Pamela Pagano. Ilio

  • Quando:   06/07/2024 - 20/07/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Pamela Pagano. Ilio

Inaugura sabato 6 luglio 2024, alle 18:30 presso la Galleria dei Miracoli in Via del Corso, 528 in Roma, la mostra personale dedicata al ciclo omerico dal titolo "Ilio", di Pamela Pagano, curata in due fasi dal critico storico dell'arte Licia Oddo.

Il progetto espositivo dell'artista e pittrice Pamela Pagano si compone di una serie di opere pittoriche, tutte olio su tela, in stile figurativo nella maggior parte, ed alcuni studi eseguiti a matita conté a Paris su carta, ripercorrendo quel filo sentimentale e poetico che lega Dei ed eroi troiani raccontanti nel poema epico dell'Iliade di Omero, a volte nella drammaticità delle scene.

La mostra nasce dalla personale ricerca dell'artista nell'unire la nostra tradizione culturale, che trae origini dalle antiche civiltà greco/romane, con il contemporaneo; passando per i vari stili iconografici che si sono susseguiti nei secoli, arrivando al sentire dei giorni nostri.
Tale ricerca, iniziata molti anni fa, ha trovato la sua realizzazione nel cosi denominato "Ciclo omerico".
Un lavoro complesso ed elaborato che giaceva nella mente del maestro, finché non ha trovato la fiamma creatrice durante la rilettura dei testi epici ove, nello scorrere dei versi, apparivano davanti ai suoi occhi vere e proprie scene, quasi a visualizzare le opere già compiute. Sin dalla sua nascita, la mitologia greca ha avuto una grande influenza nelle Arti e nella letteratura di tutte le epoche, raccontando le gesta di Dei ed eroi e trovando nei suoi temi e nei suoi significati elementi sempre attuali.

"L'amore per l'arte, la letteratura e la mitologia - spiega Pamela Pagano - ha sempre accompagnato la mia esistenza, sin da bambina, per me è stato naturale sviluppare tutta la mia formazione nelle scuole d'arte e di restauro prima e poi continuare nelle botteghe dei restauratori per approfondire la cura e la trasmissione di creazioni artistiche ed architettoniche. Ho focalizzato il mio operato sulla pittura, dopo varie sperimentazione di forma e di tecnica , mi sono soffermata sull'arte figurativa attraverso l'utilizzo dell' olio sulla tela, cercando quel punto d'incontro tra tradizione ed innovazione. Da sempre impegnata nel sociale ho fatto dell'arte un messaggio salvifico e di Amore per tutta l'umanità del nostro tempo, mettendola a disposizione delle istituzioni e della didattica nelle scuole"
La mostra resterà aperta da domenica 7 luglio a sabato 20 luglio 2024, ingresso libero.

"Ilio" gode patrocinio della Regione Lazio e dall'assessorato alla cultura di Roma Capitale, è promossa dall'associazione AReA M Aps Arte e Architettura e sostenuta moralmente dall'Accademia Italiana d'Arte e Letteratura, di cui il maestro è membro, dalla Fondazione Effetto Arte e dal Movimento Artistico Re.St.Art4.0 di cui è esponente, con la sponsorizzazione di Sofia Floral Projects... leggi il resto dell'articolo»

