Pablo Ernesto Piovano. Mapuche, il ritorno di voci antiche

  • Quando:   31/01/2025 - 23/03/2025
  • ultimi giorni

FotografiaMostre a CremonaCremona


Pablo Ernesto Piovano. Mapuche, il ritorno di voci antiche

La fotografia contemporanea torna protagonista al Museo Diocesano di Cremona grazie alla rinnovata collaborazione con il Festival della Fotografia Etica.

Il prossimo 31 gennaio alle ore 18:00 verrà inaugurata la mostra Mapuche, il ritorno di voci antiche di Pablo Ernesto Piovano, un reportage fotografico che racconta la resistenza culturale e sociale dei Mapuche, popolo ancestrale che vive nel sud della Patagonia cilena, su entrambi i lati della cordigliera delle Ande.

Il reportage esplora la vita quotidiana di questo popolo ancestrale che resiste da secoli a invasioni e colonizzazioni. Un progetto che documenta la loro lotta per difendere terre, lingua, cultura e identità, ora in pericolo. Nonostante repressione e stigmatizzazione, i Mapuche preservano la loro eredità spirituale e comunitaria, simboleggiando resilienza e un profondo legame con la Terra Madre.

Il lavoro, composto da quasi 50 immagini, molte delle quali esposte per la prima volta in Italia, viene proposto in un percorso appositamente ideato per il museo da Laura Covelli, curatrice delle mostre del Festival, che include opere d'arte, poesie e materiale d'archivio.

Le fotografie di Piovano catturano non solo la bellezza di questa cultura millenaria, ma anche le difficoltà che questo popolo deve affrontare per preservare le proprie tradizioni e il coraggio con cui lottano per la loro sopravvivenza e dignità.... leggi il resto dell'articolo»

Note biografiche

Pablo Ernesto Piovano (n. 1981) è un fotografo documentarista nato a Buenos Aires. È entrato nello staff del quotidiano argentino Página/12 come fotografo quando aveva 18 anni. Nel corso della sua carriera, Piovano ha collaborato con media internazionali come Geo, Stern, Liberation, L'Expresso, Bloomberg e altri. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Henri Nannen (2018), il Premio Greenpeace (2018), il Premio della Fondazione Philip Jones Griffiths (2017) e il Premio della Fondazione Manuel Rivera Ortiz (2016). Nel 2023 ha vinto il National Geographic Explorer Level II Grant e il World PRess Photo, il più prestigioso concorso di fotogiornalismo e fotografia documentaria al mondo. Il lavoro di Piovano è stato esposto in musei e festival in tutta Europa. È autore del libro The Human Cost of Agrotoxins, pubblicato da Kehrer Verlag, Germania, nel 2017.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Pablo Ernesto Piovano. Mapuche, il ritorno di voci antiche

Cremona - Museo Diocesano

Apertura: 31/01/2025

Conclusione: 23/03/2025

Organizzazione: Museo Diocesano di Cremona con Festival della Fotografia Etica

Curatore: Laura Covelli

Indirizzo: Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4 - 26100 Cremona

Inaugurazione: 31 gennaio alle ore 18:00

Per info: info@museidiocesicremona.it - Tel. 0372-495082