Phillip Toledano. Another America

  • Quando:   20/03/2025 - 23/03/2025
  • evento concluso

FotografiaMostre a MilanoMIA Photo FairMilano


Phillip Toledano. Another America
Phillip Toledano, Head on Fire, courtesy of Tallulah Studio Art

In occasione della XIV edizione di MIA Photo Fair, che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025 a Superstudio più, Milano, Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell'artista londinese Phillip Toledano, raccolto nel libro edito da L'Artiere e pubblicato nel 2024. Questo lavoro innovativo sfida la concezione tradizionale della fotografia come mezzo di verità, impiegando immagini generate dall'Intelligenza Artificiale (AI) che si intrecciano con una serie di brevi racconti firmati dallo scrittore John Keeney, rinomato per i suoi contributi al The New Yorker.

Philipp Toledano affronta il tema della verità in un contesto in cui la narrazione storica è diventata un'interpretazione soggettiva; le sue fotografie evidenziano come la storia e i fatti siano ora più che mai una questione di scelta.

Phillip Toledano è tra i 15 finalisti del BNL BNP Paribas Award. L'opera vincitrice verrà comunicata alle ore 12.00 durante la conferenza stampa di apertura del MIA, presso l'Area Talk, mercoledì 19 marzo alle ore 12.00.

Con l'avvento dell'AI, ogni affermazione, anche la più infondata, può essere supportata da prove visive che appaiono incredibilmente convincenti. Attraverso questo approccio, il fotografo inglese non solo crea una narrazione storica alternativa sull'America, ma offre anche una riflessione sociologica sui nostri tempi, evocando l'immaginario degli Stati Uniti negli anni '40 e '50. Le immagini di quell'epoca, già consolidate nella nostra memoria collettiva, appaiono familiari e persuasive, rendendo il progetto ancora più efficace nel sollevare dubbi sulla verità percepita.

Toledano definisce il suo stile "surrealismo storico", una riflessione sulla fluidità della verità in un mondo sempre più dominato da narrazioni soggettive. Le sue fotografie, richiamando l'iconografia degli Stati Uniti degli anni '40 e '50, mescolano familiarità e dissonanza per esplorare il ruolo della tecnologia nella ridefinizione della memoria collettiva.... leggi il resto dell'articolo»

Le fotografie, accompagnate da testi evocativi, creano un dialogo multisensoriale che sfida lo spettatore a interrogarsi su ciò che vede. L'uso dell'AI permette all'artista inglese di costruire un mondo che è al contempo realistico e profondamente surreale.

In un'epoca segnata da teorie cospirative e narrazioni alternative, Phillip Toledano sollecita il pubblico a riflettere sui rischi e sulle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale nella creazione di nuove realtà. L'arrivo dell'AI in un paese in cui i fatti sono diventati meri strumenti di interpretazione, segna una nuova era nella rappresentazione della verità. All'inizio del volume, viene annotata una frase cruciale: "La verità in America è lentamente morta nell'ultimo decennio". Questa intuizione evidenzia il tema centrale dell'opera di Toledano: la capacità di ricreare il mondo come non è mai stato. I suoi fotogrammi, sebbene familiari, sono intrinsecamente dissonanti, riflettendo il paradosso del nostro tempo. Ci troviamo quindi di fronte a domande profonde e inquietanti: è successo davvero? Qual è la vera storia? L'artista riconosce che interagire con l'AI offre una prospettiva unica sulla narrazione contemporanea. Il fascino dell'intelligenza artificiale risiede proprio nella sua capacità di alterare la percezione della verità, rendendo evidente come la storia possa essere modellata e reinterpretata in modi del tutto nuovi.

TALLULAH STUDIO ART

Tallulah Studio Art nasce nel 1999 su iniziativa di Patrizia Madau, mente creativa, consulente di arte, design e fotografia. Da sempre alla ricerca di giovani talenti emergenti, dedica attenzione alle proposte delle nuove generazioni, promuovendo forma e materia nel design e nell'arte contemporanea in ogni sua espressione. La forza che contraddistingue Tallulah Studio risiede nella sua continua evoluzione estetica e nell'esprimere concretamente i risultati di una ricerca costante.

Impegnata a sostegno della diversità e dell'inclusione, Tallulah Studio Art ha collaborato con Arcus Art per sostenere Casa Arcobaleno e con FondazioneTOG per integrare arte e cure mediche.

La Galleria è una piattaforma online con una sessione speciale dedicata alla fotografia contemporanea. Patrizia Madau, in linea con la mission di Tallulah, si prefigge di sostenere, interpretare e diffondere la ricerca fotografica, favorendo lo scambio culturale tra gli artisti emergenti italiani e internazionali, supportando la loro crescita artistica e promuovendo i loro progetti fotografici attraverso mostre, fiere, eventi, conferenze. Dal 1999 ad oggi Tallulah Studio Art ha presentato molteplici mostre di arte, fotografia e design collaborando con artisti di fama internazionale come: Melvin Anderson, Nigel Coates, Gerry De Bastiano, Michael Roberts, Dario Zucchi, Gian Piero Gasparini, Thomas Berra, Fabio Roncato, Carlo Bevilacqua, Gian Paolo Barbieri, Donata Clovis, Edland Man, Bruna Rotunno, Piero Figura, Keila Guilarte, Elmer De Haas, Maurizio Forcella, Dina Goldstein, Donatella Izzo, Patrick Corrado.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Phillip Toledano. Another America

Milano - Superstudio Più

Apertura: 20/03/2025

Conclusione: 23/03/2025

Organizzazione: Tallulah Studio Art

Indirizzo: Via Tortona 27 - 20144 Milano

MIA Photo Fair
Stand D 025

Orari MIA Photo Fair
Giovedì / domenica 11.00 – 20.00

Sito web per approfondire: https://tallulahstudioart.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Milano a Teatro

Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.

18/04/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Simona D'Amico. Schizzare

Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.

30/04/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli

CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Arte modernaPittura del '900mostre Milano

Casorati. Silenzi e Assonanze

Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.

06/05/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.

13/05/2025 - 09/11/2025

Lombardia, Milano