Nexus

  • Quando:   22/07/2024 - 28/07/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Nexus

Action Hybride è lieta di annunciare l'inaugurazione di "Nexus", una mostra che esplora la complessa rete di connessioni tra l'umanità e i suoi ambienti. Questo evento si terrà presso le Officine Forte Marghera a Venezia dal 23 luglio al 28 luglio 2024.

Nexus riunisce le opere di 14 artisti del collettivo Action Hybride, che combinano pratiche artistiche diverse per indagare le interconnessioni tra l'uomo e i suoi ambienti. Le opere esposte includono mezzi fotografici, pittorici (disegno, pittura, incisione), plastici (installazioni, scultura) e performativi, creando un ricco tessuto di esperienze artistiche.

Gli artisti partecipanti:
Maria Clark, Loredana Denicola, Louise A. Depaume, Louise Dumont, Fanny Gosse, Francesca Sand, Tamina Beausoleil, Amélia Fouillen, Mila Nijimsky, Carolina Polikar, Axelle Remeaud, Géraldine Villemain, Vanda Spengler, Elisabette Zelaya.
Artista invitata: Elisabetta di Sopra. Numerose sono le sue partecipazioni a mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero.
L'inaugurazione avrà luogo martedì 23 luglio 2024 dalle ore 19:30 presso le Officine Forte Marghera. Sarà un'occasione per incontrare gli artisti, esplorare le opere e immergersi nell'atmosfera unica della mostra.

Manifesto

Al cuore della mostra vi è l'ottavo punto del Manifesto di Action Hybride: "Action Hybride considera il corpo e la condizione umana in connessione con i suoi ambienti, interni ed esterni. La vita in tutte le sue forme, una rete unita di molteplici relazioni e territori variegati, per un'ecologia politica, artistica e un futuro sociale comune."
Nexus affronta una varietà di tematiche che spaziano dai legami con la società dei consumi, le tecniche, la natura e gli ecosistemi, fino alle relazioni più intime come il nostro rapporto con la malattia, la morte e la trasmissione transgenerazionale. La mostra esplora anche il concetto di apparenza, dal visibile all'invisibile, dall'esterno all'interno, dai corpi all'impronta e alle temporalità.
Concepita come mostra itinerante, Nexus crea connessioni tra i paesaggi di ciascuno e di tutti, in Francia e all'estero. È una tessitura artistica di ambienti – psichici, fisici, territoriali – che, attraverso echi e corrispondenze, permette di costruire insieme un prisma modulare a quindici facce, offrendo molteplici punti di vista sui nostri mondi interni ed esterni.
Nexus rappresenta un'opportunità unica per esplorare le profondità delle connessioni umane attraverso l'arte. Invitiamo tutti a partecipare all'inaugurazione e a visitare la mostra per vivere un'esperienza coinvolgente e riflessiva.

Programma

23 luglio
• 19.30 Vernissage
• 20.30 Performance Os(s) di Amelia Fouillen
• Performance in 3 volte e in 3 luoghi diversi, durante il Vernissage.
• Una struttura composta da diversi pezzi di ceramica: Bone(s). La struttura, infine,
è evidenziata da nuovi elementi ceramici.... leggi il resto dell'articolo»

24 luglio
• 21.30 Odorama, Performance di Elisabette Zelaya
Incipit: tra fascinazione e repulsione, gli odori sono parte integrante dell'umanità, è ciò che ci legge tutti dalla nascita.

25 luglio
• 18.00-20.00
• Laboratorio per bambini

Mercoledì 25 luglio dalle 18:00 alle 20:00
Forte Marghera, edificio 32 - via Forte Marghera, Venezia Mestre
(dai 6 anni) prezzo libero per il materiale.
Laboratorio condotto da un'artista del collettivo Axelle Remeaud e da sua figlia Diane. Visita della mostra con Diane (8 anni).
Produzione di un'opera legata alla mostra, l'idea è creare una collaborazione basata su un'immagine scelta dal bambino.

Tecnica mista (disegno/scultura/foto...)
Al termine del laboratorio piccola merenda/inaugurazione Mostra. 26 luglio
• 21.00 Serata proiezione film ''ATTO DI DOLORE' di Elisabetta Di Sopra
"Atto di dolore" è un gesto che potrebbe, per certi aspetti, rievocare alcune immagini sacre della nostra cultura cristiana.
Dopo la proiezione del film ci sarà l'incontro con l'autrice.

27 luglio
• 16.00-20.00
POLA & IO Manipolazioni di Polaroid con Géraldine Villemain
La Polaroid è un mezzo fotografico istantaneo e instabile, che mescola lo strano e l'incidente. Consente numerose manipolazioni in diverse fasi dello sviluppo della pellicola, inclusi il trasferimento dell'emulsione e il recupero dei negativi. In questo workshop Géraldine Villemain propone di utilizzare la pellicola Polaroid come punto di partenza per un'esplorazione plastica.
Lo sbucciamo, lo graffiamo, lo dipingiamo, lo tagliamo, lo estraiamo dalle catene, lo incolliamo di nuovo, etc...
A partire dai 15 anni
• 20.30 Musica sperimentale e performance con Mila Nijinsky e Fidinirina con un'installazione fotografica,
Bordo di un bosco magico. Rifugio di una creatura lubrificata

Note biografiche

Action Hybride è un collettivo di artisti visivi, fotografi, performer e video artisti creato nel 2018 a seguito della mostra 'ANGST' organizzata a Parigi da Francesca Sand.
L'associazione organizza mostre d'arte e incontri attorno ai temi del corpo e della condizione umana. Il suo scopo è definito da un Manifesto. Pubblica anche la propria fanzine, HAPAX. Ogni evento o pubblicazione è gestito da una persona o da un team supportato dal resto del collettivo. Quest'ultimo è composto da un nucleo centrale ( i membri attivi) e da artisti noti come «Satelliti», che partecipano regolarmente all'associazione.
Per eventi specifici sono anche invitati degli ospiti esterni a seconda del tema trattato.
Il cuore del gruppo è composto da: Francesca Sand, Louise Dumont, Vanda Spengler, Louise A. Depaume, Fanny Gosse (Île-de-France); Maria Clark (Occitania); Loredana Denicola (Italia).
Satelliti: Caroline Polikar (Haut-de-France); Axelle Remeaud, Mila Nijinsky, Tamina Beausoleil (Île-deFrance); Amélia Fouillen, Sébastien Layral, Emma Terno (Alvernia-Rodano- Alpi); Elisabetta Zelaya, Géraldine Villemain (Occitania).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Nexus

Venezia - Officine Forte Marghera

Apertura: 22/07/2024

Conclusione: 28/07/2024

Organizzazione: Action Hybride

Indirizzo: via Forte Marghera 30 - 30174 Venezia

Inaugurazione: Martedì 23 luglio 2024, ore 19:30

Orario: tutti i giorni dalle 16:00

Info: actionhybridecie@gmail.com



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare

Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.

17/06/2025 - 26/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Furlan. Luci e colori filtrati

In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.

08/06/2025 - 22/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

14/05/2025 - 17/10/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Eleonora Rinaldi. Órama

Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.

27/05/2025 - 27/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Donatella Chiara Bedello. Walk of Life

La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.

01/06/2025 - 22/06/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.

16/05/2025 - 28/09/2025

Veneto, Venezia

Modamostre Venezia

La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani

A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

17/05/2025 - 02/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.

14/05/2025 - 05/10/2025

Veneto, Venezia

Sculturamostre Venezia

Alice Channer. Megaflora

Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.

08/05/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia