
Venerdì 16 Maggio alle ore 18.30 / 21.30 alla Galleria Museopossibile di Nola Officina per le arte contemporanee e lo spettacolo – Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36 - sarà inaugurata la mostra dal titolo MAPPA DELLA PACE IO CI METTO LA FACCIA di Peppe Pappa, progetto e cura di Gaetano Romano.
Previsti interventi di Vincenzo Cuomo, direttore Kaiak A Philosophical Journey, e Stefano Taccone critico d'arte.
Da sempre nello sviluppare i suoi progetti, Pappa nato a Napoli nel 1941 e avo sulla scena delle arte dalla metà degli anni sessanta, parte verso un obievo da raggiungere senza perifrasi o nascondimenti, marciando con energia verso le contraddizioni del sistema capitalistico da lui inteso, sulla scorta di pensatori quali Marcuse, come l'origine dei guasti che affliggono la società, in cui l'uomo appiattito sui bisogni e sul consumo, irretito dal sistema è diventato esso stesso merce. Stante così le cose ci si aggira in un paesaggio infido e desolato; i volti noti di politici, finanzieri, uomini chiave del nostro tempo, sotto la lente di ingrandimento di Pappa, appaiono meschini e rivelano la loro vera natura. E ciò nonostante Pappa crede ne l dialogo, e ogni opening diventa una corale attesa delle voci dei presenti, per costruire una rete solidale di attesa, perché un altro mondo è possibile. Intanto i disastri ambientali proliferano e le ingiustizie offendono la dignità dell'uomo, la pace è parola nascosta nel sottosuolo, la guerra parola d'ordine che circola tra i popoli, e allora guardando ai titoli delle sue mostre degli ultimi anni, quali Defribrillazione, Proiettili a disposizione, La dosa del disincanto, Afflizione, Venturo, Articolo 18, e fino al recente Siamo tutti in-significanti, possiamo affermare che l'artista napoletano che non fa sconti, è l'artista che aspettavamo insieme alla pace.
Gaetano Romano
Mostra: Peppe Pappa
Mappa della pace - Io ci metto la faccia
Nola - Galleria Museopossibile, Ex Scuderie del Seminario Vescovile
Apertura: 16/05/2025
Conclusione: 13/06/2025
Organizzazione: Galleria Museopossibile
Curatore: Gaetano Romano
Indirizzo: Via della Repubblica, 36 - 80035 Nola (NA)
Inaugurazione: Venerdì 16 Maggio alle ore 18.30 / 21.30
Orari apertura:
- lunedì 10.30/13.00 -17.00/18.00
- mercoledì 10.30/13.00 – 17.00/18.00
- venerdì 10.30/13.00 – 18.00/20.30
- sabato 10.00/12.30
Ingresso gratuito
Per info: info@museopossibile.it
Sito web per approfondire: https://museopossibile.it/
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
2 paint or not 2...
Dal 16 giugno alle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta "2 paint or not to 2..", una mostra collettiva che invita a riflettere sul significato profondo della pittura.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
A Change of Time
Dal 7 al 21 giugno 2025, in esposizione a Napoli, presso la galleria Spazio 57, A Change of Time, una mostra collettiva che riunisce 28 artisti.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Napoli
Iole Capasso. Vicine 33
Fondazione Banco Napoli, presenta "Vicine 33" di Iole Capasso, una mostra sulle monache di clausura del Monastero di Via Pisanelli.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Marta Martynova e Stan Van Steendam. In Good Shape
Le Gallerie Solito partecipano alla seconda edizione del Napoli Gallery Weekend presentando in anteprima e contemporaneamente "In Good Shape".
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Tomaso Binga. Io sono Io. Io sono Me
La Galleria Tiziana Di Caro presenta Io sono Io. Io sono Me, la quarta mostra personale nei suoi spazi di Tomaso Binga.
Campania, Napoli
JR. Chi sei, Napoli?
Le Gallerie d'Italia portano a Napoli l'artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso per i suoi progetti di fotografia, arte pubblica e impegno sociale.
Campania, Napoli
Violante Varriale. 'O Mare
Dal 23 maggio 2025 prende il via l'esposizione 'O Mare, che raccoglie le illustrazioni originali di Violante Varriale, ispirate all'omonima poesia scritta da Eduardo De Filippo.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Picasso. Il linguaggio delle idee
La mostra offre un'ampia panoramica dell'arte di Pablo Picasso, evidenziando i diversi linguaggi espressivi che ha sviluppato.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Rovers Malaj. Velluto Rosa
NAMI gallery è lieta di presentare la mostra personale di Rovers Malaj dal titolo velluto rosa, a cura di Massimiliano Maglione.