
Da Venerdì 7 Febbraio, in occasione di Arte Fiera, sarà visibile presso HAVEONE in Piazza Galvani, 2 a Bologna la mostra fotografica di Paolo Balboni "Ozzehg e il castello di Chiara". La mostra rimarrà aperta fino al 15 Febbraio negli orari di apertura del negozio, tutti i giorni dalle 10 alle 20, con apertura speciale Sabato 8 Febbraio per Art White Night fino alle ore 24.
La mostra Ozzehg e il castello di Chiara, nella quale protagonista è la femminilità assoluta che supera gli stereotipi, si colloca nel circuito di Arte Fiera Art White Night. E' costituita da stampe di grande formato e di forte impatto estetico ed emotivo.
La protagonista, una castellana dalle forme abbondanti, una vera e propria "gigantessa", pur richiamando gli eccessi formali di Botero, è trattata con grazia evitando le facili lusinghe "ipertrofiche" suggerite dalla iconografia del pittore colombiano. La castellana delle favole dei fratelli Grimm diventa qui la "tabaccaia" felliniana di Amarcord grazie a un pulviscolare "flou" che l'avviluppa dolcemente, ammorbidendo la crudezza della situazione. La luce naturale che filtra dalle vecchie finestre del castello e che sembra scrivere, come su una antica tela, ombre e segni prima invisibili, diviene l'impalpabile essenza che trasforma i gesti vezzosi della assai formosa ragazza in qualcosa che, pur nella consapevolezza di canoni estetici fuori scala, attrae lo sguardo.
Mostra: Paolo Balboni. Ozzehg e il castello di Chiara
Bologna - HAVEONE
Apertura: 07/02/2025
Conclusione: 15/02/2025
Indirizzo: Piazza Galvani, 2 - Bologna
Orari: negli orari di apertura del negozio, tutti i giorni dalle 10 alle 20, con apertura speciale sabato 8 Febbraio per Art White Night fino alle ore 24.
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Renzo Francabandera. Archeologia del presente
Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.
Emilia Romagna, Bologna
Lo Sguardo Vernacolare
La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna
Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna
Flavio Favelli. Nuova Mixage Up
La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse
'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Dall'origine al destino
Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.