
"Nonostante Tutto" è il titolo della mostra in programma a Camaiore in via Vittorio Emanuele 165 dal 4 al 16 giugno Curatore Prof. Andrea B. Del Guercio e semiologo Pier Paolo Dinelli.
Lo spazio espositivo raccoglie 50 opere in formato di dittico dedicate alla relazione e alla continuità iconografica tra l'estensione della Pandemia da Coronavirus 19 e la Guerra in Ucraina; gli autori hanno lavorato personalizzando due immagini fotografiche tratte da questi due eventi tutt'ora in corso in modo da fornire una percezione che risulti unitaria ma anche indipendente, seguendo quel filo rosso - il dolore - che unisce in un unico processo la dimensione tragica.
"Alcune opere sono dominate dal nero e dalle ombre, alludendo forse al lutto e alla sofferenza, altre brillano di colori e dettagli, offrendo una descrizione minuziosa delle varie componenti emotive. Alcuni lavori sono caratterizzati da una assoluta staticità, quasi si volesse fermare l'immagine, accentuandone il pathos, altre mostrano invece figure mosse e sfocate, come in fuga dalla morte e pervase da un incessante fremito e turbamento. In alcuni casi il contesto è quello laico della storia, in altri invece si riflette una dimensione sacra, che avvicina la scena al modello iconografico del compianto."
P.P. Dinelli semiologo.
Gli autori.
Sono 25 gli autori che hanno dato vita a questa prima Raccolta di opere, provengono e operano tra Europa e Asia con l'obiettivo di documentare il comune sentire degli artisti di fronte a tragedie e drammi che uniscono, che suggeriscono la ricerca del bene e della pace. Alle spalle di ognuno stanno le più importanti Accademie di Belle Arti, da quella di Brera a Milano a quella di Hangzhou in Cina.... leggi il resto dell'articolo»
ALFREDO ROMIO, XIANG CAO, ALICE BELLATI,LUMING ZHANG, MEITONG LU, ROSSELLA BARBANTE, ANDREA LOSIO, CRISTINA DE PEDROJUAN, SERENA RIVETTI, ARIANNA DE STEFANI, HUANG DAO, ZHANGLIANG SHUAI, BOTAI LI, DILETTA VENEZIANI, XIUMEI WANG, FEDERICA MARIANI, GIACOMO GORI, GABRIELE ARTUSIO, FARINA, MORETTI, FANG SUO, LUCREZIA ZAFFARANO, ZHIZHANG HUANG, FABIANA ROSATA
"Scorrono le immagini, si inseguono i ricordi e le emozioni per dar vita alla trascrizione intima dell'artista; mai banali le opere sono la stessa opera e infinite nuove opere, contrassegnate da tecniche diverse, monocrome e policrome, per accensione violenta e/o spente fino a dissolversi, ombre che si sciolgono come il pianto ma anche incandescenti come l'urlo, subito e lungamente silenziose, bisbigliate sotto un casco di ventilazione forzata, relatrici di maledizione per chi ti ha offeso, tanto 'carbone' e tantissimo 'bitume', ma anche il martellante ingresso degli aranci e dei verdi acidi, muri impenetrabili di grigio cemento, di rosso mattone, fantasmi di 'bianco vestiti', trasgressioni gestuali e delicate tessiture di colore, l'azzurro che induce alla luce- speranza per raggiungere la santità dell'oro di antica icona tradita"
A.B.Del Guercio critico d'arte
Mostra: Nonostante Tutto
Apertura: 04/06/2022
Conclusione: 16/06/2022
Curatore: Andrea B. Del Guercio e Pier Paolo Dinelli
Indirizzo: Vittorio Emanuele 165 - Camaiore (LU)
Inaugurazione: sabato 4 giugno ore 18.00
Orari: 17.00/19.00 (feriali)
Altre mostre a Lucca e provincia
Arte contemporaneamostre Lucca
Night's Dream | Deborah Napolitano e Adrian Tranquilli
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Night's Dream, doppia personale in galleria di Deborah Napolitano e Adrian Tranquilli.
Toscana, Lucca
Arte contemporaneaSculturamostre Lucca
The Sculpture Show 2025
Si svolge dal 29 giugno al 3 agosto 2025, alla Accesso Galleria di Pietrasanta, la mostra "The Sculpture Show 2025", una selezionata indagine sulla scultura contemporanea.
Toscana, Lucca
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Lucca
Armando Orfeo. Oltremare
Il Museo della Marineria 'Alberto Gianni' sul Lungo Canale Est 32 a Viareggio (Lu), ospita "Oltremare", personale del pittore Armando Orfeo.
Toscana, Lucca
Ingresso libero
Serena Rossi. ORIGINE. Mother and nature - Pietrasanta
Serena Rossi, fotografa romana da anni residente in Toscana arriva a Pietrasanta (LU), con "ORIGINE. Mother and nature - Pietrasanta".
Toscana, Lucca
Ritorno ai '90 | La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo
La Fondazione Terre Medicee presenta una mostra sul vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90, arricchita da una serie di eventi collaterali.
Toscana, Lucca
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.
Toscana, Lucca
DesignMostre tematichemostre Lucca
Made in Italy. Destinazione America 1945-1954
La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.