Ombrelle Rosse
Storie portate dal vento

  • Quando:   16/05/2025 - 23/05/2025
  • evento concluso

Mostre tematicheMostre a TriesteTrieste


Ombrelle Rosse | Storie portate dal vento

La mostra Ombrelle Rosse – storie portate dal vento racconta l'esperienza del progetto omonimo, dove gli ombrelli, provenienti dalle periferie delle nostre vite quotidiane, diventano oggetti capaci di raccontare storie di diversità, emancipazione e sostenibilità. Sono storie contro ogni forma di stigma e di esclusione, nate dalle esperienze dirette di associazioni e cooperative sociali basagliane e delle/dei sex workers.

Gli ombrelli recuperati – spezzati dal vento o raccolti dopo le manifestazioni – si trasformano in frisbee, aquiloni, mantelline per bambini – diventando occasioni per discutere, creare e riflettere sul rapporto tra esclusione ed espressione, sulle difficoltà e le opportunità che l'esporsi e il mettersi in mostra comportano.
Un progetto di respiro internazionale, che dopo conferenze e workshop tenutisi a Trieste, Malaga, Madrid, Barcellona, Gorizia e Pordenone, torna nel capoluogo giuliano presentando la capsule collection del progetto e raccontando di come gli ombrelli rossi sono diventati simbolo globale della lotta per i diritti delle/dei sex workers.

Ombrelle Rosse è in linea di continuità con la ricerca di Cizerouno che attraverso progetti come Lucciole, Out of Bounds e lo spettacolo Una delle tante continua a esplorare i temi della memoria, dell'identità e dei diritti in relazione ai margini, geografici, sociali e simbolici.

La mostra è stata presentata in una conferenza stampa martedì 13 maggio 2025 a presso HUIU Blok in via Laginjina 7 a Pola con interventi di Pia Covre, storica attivista per i diritti dei/delle sexworkers; Milan Radošević ricercatore senior presso l'Istituto di Scienze Storiche e Sociali dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti (HAZU) a Fiume, Unità periferica di Pola; Pantxo Ramas, coordinatore del progetto e Nuša Hauser, ricercatrice impegnata nella conservazione del patrimonio culturale immateriale e nella documentazione etnografica dell'Istria.

Sarà inaugurata con la partecipazione di tutti i partner del progetto: Cizerouno, Lister Sartoria Sociale, Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia e il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, in collaborazione con la rete di sex-workers e Ombre Rosse.... leggi il resto dell'articolo»

Il progetto Ombrelle Rosse è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso il Bando Creatività 2023, dedicato a iniziative culturali volte a favorire l'incontro tra il mondo produttivo e la creatività.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ombrelle Rosse
Storie portate dal vento

Trieste - Cavò

Apertura: 16/05/2025

Conclusione: 23/05/2025

Organizzazione: Cizerouno

Indirizzo: Via S. Rocco 1 - Trieste

Inaugurazione: venerdì 16 maggio 2025, ore 18.30

Orari: dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 19.30



Altre mostre a Trieste e provincia

Arte contemporaneamostre Trieste

Manuela Toselli. A Jar of Happiness

La mostra "A Jar of Happiness" è il progetto con cui l'artista Manuela Toselli, esordisce per la prima volta a Trieste.

06/06/2025 - 13/09/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste

Arte contemporaneamostre Trieste

Naturae. Ambienti di arte contemporanea

Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.

06/12/2024 - 09/11/2025

Friuli Venezia Giulia, Trieste