Arte contemporaneaMostre a Firenze
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra “Paolo Masi. Dalle mani alle mani”, a cura di Flaminio Gualdoni.
Dal 6 dicembre 2021 saranno in esposizione i lavori più recenti dell'artista, una serie inedita di cartoni di grandi dimensioni realizzati nel 2021, e alcune opere degli anni Settanta. Il titolo, suggerito dall'artista, si ricollega ad un suo testo/intervento scritto in occasione della partecipazione alla Biennale d'arte di Venezia del 1978, in cui affermava:
“La storia è manualità
Passaggio della mano alla mano alle mani
La storia è accumulo del passaggio dalle mani alle mani
La storia è sedimentazione di segnali-segno, stratificati, presenti, contemporanei”.
Masi è tornato a rielaborare il vocabolario segnico messo a punto a partire dagli anni Sessanta: da una parte la ricerca di una struttura che sia tramite tra superficie e realtà, dall'altra l'intuizione che il gesto artistico ha rilevanza storica e sociale, ha proprietà di coinvolgimento essendo ponte tra passato, presente e utopia.
L'artista, alla soglia degli 89 anni, raccoglie l'eredità del passato (le prime mostre che presentavano lavori su cartone risalgono al 1974), riutilizzando un supporto che nella sua povertà è rappresentazione del paesaggio urbano, fonte continua di riflessione e ispirazione. Linearizzazioni, incisioni e coloriture si alternano a forature e riquadrature, si appropriano dello spazio della superficie modificandone lo stato preesistente per restituire nuove possibili letture.
L'inaugurazione è prevista per sabato 4 dicembre alle ore 18,00.
Titolo: Paolo Masi. Dalle mani alle mani
Apertura: 06/12/2021
Conclusione: 12/02/2022
Organizzazione: Frittelli arte contemporanea
Curatore: Flaminio Gualdoni
Luogo: Firenze, Frittelli arte contemporanea
Indirizzo: via Val di Marina 15 - Firenze
Inaugurazione: sabato 4 dicembre 2021 - ore 18,00
Orari: dal 6 dicembre al 12 febbraio, 10-13 15-18 sabato e domenica su appuntamento
Info: tel 055 410153 - info@frittelliarte.it
Sito web per approfondire: http://www.frittelliarte.it/