Arte contemporaneaMostre a Roma
La storica scuola I.T.I.S. G. Galilei di Roma con sede in zona Esquilino, in collaborazione con Kappabit, apre al pubblico i propri spazi in occasione della mostra “Oscillazioni” venerdì 16 Giugno dalle 19.00 alle 21.00, con ingresso da Via Bixio n. 84.
La mostra, che mette in sinergia diversi linguaggi artistici in un setting laboratoriale artistico-educativo, è il risultato dell’attività didattica del corso “Musica e Tecnologia” promosso dall’Istituto stesso. Il percorso espositivo si articola in sculture sonore e performance legate al mondo della musica contemporanea. Utensili industriali appartenenti alle aree della scuola che quotidianamente vengono vissute dagli studenti, si trasformano, venendo reinventati come strumenti musicali e installazioni sonore. Performance storiche rivisitate e composizioni originali si mescolano all’interno di una cornice dove il suono libero è il contenitore espressivo in cui confluiscono le varie interpretazioni dei ragazzi, che per la prima volta si trovano ad interagire con la sperimentazione musicale.
Dopo un vasto intervento di recupero e restauro delle aree dedicate, "Oscillazioni" è la prima mostra d’arte sonora sviluppata dall’I.T.I.S. G.Galilei.
Tutte le opere esposte sono state realizzate dagli studenti, guidati da Ivan Macera e Francesco Ziello. Tali opere hanno come fulcro centrale il concetto di sospensione: il moto circolare costringe all’attesa, alla condizione del “sostare” in un luogo fisico e sonoro, permettendo così al pensiero di emergere.
Ingresso Libero
Titolo: Oscillazioni. Sculture sonore e performance
Apertura: 16/06/2023
Conclusione: 16/06/2023
Organizzazione: I.T.I.S. G. Galilei
Luogo: Roma, zona Esquilino, I.T.I.S. G. Galilei
Indirizzo: Via Bixio n. 84 - Roma
Ingresso Libero
Orari: 19.00 - 21.00
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»