oltre il segno – cromodialoghi e figure sospese

  • Quando:   08/11/2024 - 01/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaSpinea


oltre il segno – cromodialoghi e figure sospese
MAURO CAPPELLETTI Profili cromatici, 2024, acrilici, pigmenti e resine su tela, mis.cm 40x60

Si inaugura l'8 novembre nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, oltre il segno – cromodialoghi e figure sospese prima mostra della rassegna di arte contemporanea 2024/2025 Natura Luce Ombra Materia promossa dal Comune di Spinea e curata da Santina Ricupero.

Gli elementi dell'acqua, aria, terra, la Natura, la sua luce e l'uomo, grande protagonista del paesaggio naturale, sono i temi toccati nella rassegna che si svilupperà in otto mostre, nelle sedi espositive degli Oratori Santa Maria Assunta e Villa Simion a Spinea. Le esposizioni, organizzate in collaborazione con l'associazione culturale veneziana Contemporis ETS, sono articolate in 4 appuntamenti con inizio il giorno 8 novembre 2024 e termine il 1° giugno 2025.
Gli scritti critici sono a cura del prof. Dino Marangon, critico e storico dell'arte, di Monica Mazzolini, storica della fotografia, e Gabriele Salvaterra, curatore e critico indipendente, conservatore presso il Mart di Rovereto. Il catalogo generale a fine rassegna, a cura di Santina Ricupero, sarà pubblicato da Turato Edizioni, Rubano (PD).

Mauro Cappelletti
Le opere di Mauro Cappelletti, incentrate sul colore, la luce e il suo espandersi, sono state realizzate per Santa Maria Assunta e concepite come un'ampia installazione pittorica i cui ritmi e cromie si relazionano con gli antichi affreschi quattrocenteschi del luogo.
L' artista trentino Cappelletti è tra i firmatari del manifesto "Astrazione Oggettiva" del 1976.
Nelle sua ricerca, basata sull'analisi oggettiva delle procedure operative e dei mezzi espressivi, la compattezza e l'uniformità dei piani cromatici coesiste con un segno dai contorni sfumati e cangianti, elemento dinamico sul quale si innesta il processo di variazione cromatica. Per questa via Cappelletti giunge al [..] virtuosismo dei Monocromopluritono nei quali, mettendo a frutto anche i raggiungimenti delle sue raffinatissime esperienze nell'ambito dell'incisione, le superfici dei suoi dipinti verranno configurandosi come una sorta di illimitato pneuma vibrante, percorso da misteriosi crinali di luce. [..] (da Cromodialoghi, testo critico di Dino Marangon per il pieghevole della mostra).

Riccardo Curti
Allievo di Emilio Vedova, l'artista vicentino Riccardo Curti, ha saputo trovare un personale e autonomo percorso verso una pittura lenta e meditativa, vibrante di pennellate e tocchi di colore, semplici appoggiature del pennello sulla tela che si dispongono nel biancore della superficie pittorica con equilibrio di ritmo e raffinate variazioni di tono delle cromie. Nelle ultime opere, eseguite per l'Oratorio Villa Simion di Spinea, vediamo affiorare [..] grandi conformazioni ogivali – geometriche mandorle, arcani alvei originari, silenti simboli di fertili semi, sacrali aureole – e ancora aleggianti apparizioni circolari e sparsi tocchi di un colore insieme ricco di gravitazioni tonali, frutto forse di una significativa tensione etica volta a superare contrasti e opposizioni, e di interiori, tormentate risonanze esistenziali. [..] ( da Figure sospese, testo critico di Dino Marangon per il pieghevole della mostra).

Nell'ambito di un panorama ricco di continue sperimentazioni dei linguaggi artistici che prescindono dalla pittura, considerata superata, entrambi gli artisti non rinunciano all'uso costante, semplice e profondo al tempo stesso, del linguaggio pittorico praticato con determinazione e grande professionalità.... leggi il resto dell'articolo»

Mostre a seguire nel 2025:

Panta Rei - Alberto Scodro/Elisa Grezzani
7 marzo - 30 marzo 2025
Scritti critici e presentazione: Gabriele Salvaterra

Sedimentazione del paesaggio - Roberto Ghezzi/Roberto Kusterle
11 aprile - 4 maggio 2025
Scritti critici e presentazione: Monica Mazzolini

Elogio dell'ombra - Lois Anvidalfarei/Debora Fella
Scritti critici e presentazione: Gabriele Salvaterra
9 maggio - 1 giugno 2025

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: oltre il segno – cromodialoghi e figure sospese

Spinea - Oratorio Santa Maria Assunta, Oratorio Villa Simion

Apertura: 08/11/2024

Conclusione: 01/12/2024

Curatore: Santina Ricupero

Indirizzo: Via Rossignago - 30038 Spinea (VE)

Inaugurazione: venerdì 8 novembre 2024 ore 17,30

Sedi espositive:
Mauro Cappelletti/Oratorio Santa Maria Assunta
Riccardo Curti/Oratorio Villa Simion

Orari: da giovedì a sabato 15.30-18,30; 15,30-18,30



Altre mostre a Venezia e provincia

Mostre tematichemostre Venezia

L’Oro Dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

La mostra, ricca di almeno una sessantina di opere, sarà allestita a Palazzo Ducale, dando giusta rilevanza ai profondi rapporti di Venezia con Creta, Costantinopoli e la Grecia.

30/04/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturaInstallazionimostre Venezia

Veronika Psotková. Perpetuo

Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

ArchitetturaMostre tematichemostre Venezia

Keep Cool! | Workshop per cool Cities

Il Salone Verde art & social club vi invita ad un "Workshop per cool Cities". La mostra affronta il surriscaldamento urbano e richiama l'attenzione sulle tradizioni costruttive locali.

10/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Accesso gratuito

Fotografiamostre Venezia

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

10/04/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia