessità della scultura, edizioni Lentini, Roma, 1952.
Sono passati più di settant'anni dall'elaborazione di quel testo e siamo ancora qui a porci la stessa domanda.

Ebbene, in un momento nel quale tutto perde consistenza fisica, nel quale un sistema informatico cerca di simulare, attraverso un sistema matematico, l'intelligenza umana e di sostituirsi a essa, in questo momento storico la scultura con il suo corpo, il suo peso e la sua presenza, opponendosi alla smaterializzazione, sta lì a testimoniare la presenza dell'uomo, inteso come attore e costruttore del mondo, custode di un patrimonio storico delle culture e dei saperi dell'umanità.

Ed è proprio il lavoro di una scultrice, Nada Pivetta, che la Fondazione Mudima ha scelto per la mostra nello Spazio ADEC di Milano.
Il lavoro di Nada Pivetta è fatto di sperimentazione instancabile di materie e materiali e di stratificazione. Tra i materiali usati si rilevano il legno, la ceramica, il bronzo, la ghisa. La ripetizione attuata dall'artista è legata all'atto di trasformazione, un atto processuale dinamico e aperto che costituisce la logica stessa dell'opera. Ed è ponendo l'accento sul processo come metamorfosi che abbiamo selezionato le opere esposte all'ADEC.
Nella grande vetrina abbiamo l'opera La presenza dell'altro che rappresenta un torso, un'architettura molto interessante a livello di struttura, di forma. Una sorta di parallelepipedo che si divide in due tronconi. L'intuizione dell'apertura della forma porta l'artista a uno svuotamento della materia. La scultura diventa quindi un'armatura, una pelle che ti avvolge e ti protegge.

Pelle è il titolo delle due ceramiche bianche appese a parete che rappresentano la soglia del mondo, una stratificazione che diventa a sua volta nuova scultura.
Questi strati di materia vengono poi manipolati, moltiplicati mediante la tecnica del calco, e nella ripetizione avviene il processo di trasformazione. Un processo che ha ispirato... leggi il resto dell'articolo»

Natura bianca e Natura marina, ceramiche bianche, blu, smaltate, come corolle di petali, che richiamano la natura vegetale, esposte nella piccola vetrina.
Chiudono la mostra due fusioni in bronzo su piedistallo ispirate alla figura del Ciclope, un personaggio mitologico al quale la scultrice ha dedicato un intero ciclo di opere.

Ribadiamo quindi la necessità della scultura come simbolo di un rapporto stretto con la vita, nel suo esserci, nel suo pensarsi, nel suo materializzarsi al nostro sguardo. La scultura è parte dello spazio che la contiene e della vita che la circonda, legata all'origine e alla natura stessa dell'uomo, tanto che non sappiamo immaginarci un mondo senza scultura e senza scultori.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Nada Pivetta. La Metamorfosi della Scultura

Milano - Adec Arte

Apertura: 27/06/2024

Conclusione: 30/09/2024

Organizzazione: Fondazione Mudima

Curatore: Irene Di Maggio e Serena Vita

Indirizzo: via Edmondo De Amicis 28 - Milano

Inaugurazione: 27 Giugno ore 19:00

Sito web per approfondire: https://www.mudima.net/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Manuela Manes. Sinfonie

"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.

28/02/2025 - 29/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero