Nell’anno dedicato a Maria Callas, anche le fotografie sembrano disporsi come note su uno spartito per creare una sinfonia che racconta il Lago di Garda in tutta la sua musicalità e il suo fascino.
Una nuova Opera, un’originale armonia di suggestioni: emozioni fermate da uno scatto, sospensioni momentanee nel fluire musicale dei suoni del Benaco.
Uno spartito ricco di impressioni che si compongono grazie al valore delle foto del Premio Sirmione per la Fotografia.
In mostra le foto vincitrici ed altre foto selezionate tra i 1.658 scatti presentati dai 727 partecipanti alla XIII edizione del Premio.
NOTE. Spartito fotografico del Lago di Garda si completerà con gli scatti vincitori della Sirmione 10% Photo Marathon: lo “sprint” fotografico di 60 minuti in programma domenica 2 aprile dalle 7:30 alle 8:30.
Appuntamento in piazza Carducci alle ore 7:00 per scattare la foto sul tema che verrà svelato solo al momento dell’avvio ufficiale della gara.
Titolo: Note. Spartito fotografico del Lago di Garda
Apertura: 01/04/2023
Conclusione: 04/06/2023
Organizzazione: Palazzo Callas Exhibitions
Luogo: Sirmione (BS), Palazzo Callas Exhibitions
Indirizzo: 25019 Sirmione (BS)
Orario di apertura:
Tutti i giorni 10.30 – 12.30 e 16.30 – 19.00
Venerdì e sabato aperto fino alle 22.00
Chiuso il lunedì, eccetto i festivi
Ingresso libero
Sito web per approfondire: https://visitsirmione.com/
in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti espongono in cinque spazi, non usualmente destinati alle mostre d'arte. leggi tutto»
Daniel Buren con la mostra "Cinquant'anni dopo. La nona mostra. Lavori in situ e situati", tutti da vedere in situ, per l'appunto presso la galleria Massimo Minini. leggi tutto»
Paola Agosti, una delle figure più rilevanti nella fotografia della sua generazione,è a Brescia il 21 settembre 2023 per presentare il suo ultimo libro, "Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa". leggi tutto»
Family house Gallery - Dialoghi alieni è un'iniziativa d'arte contemporanea che si svolge in una unica giornata durante la quale un'ipotetica Famiglia di Artisti dialoga attraverso le loro opere. leggi tutto»
Il Pugile e la Vittoria, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, esposti in un'evocativa installazione artistica site specific del maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg. leggi tutto»
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apre al pubblico Quadri come luoghi, 23 artisti in cinque spazi, diversi per storia e caratteristiche. leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600
La Città di Desenzano del Garda (BS) prosegue il programma di esposizioni presentando, dal prossimo 12 agosto, la doppia esposizione dal titolo "1600: l'epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico". leggi tutto»
Nella Rocca di Lonato del Garda (BS) la retrospettiva di Mario Giacomelli, uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana del Novecento. Dal 7 luglio al 29 ottobre 2023 esposte 81 delle 101 fotografie di proprietà... leggi tutto»