Nino Esposto. Fotografo, ergo sum (ma anche no)

  • Quando:   14/07/2023 - 30/07/2023
  • evento concluso

FotografiaMostre a Venezia


Nino Esposto. Fotografo, ergo sum (ma anche no)

Nino Esposto espone nella mostra "Fotografo, ergo sum (ma anche no)" presso l'ex Sezione Officine/Padiglione Palmanova, Via Forte Marghera, 30 Venezia Mestre, fino al 30 luglio 2023.

Mi è sempre piaciuta la fotografia, l’atto del fotografare; il tentativo di riprodurre quello che ho visto; tradurre un’emozione; fermare un attimo.
Ho iniziato quando si fotografava con la pellicola: ricordo mio padre che metteva su il rullino nella Bencini Comet, e dopo ogni scatto caricava il fotogramma successivo girando la manopola.
La mia prima reflex è stata una Zenit E. A sviluppare e stampare le foto, in bianco e nero, era il mio datore di lavoro dell’epoca, un vero appassionato, che nel bagno di casa sua aveva allestito una piccola camera oscura. Mi insegnò cosa significassero termini come profondità di campo, tempi, diaframma, ASA ( oggi ISO), su come fotografare e lo sviluppo e stampa.
Non scattavo molte foto, perché a quell’età si pensa ad altro, ma quando andavo in giro in vacanza o nei giorni liberi, la Zenit me la portavo appresso. E poi arrivò, per caso – era il 1977 o 78 – l’Olympus OM2! Fu venduta a mio padre da un suo amico, e il vecchio “me la prestò”…. Poi la famiglia, il lavoro, la carriera, e centinaia e centinaia di diapositive con la Olympus. E vennero anni pieni di impegni.
Con i cellulari dotati di passabile fotocamera, ricominciai ad appassionarmi alle immagini (io distinguo tra immagine e fotografia: la prima coglie l’attimo, è istantanea ed istintiva, mentre la seconda è pensata, costruita, finalizzata), fino a convincermi che era il caso di acquistare una compatta digitale. Cominciai a scattare molto e ad elaborare al computer le foto. Dal 2014, dove avevo già la concreta prospettiva di lasciare il lavoro che svolgevo e diventare padrone del mio tempo, sono tornato alle reflex, stavolta digitali. Negli ultimi anni ho scattato migliaia di fotografie, nella stragrande maggioranza per documentare mostre, sia fatte da amici che quelle che visito, o su richiesta artisti, curatori e gallerie d’arte, senza tralasciare di immortalare periodicamente, di giorno e di notte, la mia Venezia.
Uso lo studio alla ex Sezione Officine/Padiglione Palmanova al Forte Marghera per ritratti, set, shooting, come luogo di ritrovo per amici fotografi e non, per esporre opere di artisti, e come base per le mostre sia di arte contemporanea che di fotografia che ho curato ed allestito nello spazio comune fino ad oggi.
In questa esposizione sono visibili lavori che ho presentato nelle varie collettive che periodicamente allestiamo assieme agli amici artisti residenti alle Officine, e una serie di foto inedite. Inoltre, su un monitor , scorreranno immagini che riassumono lavori e generi che preferisco.

Nino Esposto

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Nino Esposto. Fotografo, ergo sum (ma anche no)

Mestre

Apertura: 14/07/2023

Conclusione: 30/07/2023

Organizzazione: Nino Esposto/StudioNex

Indirizzo: Via Forte Marghera, 30 - Venezia Mestre

Inaugurazione: venerdì 14 luglio alle 19:00

Orari: dalle 19 alle 22:00; chiuso il lunedì

Sito web per approfondire: https://ninoespostoph.wordpress.com



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia