Pablo Picasso

  • Quando:   13/03/2018 - 15/05/2018
  • evento concluso

Arte graficaPittura del '900Mostre a MilanoPicassoWalter Guadagnini


Pablo Picasso

C’è anche la magnifica “Guitare” del 1920, una gouache su carta proveniente dalla collezione Ladislas Szecsi ed esposta al MoMA di San Francisco già nel 1938, anno successivo alla realizzazione di “Guernica” da parte di Pablo Picasso, nella mostra che la galleria Tega dedica al genio nato a Malaga nel 1881 a partire dal 13 marzo fino al 25 maggio.

Una carta strepitosa, che segna il momento di apertura alle suggestioni della classicità, e che si accompagna ad altri capolavori del disegno di Picasso, come “La Negrita”, carta di dimensioni importanti (cm 36 x 45) e di impostazione ancora cubista, realizzata nel 1914. Un anno cruciale nella storia d’Europa, per lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e importante nella storia privata dell’artista, che vede alcuni dei suoi sodali come Georges Braque, André Derain e Guillaume Apollinaire partire per il fronte, e i sostenitori come Gertrude Stein e Daniel Henry Kahnweiler abbandonare Parigi. Proprio a Kahnweiler, il mercante che contribuì in maniera decisiva all’affermazione del cubismo e del suo principale rappresentante, appartenne un altro foglio presente in mostra, il bellissimo “Nu, homme à la pipe et Amour” del 1969, inchiostro su carta che racchiude alcuni dei temi prediletti dall’autore delle “Demoiselles d’Avignon”, il nudo e il rapporto tra il pittore e la modella, che in questo caso si manifesta sotto forma di allegoria. Si tratta peraltro di un’opera significativa anche perché è tra quelle più tarde del maestro, che scomparirà a Mougins nel 1973.
Si tratta dunque di una mostra che segue il cammino di Picasso dalla stagione eroica dell’avanguardia cubista, passa attraverso il momento della riflessione sui portati del classicismo degli anni Venti – rappresentato in mostra anche dal raffinato carboncino “Gueridon”, sempre del 1920, anch’esso appartenuto a una collezione prestigiosa come quella di Berggruen – per toccare poi i momenti più vicini al surrealismo degli anni Trenta e giungere infine alle espressioni del dopoguerra, quando Picasso, ormai assurto ad autentica leggenda vivente della pittura contemporanea, si muove tra i linguaggi del presente e del passato con una libertà inimitabile tanto per i suoi coetanei quanto per i suoi eredi.
In particolare, la mostra presenta una serie di carte dedicate al tema del nudo e al ritratto, due tra i generi più frequentati dall’artista, che permettono di leggere l’evoluzione stilistica e al tempo stesso la continuità di ispirazione dell’autore che ha dedicato al disegno, all’incisione, all’opera su carta in generale un’attenzione e una dedizione uniche, tali da far considerare queste sue prove come vere e proprie opere maggiori.
La mostra, che presenta in totale una ventina opere, sarà accompagnata da un catalogo contenente la riproduzione di tutte le opere esposte e un’introduzione di Walter Guadagnini, che analizza l’importanza del disegno nella formazione e nell’evoluzione della poetica di Picasso, dai primi anni del XX secolo fino alle ultime prove.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Pablo Picasso

Galleria Tega - Milano

Apertura: 13/03/2018

Conclusione: 15/05/2018

Curatore: Walter Guadagnini

Indirizzo: Via Senato, 20 - Milano

Sito web per approfondire: http://www.galleriatega.it



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Phillip Toledano. Another America

Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell'artista londinese Phillip Toledano.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano

LetteraturaMostre tematichemostre Milano

Munari TTB | Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini

Dal 20 marzo al 13 aprile 2025 gli spazi della libreria Eldodo di via Vallarsa 11 a Milano ospiteranno la mostra Munari TTB - Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini.

20/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Unveiling the Unknown

Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Unveiling the Unknown", con opere di Théo Viardin e Lou Jaworski.

03/04/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematichemostre Milano

John Giorno: a labour of LOVE

Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani.

15/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Ming Smith. I paint with light

Luce, Memoria e Resilienza: La visione di Ming Smith nella fotografia contemporanea alla galleria M77 di MIlano.

31/03/2025 - 24/05/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

AAA Atelier Aperti per Artista - Research Approach

al 19 al 31 marzo 2025 Casa degli Artisti sarà aperta al pubblico per conoscere e approfondire i progetti delle artiste e degli artisti che hanno abitato gli studi dall'inizio dell'anno.

19/03/2025 - 31/03/2025

Lombardia, Milano