Note biografiche

Pamela Pagano è nata a Roma, oltre 50 mostre negl'ultimi cinque anni fra le quali citiamo: Meeting Spoleto Art in The City presso il Museo del Tessuto, II° Biennale Internazionale d'arte contemporanea di Mantova, presentata da Vittorio Sgarbi presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga , III° Biennale Internazionale di Massa e Montignoso dove le sue opere sono state esposte al Castello Malaspina, Mostra collettiva Infinity Academy con la direzione artistica del Prof. Giammarco Puntelli presso il Palazzo Pretorio di Anghiari in provincia di Arezzo.
Inoltre è stata selezionata per vari progetti nazionali ed internazionali tra i quali citiamo: Infinity Academy 2019 ideato dal Prof. Giammarco Puntelli e per l'esposizione ufficiale "Italian Selection Pace e Amore" in EXPO 2020 di Dubai, con la direzione artistica del Prof. Giammarco Puntelli e patrocinati dal Ministero dei Beni Culturali (MiBACT).
Vincitrice di numerosi premi, tra i quali ricordiamo: il Premio Internazionale d'arte contemporanea Spoleto Art Festival 2018, I° Premio "Gran premio nazionale d'arte contemporanea Città di Padova 2018" per la sua ricerca formale e cromatica, omaggiata dall'On. Milva Boselli ", Premio Artista da Museo presso il Museo civico G. Sciortino di Monreale in provincia di Palermo.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la su arte tra i quali ricordiamo EXPERTISE (certificato di valutazione) del Prof. Paolo Levi per l'opera pittorica "Morte di Patroclo 2019" presentata in occasione della II° Biennale di Mantova.
Selezionata per prestigioso progetto editoriale «Mediterraneo» edito Giorgio Mondadori, con un' opera commentata dal critico d'arte Giammarco Puntelli nella sua collana «Le Scelte di Puntelli- Mediterraneo » in vendita in tutte le librerie e presente in numerosi musei nazionali ed internazionali.
Artista scelta per affiancare il maestro Stefano Solimani nel progetto espositivo "Cari Maestri" presso il Museo Civico Il Correggio – Palazzo dei principi a Correggio (RE) ospitante opere del maestro rinascimentale omonimo, con la direzione artistica del prof. Giammarco Puntelli.
Recensita su Annuari d'arte contemporanea, Agende d'Artista e cataloghi editi di mostre collettive. Ricordiamo anche alcune mostre personali che l'artista ha realizzato a Roma in contesti prestigiosi ed istituzionali, tra cui l'attuale "ILIO" dedicata al sentimento umano e poetico che unisce Dei e d Eroi troiani raccontati da Omero nel poema epico "Iliade".
M° Pamela Pagano

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Pamela Pagano. Ilio

Roma - Galleria dei Miracoli

Apertura: 06/07/2024

Conclusione: 20/07/2024

Organizzazione: Galleria dei Miracoli

Curatore: Licia Oddo

Indirizzo: via del Corso n° 528 - 00186 Roma

Inaugurazione: sabato 6 luglio, alle ore 18:30

Orario: lunedì-venerdì 15:00-19:00 | sabato e domenica 11:00-20:00

Per info: pamelapagano73@gmail.com 

Sito web per approfondire: https://www.pamelapagano.it/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Sergio Strizzi. Lo sguardo oltre il set

La mostra propone una selezione di circa sessanta fotografie, molte delle quali inedite, realizzate dal noto fotografo romano tra i primi anni Cinquanta e il Duemila.

10/07/2025 - 10/08/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 20/07/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 31/08/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lavinia. terzo gusto: mango e sesamo nero | Jimmie Durham e Monika Sosnowska

Il progetto d'arte nato per dialogare con il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese giunge a una nuova fase con Jimmie Durham e Monika Sosnowska.

11/07/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneaFotografiamostre Roma

Marilù Eustachio. Ama il tuo sogno!

La Galleria Heimat è lieta di annunciare "Ama il tuo sogno!", la prima grande mostra interamente dedicata all'opera fotografica in formato Polaroid di Marilù Eustachio.

09/07/2025 - 28/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Cintāmaṇi | esposizione giovanile

Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 18,30 il Vernissage dell'esposizione giovanile "Cintāmaṇi" (Sanscrito; Devanagari: चिन्तामणि), alla Galleria Apollina.

07/07/2025 - 14/07/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera

Mucciaccia Gallery Project presenta "Shunga. Le pitture della primavera", la mostra personale di Piero Pizzi Cannella, a cura di Giulia Abate.

17/05/2025 - 08/08/2025

Lazio, Roma

Fotografiamostre Roma

Elliott Erwitt. Icons, la mostra a Roma

Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento con una grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva.

28/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte visivamostre Roma

Cambiare la prosa del mondo | Mostra dei borsisti di Villa Medici

Come ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza.

28/06/2025 - 08/09/2025

Lazio, Roma