New Color Lights
vestire il futuro

  • Quando:   01/02/2025 - 15/02/2025
  • evento concluso

ModaMostre a TorinoChieri


New Color Lights | vestire il futuro

Sabato 1 febbraio, alle ore 16.00, verrà inaugurata al Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara, 10), la mostra “New Color Lights”Frutto della collaborazione tra l’Accademia Albertina di Belle Arti e la Fondazione Chierese per il Tessile, curata da Vincenzo Caruso, Valentina Rotundo e Melanie Zefferino, la mostra, già ospitata dal 19 dicembre al 26 gennaio all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, approda ora al Museo del Tessile di Chieri, dove potrà essere visitata, con ingresso libero, fino a sabato 15 febbraio.

“New Color Lights” è un progetto didattico ed espositivo che comprende 14 abiti realizzati impiegando il tessuto bandera, di antica tradizione torinese. I 14 abiti esposti sono stati realizzati da: Michelle Vecchio, Sofia Crepaldi, Marco Fiananese, Giulia Rinaudi, Matilde Milano, Yu Yihan, e Zhou Yayin.

La realizzazione dell’intero progetto interdisciplinare ha visto coinvolti 40 studenti dell’Accademia, con l’obiettivo di mettere in atto una sperimentazione di ricerca nell’universo moda per una nuova visione sostenibile promossa dall’ateneo presieduto dalla Dott.ssa Paola Gribaudo e diretto dal Prof. Salvo Bitonti.

Una capsule collection di abiti a trapezio, dalla caratteristica forma ad A, con inserti tinti con coloranti naturali nei sette colori dell’arcobaleno, usando tecniche sperimentate dagli studenti nel corso di un workshop al Museo del Tessile di Chieri.

Al progetto, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino e dal Comune di Chieri, hanno collaborato per la Fondazione anche Giulia Perin, Lev Nikitin e Orsola Benente.... leggi il resto dell'articolo»

All’inaugurazione in Chieri interverranno Antonella Giordano, assessore alla Cultura del Comune di Chieri, Melanie Zefferino, Presidente della Fondazione chierese per il Tessile e Museo del Tessile, Vincenzo Caruso, direttore del corso di Fashion Design dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, la Prof.ssa Valentina Rotundo.

 

Gli allievi del corso biennale di Progettazione Artistica per l’Impresa con indirizzo Fashion Design, hanno impiegato il tessuto bandera, di tradizione antica a Torino e dintorni, per realizzare una capsule collection di abiti a trapezio, icona del guardaroba anni ’60, un abito ideato dallo stilista Yves Saint Laurent moderno e versatile diventato un evergreen.  Sul bianco ottico di questo tessuto in puro cotone, prodotto dalla Pertile srl con certificazione GOTS, si innestano gli inserti della stessa stoffa tinta con coloranti naturali nei sette colori dell’arcobaleno, usando tecniche che gli studenti hanno sperimentato nel corso di un workshop al Museo del Tessile di Chieri.

Gli allievi della scuola di “Cinema, fotografia e audiovisivo” diretti dal Prof. Fabio Amerio, hanno documentato il work-in-progress del progetto e curato lo shooting fotografico, al quale hanno collaborato anche gli studenti del corso di “Trucco e maschera teatrale” della Prof.ssa Arminda Falcione. Gli esiti di questa progettazione artistica multanime, ovvero gli abiti e gli elaborati visivi, sono ora esposti in questa mostra di restituzione. 

Gli abiti protagonisti, dalla caratteristica forma ad A, mostrano cenni di colore sapientemente studiati. Frutto di tintura con coloranti naturali, le nuances in questione emergono dal bianco di ognuno dei capi, dando vita ad una immersione nel mondo vibrante e potente dei cromatismi. Il trapezio veste il corpo della donna come dell’uomo in un atto di rivelazione che, dalla sua purezza e versatilità, parla di luce e rinascita culturale. I colori dell’arcobaleno, simbolo di bellezza e diversità, ci ricordano l’importanza dell’inclusione all’interno della società.

Frutto di un lavoro interdisciplinare e intergenerazionale, con il coinvolgimento attivo dei giovani studenti dell’Accademia Albertina, questa iniziativa risponde concretamente alle istanze per il raggiungimento di obiettivi chiave (SDG) dell’Agenda 2030 in termini di sostenibilità dei processi, rispetto dell’ambiente, educazione di qualità, lavoro dignitoso e creativo.

L’esposizione ha ricevuto il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e della Città di Chieri.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: New Color Lights
vestire il futuro

Chieri - Museo del Tessile

Apertura: 01/02/2025

Conclusione: 15/02/2025

Organizzazione: Museo del Tessile

Indirizzo: Via Santa Clara, 10 - Chieri (TO)

Dal 1 al 15 febbraio 2025 la mostra è visitabile nella sala polifunzionale del Museo del Tessile di Chieri, con ingresso da Via Santa Clara 6-10, nei seguenti giorni:

  • sabato e mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00
  • martedì mattina dalle 10:00 alle 12:00 (scuole su prenotazione).

Ingresso libero

Sito web per approfondire: https://www.fmtessilchieri.org



Altre mostre a Torino e provincia

Fotografiamostre Torino

Henri Cartier-Bresson e l'Italia a Camera di Torino

Un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, da cui emerge uno straordinario spaccato del nostro paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo.

14/02/2025 - 06/04/2025

Piemonte, Torino

Mostre tematichemostre Torino

Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo

Alle OGR Torino 
inaugura
Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo inizia da te
un'esplorazione del cosmo a bordo della luce.

15/03/2025 - 02/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneaFotografiamostre Torino

Orizzonti d'arte contemporanea

La mostra "Orizzonti d'arte contemporanea" ha come obiettivo primario la stimolazione di un dialogo e di un confronto tra gli artisti dell'Associazione Culturale Fly Art.

12/03/2025 - 04/04/2025

Piemonte, Torino

Arte anticaMostre tematichemostre Torino

Cleopatra. La donna, la regina, il mito

Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.

23/11/2024 - 23/03/2025

Piemonte, Torino

Video artPerformancemostre Torino

Thermocene

Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo, rinate grazie al Mercato Centrale Torino come luogo di incontro e di cultura.

05/03/2025 - 23/03/2025

Piemonte, Torino

Arte modernaArte graficamostre Torino

Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure

Aprire al pubblico il 1° marzo al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dell'Esercito Italiano - Mastio della Cittadella a Torino, la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure.

01/03/2025 - 29/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

In Levare | Francesco Carone e Maria Deval

Fuocherello è felice di presentare A dispetto di noi, personale di Jacopo Casadei a cura di Enrico Camprini.

01/03/2025 - 19/04/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat

La mostra Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo Fiorentino.

20/02/2025 - 18/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Karen Fabbro. Sotto Sotto

La Homegallery Open Art House è lieta di invitarti alla mostra personale di Karen Fabbro che inaugurerà sabato 15 marzo alle 17.30 presso la homegallery OAH.

15/03/2025 - 15/04/2025

Piemonte, Torino