Paolo Toffolutti. Soggetti Smarriti

  • Quando:   09/12/2024 - 06/01/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Paolo Toffolutti. Soggetti Smarriti

Inaugura venerdì 6 dicembre, presso SPARC* Spazio Arte Contemporanea - Venezia, la mostra Soggetti Smarriti di Paolo Toffolutti.

Paolo Toffolutti (Udine, 1962), dopo 25 anni di pausa dalla carriera d'artista, durante i quali si è dedicato alla curatela e all'insegnamento, torna al "vizio" della pittura e presenta per la prima volta a Venezia una mostra personale con una nutrita serie di nuove opere. Le sequenze pittoriche sono interrotte e ritmate da oggetti/scultura incongrui, che fungono da punteggiatura all'interno del suo discorso artistico, fortemente concettuale, in cui intreccia sofisticati riferimenti culturali, citazioni dalla storia dell'arte e reinterpretazioni dell'immaginario quotidiano.

La pittura, dichiara, è un'attività che viene praticata in situazioni e condizioni simili alla masturbazione. "Ci si chiude in una stanza, si comincia con guardare delle riviste per soli artisti, ci si auto suggestiona quindi si toccano delle tele, si passa ad accarezzarle ed a strusciarvi dei peli sopra, si compiono degli atti e dei gesti ripetitivi ed insistiti con ritmo sempre più frequente fino al raggiungimento del climax, un piacere che culmina in una temporanea soddisfazione. Qualche minuto dopo assale, inevitabile, un senso di stanchezza e di insoddisfazione, come per un gesto inopportuno o insufficiente, non condotto oltre un certo punto immaginario per giungere a maggiore soddisfazione personale. A volte può anche capitare, e capita, di non raggiungere alcun piacere nonostante s'insista. Risulta frustrante."

In mostra è presente un'ampia selezione di opere di grande formato in cui Toffolutti decostruisce la pratica pittorica: il colore non viene steso direttamente sulla tela bensì su superfici ausiliarie che poi servono a trasferirlo "a rovescio", steso in varie direzioni e con molteplici strumenti. Questo processo, fatto di azioni che trovano una corrispondenza nel muoversi quotidiano del corpo nel mondo, è aleatorio e racconta della corrispondenza che per l'artista c'è tra pittura ed esistenza.

Citando Rauschenberg, Toffolutti dichiara "la pittura è legata sia all'arte che alla vita (...) né l'una né l'altra sono create (...) io cerco di agire nell'intervallo tra le due". Tra la pittura si insinuano poi elementi tridimensionali, oggetti fuori contesto, poveri, scarti gettati in mostra che trovano senso nel loro casuale entrare in relazione tra loro e con le opere pittoriche. L'artista si diverte a mescolare e sovvertire ruoli e valori, significante e significato per spingere l'osservatore al fraintendimento, all'ambiguità e alla confusione interpretativa, mentre lui osserva con distacco lo "smarrimento" che ha contribuito a creare.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Paolo Toffolutti. Soggetti Smarriti

Venezia - SPARC* - Spazio Arte Contemporanea

Apertura: 09/12/2024

Conclusione: 06/01/2025

Organizzazione: SPARC* Spazio Arte Contemporanea

Indirizzo: San Marco 2828A, Campo Santo Stefano - 30124 Venezia

Inaugurazione: 6 dicembre ore 18 (entrata libera)

Orari: Lunedì - venerdì, 10 - 18 Sabato 7-14-21-28 dicembre su appuntamento scrivendo a info@veniceartfactory.org

Per info: @veniceartfactory

Sito web per approfondire: https://www.veniceartfactory.org



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Biagio Gibilterra | Sono andato all'indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono

La project room della Galleria Ca' Pesaro presenta una selezione del ciclo di opere realizzate dall'artista Biagio Gibilterra dal 2021 al 2024.

21/01/2025 - 23/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaSculturamostre Venezia

On and Beyond

On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.

14/12/2024 - 01/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Forma e Movimento

Lo Spazio SV - Centro Espositivo San Vidal ospita fino al 4 febbraio 2025, "Forma e Movimento", una mostra collettiva.

11/01/2025 - 04/02/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Roberto Matta 1911-2002

Ca' Pesaro dedica a Roberto Matta, artista cileno, la prima mostra istituzionale in Italia: autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, fortemente politico. Dal 24 ottobre 2024.

25/10/2024 - 23/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Margarida Alves. Diaphanous Matter | In collaborazione con Jorge Camões

SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, Venezia, presenta Diaphanous Matter di Margarida Alves, in collaborazione con Jorge Camões.

18/01/2025 - 14/02/2025

Veneto, Venezia

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Venezia

Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

06/04/2025 - 04/01/2026

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Vito Campanelli. Arousal, o del risveglio

"Arousal, o del risveglio" è il titolo della personale dell'artista Vito Campanelli presso la Galleria Spazio Malvasia.

15/01/2025 - 30/01/2025

Veneto, Venezia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Venezia

Nicola Samorì. Petrae Fidei | Vittore Carpaccio 1516 - Nicola Samorì 2024

Un dipinto dell'artista romagnolo Nicola Samorì sostituisce temporaneamente il capolavoro cinquecentesco di Vittore Carpaccio.

22/12/2024 - 09/03/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia

Marco Rossi. Al di là del velo

Marco Rossi, artista multidisciplinare, torna a Venezia con la mostra personale Al di là del velo, ospitata presso CREA - Cantieri del Contemporaneo.

10/01/2025 - 09/02/2025

Veneto, Venezia