
Il primo novembre parte l'edizione numero 13 dell'anno 2017, dedicata non a caso al tema della superstizione "Superstition", Paratissima, la vetrina internazionale dei talenti emergenti.
Dopo l'appartamento di via Po, il fabbricato industriale di via Aosta, le ex carceri "Le Nuove", il quartiere di San Salvario, il MOI e Torino Esposizioni, Paratissima quest'anno si svolgerà dall'1 al 5 novembre 2017 alla Caserma La Marmora di via Asti.
Uno spazio imponente architettonicamente, quanto denso e prezioso sul piano storico e culturale, di proprietà della Cassa depositi e prestiti, che ne concede l'uso in attesa della riqualificazione sviluppata da Carlo Ratti. Costruita nel 1887-1888 con il nome di Caserma Dogali e intitolata, poi, ad Alessandro La Marmora, si sviluppa su una superficie di 32mila metri quadrati ed è composta da 8 corpi di fabbrica realizzati intorno ad un'ampia corte centrale.
Dopo anni di abbandono, Paratissima porterà nella caserma 536 creativi emergenti, 8 sezioni, 7 mostre curate dai 12 giovani curatori di N.I.C.E. (New Independent Curatorial Experience). Tra le novità di quest'anno: l'estensione delle mostre curate nelle sezioni Design ("Golden Ratio - visioni auree") e Fashion ("DVST pòl-ve-re"), l'introduzione della sezione ICS (Independent Curated Spaces) con mostre collettive e progetti espositivi di nuovi curatori, e l'apertura di un nuovo luogo di incontro e vendita per brand e autoproduzioni "Crafters&Makers".
Mostra: Paratissima 2017
Ex Caserma La Marmora
Apertura: 01/11/2017
Conclusione: 05/11/2017
Organizzazione: staff di Paratissima
Indirizzo: via Asti 22 10131 - Torino
Sito web per approfondire: http://paratissima.it/
Altre mostre a Torino e provincia
Arte contemporaneamostre Torino
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto
Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso
Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.
Piemonte, Torino
Ingresso gratuito
Arte della Ceramicamostre Torino
Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri
La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy
L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giosetta Fioroni. I film
La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata
A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.