Paolo Cirio. Monitoring Control

  • Quando:   19/11/2021 - 31/01/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a ModenaModena


Paolo Cirio. Monitoring Control
Paolo Cirio, Iris, 2021. Courtesy Paolo Cirio e FMAV

FMAV Fondazione Modena Arti Visive presenta, a partire dal 19 novembre 2021, Monitoring Control, una mostra di Paolo Cirio a cura di Marco Scotini, che si terrà nella sede espositiva della Palazzina dei Giardini fino al 31 gennaio 2022. L’opening della mostra sarà venerdì 19 novembre dalle ore 18 alle 20.

Oltre a raccogliere in un unico percorso espositivo un’ampia e coesa selezione di opere prodotte dall’artista negli ultimi dieci anni, la mostra si apre con una grande installazione, intitolata Iris, realizzata per l’occasione.

Tra i più attenti indagatori, in campo artistico, degli effetti della società dell’informazione, da circa 20 anni Paolo Cirio ha sviluppato una indagine puntuale sulla interrelazione tra infosfera e spazio del capitalismo globale, confluita in quello che lui stesso, in anni più recenti, ha definito realismo documentale. Mentre Paul Virilio sosteneva la derealizzazione del mondo per mezzo dei nuovi media, non era stato Hal Foster ad annunciare, fin dagli anni ’90, il ritorno del reale? Attraverso una serie di importanti lavori (otto dei quali presenti in mostra), Cirio ha cercato di dare forma visiva a tutte quelle forze che controllano e catturano le nostre esistenze (in modo pervasivo e violento) sottraendosi alla normale percezione e restando accuratamente celate pur operando alla luce del sole. In questo senso, realismo significa superare l’opacità costitutiva del mondo (economico, sociale, giuridico) contemporaneo. Non solo attraverso lo smascheramento di ciò che appare ma anche per mezzo di una modellizzazione di quello che rimane sepolto.

Per questo il titolo della mostra Monitoring Control allude ad un doppio monitoraggio: quello esercitato dal potere e, viceversa, quello che le soggettività sociali possono esercitare sulle forme di controllo, attraverso una presa di coscienza del fenomeno e una operazione antagonista. Monitoring Control, da questo punto di vista, è una sequenza espositiva dei sabotaggi alle forme securitarie e di sorveglianza che si apre e si chiude con la grande torre collocata nello storico vestibolo ottagonale della Palazzina dei Giardini. Con diretta allusione alla torre di controllo del Panopticon, la struttura è centrale e in luogo della postazione di guardia sono montate otto fotografie di iridi oculari e diversamente colorate, a formare una corona ottagonale di grandi dimensioni.

Note biografiche: Paolo Cirio

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Paolo Cirio. Monitoring Control

Modena - Palazzina dei Giardini

Apertura: 19/11/2021

Conclusione: 31/01/2022

Organizzazione: FMAV Fondazione Modena Arti Visive

Curatore: Marco Scotini

Indirizzo: Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2 - 41121 Modena

Inaugurazione: venerdì 19 novembre 2021, ore 18 - 20

Ingresso: biglietto intero 6 € / ridotto 4 € (Acquista su Vivaticket)

Biglietto cumulativo Monitoring Control+ Hyperinascimento + Figura: 12 €

Ingresso libero: ogni mercoledì

Orari
Da mercoledì a venerdì ore 11-13 | 16-19
Sabato, domenica e festivi ore 11-19
25.12.2021 / 01.01.2022: ore 16–19

Visite Guidate
Ogni sabato ore 16

Informazioni
biglietteria@fmav.org | www.fmav.org
tel. In orario di mostra: 059 2033166

Sito web per approfondire: https://www.fmav.org



Altre mostre a Modena e provincia

Arte contemporaneamostre Modena

Andrea Saltini. Il Selvaggio Blu Laggiù

Siamo lieti di annunciare l'apertura della mostra personale di Andrea Saltini, intitolata "Il Selvaggio Blu Laggiù", che si terrà presso Rosso Tiepido dal 22 marzo al 4 maggio.

22/03/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

Nicola De Maria. 2025 SORRIDI FACCIA

La Galleria Mazzoli è felice di annunziare, quarant'anni dopo la precedente, la mostra di Nicola De Maria: 2025 SORRIDI FACCIA.

01/03/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Modena

Fotografiamostre Modena

Paesaggi e Paesaggi | Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione AGO

A Palazzo Santa Margherita la mostra a cura di Chiara Dall'Olio e Daniele De Luigi: un viaggio nella fotografia italiana con 87 autori e oltre 100 opere selezionate.

14/02/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

CRAC. VIII stagione

Domenica 9 febbraio inaugura l'ottava stagione di CRAC, la rassegna espositiva sotto le mura medievali di Castelnuovo.

09/02/2025 - 25/01/2026

Emilia Romagna, Modena

fruizione libera e gratuita

Arte contemporaneaInstallazionimostre Modena

Valentina Palmi. Spes Prima Dea

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

01/01/2025 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Modena