Si inaugura sabato 22 giugno alle ore 18.00 alla galleria Papini in via Bernabei 39 ad Ancona la mostra personale di Paola Angeloni "Mater Matuta L'arte feconda". La mostra di Paola Angeloni alla Galleria Papini propone un percorso tra scultura e pittura strutturato dall'artista intorno al tema del totem e della maternità. Diplomata in scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata, Angeloni ha da sempre mostrato un profondo interesse nell'esplorare diverse tecniche e materiali ma è nel bronzo, in particolare nella tecnica della fusione a cera persa, che ha trovato il suo vero linguaggio espressivo.
Scrive il critico d'arte Marco Tarsetti : "È un bosco di totem, che subito cattura lo sguardo: visitando lo studio di Paola, il primo lavoro su cui si sono posati i miei occhi è stato proprio questa foresta di figure colonnari, esili e salde al contempo. Osserviamo dunque con attenzione questo bosco di totem, poiché subito ci introduce ai temi dell'arte di Paola Angeloni: il totem, che è un idolo, è pure un'immagine dell'archetipo, concetto centrale nella sua produzione.
Le figure totemiche sono tre: il cavaliere, il monaco e la madre incinta. Sono archetipi antropologici, figure antiche come l'umanità, presenti fin dalle culture più arcaiche, e sono archetipi della produzione stessa di Paola, che di queste figure ha popolato la sua selva di bronzo. La più archetipica tra queste è di certo la madre. L'archetipo è il principio superiore che agisce alla base dell'impulso creativo, ciò da cui l'arte ha origine: dunque la maternità è l'archetipo per eccellenza, il cortocircuito concettuale della creazione.
Mater Matuta, divinità della mitologia romana, è la dea dell'alba, dunque della nascita e della rinascita, del nuovo che sorge, doppiamente archetipo della maternità e della nascita, generatrice e generato che coincidono in un'unica figura. La Mater è protagonista di questa esposizione: una celebrazione della maternità sia fisica, in quanto tale, che simbolica, in quanto capacità di trasformazione e generazione.
La maternità è la creazione stessa, è la scaturigine di tutta l'arte di Paola, che nelle sue stesse parole è un'arte feconda.
Un impulso creativo che si esalta nella plastica: la scultura è per Paola il medium ideale per esaltare la materia e soprattutto per evidenziare le forme di questa maternità generatrice. Mater è l'origine, Materia la cosa originata: quella cosa che in Paola si è fatta scultura."
Mostra: Paola Angeloni. Mater Matuta L'arte feconda
Ancona - Galleria Papini
Apertura: 22/06/2024
Conclusione: 07/07/2024
Organizzazione: Galleria Papini
Curatore: Associazione Culturale Galleria Papini
Indirizzo: via Bernabei 39 - 60121 Ancona
Inaugurazione: sabato 22 giugno ore 18.00
Orario: giovedì-domenica 17.30 - 19.30
Per info: galleriapapini@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.galleriapapini.it/
Altre mostre a Ancona e provincia
Arte modernaArte contemporaneamostre Ancona
La libera maniera | Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo
Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione CR Jesi, ospita la seconda tappa della mostra "La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo".
Marche, Ancona
Arte contemporaneamostre Ancona
Salvifica. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo
Settantatreesima edizione della Rassegna Internazionale d'Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra "Salvifica. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo".