Omaggio a Ennio Finzi

  • Quando:   17/05/2024 - 06/10/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaEnnio FinziVenezia


Omaggio a Ennio Finzi

Omaggio a Ennio Finzi. Ca' Pesaro prosegue la sua attività di valorizzazione degli artisti della collezione permanente con un autore tra i più radicali del Novecento italiano. Con la sua pittura irrituale - così definita dal critico Luciano Caramel - Finzi è stato in grado di fondare la sua ricerca sui valori atonali e timbrici del colore e sul suono che questo produce, sostenendo la tesi che la percezione del colore avvenga in egual misura attraverso vista e udito. Negli anni Cinquanta l'indagine dell'artista veneziano si concentra, inoltre, sulle strutture intrinseche della forma e sono proprio alcune delle opere più significative di questa ricerca protagoniste a Ca' Pesaro sino al 6 ottobre: Scale cromatiche e Ritmi vibrazione, Bianco su bianco e Grigio su grigio.

Ennio Finzi (Venezia, 16 marzo 1931) è considerato uno dei maggiori esponenti della Pittura Critica e dell'Espressionismo Astratto. Sin da giovane vicino al movimento pittorico dello Spazialismo, e con esso a Tancredi Parmeggiani, inizia a lavorare in concomitanza di maestri del calibro di Virgilio Guidi o Emilio Vedova; fu sempre Parmeggiani a introdurlo alla collezionista Peggy Guggenheim. Gli anni Cinquanta sono caratterizzati per Finzi dalla ricerca sull'uso del colore e degli effetti distonici e atonali, proseguendo parallelamente lo studio sulle nuove correnti musicali, come l'atonalismo schoenberghiano e il "be bop" del jazz afroamericano. Negli anni Sessanta e Settanta, Finzi prende le distanze dai cromatismi che avevano caratterizzato il periodo giovanile ed elabora una Non-Pittura in bianco e nero, basata sulla combinazione dei ritmi e vicina all'Arte Cinetica.
Il 1978 detta il ritorno al colore, per virare successivamente a metà degli anni Ottanta verso un utilizzo del colore per "riaffioramento", ispirato anche alla musica di Luigi Nono.

Partecipa nel 1986 alla Biennale di Venezia, ottenendo risarcimenti in Italia e all'estero. Tra le più importanti si ricordano l'antologica presso la Galleria Bevilacqua La Masa e l'importante retrospettiva allestita tra Roma e Spoleto nel 2002 dal titolo Ennio Finzi, Venezia e le avanguardie del dopoguerra.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Omaggio a Ennio Finzi

Venezia - Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'arte Moderna

Apertura: 17/05/2024

Conclusione: 06/10/2024

Organizzazione: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'arte Moderna

Curatore: Elisabetta Barisoni, Michele Beraldo

Indirizzo: Santa Croce 2076 - 30135 Venezia

Per info: Tel. +39 041 721127

Orari
Dal 01 aprile al 31 ottobre: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Dal 01 novembre al 31 marzo: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00) Le operazioni di chiusura del museo iniziano 20 minuti prima dell'orario indicato
Chiuso il lunedì

Biglietti:
Intero: 10,00 euro / dal 20 aprile 2024: 14,00 euro
Ridotto: 7,50 euro * / dal 20 aprile 2024: 11,50 euro *
(* vedi dettagli sul sito del Museo)



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare

Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.

17/06/2025 - 26/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Furlan. Luci e colori filtrati

In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.

08/06/2025 - 22/06/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

14/05/2025 - 17/10/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Eleonora Rinaldi. Órama

Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.

27/05/2025 - 27/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Donatella Chiara Bedello. Walk of Life

La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.

01/06/2025 - 22/06/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.

16/05/2025 - 28/09/2025

Veneto, Venezia

Modamostre Venezia

La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani

A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

17/05/2025 - 02/11/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.

14/05/2025 - 05/10/2025

Veneto, Venezia

Sculturamostre Venezia

Alice Channer. Megaflora

Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.

08/05/2025 - 29/09/2025

Veneto, Venezia