Il Palazzetto Bru Zane annuncia uno spettacolo straordinario "Ne vedremo delle belle!", una notte al café-concert, per una stravagante panoramica dell'arte del caffè-concerto tra gli anni 1860 e 1930.
In occasione del Carnevale di Venezia, Flannan Obé e i suoi allegri compagni ci invitano a immergerci in un mondo ricco di creatività, riscoprendo un repertorio eseguito troppo di rado. Lo spettacolo si propone di riportare in vita lo spirito delle celebrità del caffè-concerto, con uno sguardo a volte anticonformista, ma sempre sensibile e rispettoso. In programma anche un cine-concerto il 1º febbraio.
Il caffè-concerto, diffusosi nel XIX secolo, era un luogo di svago dove il pubblico poteva godere di una gran varietà di performance, dalle poesie sentimentali alle danze ammiccanti, sino a numeri acrobatici. In un'epoca di regolamentazioni teatrali, questi spazi offrivano dunque un intrattenimento popolare e senza vincoli. Ne vedremo delle belle! celebra questo periodo, esplorando la varietà e l'eclettismo che caratterizzavano le serate dei cafés chantants.
"Champagne e Fango": il regista Flannan Obé sottolinea "la cupezza e la crudeltà" presenti nelle chansons antecedenti la prima guerra mondiale, che offrivano uno sguardo penetrante sulla società dell'epoca. "Il nostro spettacolo – spiega Obé – si propone di offrire un assaggio di questa fase importante della storia della chanson e dei luoghi in cui veniva eseguita. Evocheremo via via la sobrietà di mezzi, dovuta al monopolio dei teatri, ma anche la grande varietà dei numeri proposti – monologo, danza, aria d'opera – e dei toni possibili, dalla lamentela realistica alla comicità da caserma, passando per l'inno patriottico e i couplets licenziosi, senza dimenticare la poesia graffiante degli autori di Montmartre".
La serata in programma al Palazzetto Bru Zane (tre le repliche) offrirà un viaggio a cavallo tra il celebre Les Ambassadeurs e Le Chat Noir, il leggendario cabaret di Montmartre di fine Ottocento, tra Thérésa e Aristide Bruant, tra intrattenimento popolare e denuncia sociale. Gli interpreti, Flannan Obé, Marie Gautrot, Pierre Lebon e Delphine Dussaux, degni eredi delle stelle del firmamento del caffè-concerto, con la loro arte poliedrica, daranno vita a un'esperienza evocativa, si vedrà come, con l'aiuto di semplici luci e di un cambio di costume, siano capaci di diventare una ragazza innocente o un'ubriacona decaduta.... leggi il resto dell'articolo»
Gli artisti:
Flannan Obé (tenore, ideazione e regia) | Pierre Lebon (baritono, collaborazione artistica, creazione scenografia e costumi) | Marie Gautrot (mezzosoprano) | Delphine Dussaux (pianoforte)
Ne vedremo delle belle! Una notte al café-concert
Venezia - Palazzetto Bru Zane
Apertura: 09/02/2024
Conclusione: 11/02/2024
Organizzazione: Palazzetto Bru Zane
Indirizzo: San Polo 2368 - 30125 Venezia
Orario: Venerdì 9, sabato 10 febbraio ore 19.30 | Domenica 11 febbraio ore 17.00
Per info: contact@bru-zane.com
Sito web per approfondire: https://bru-zane.com/