
Photofestival 2018, la grande kermesse milanese dedicata alla fotografia d’autore, si prepara a ripartire con la 13a edizione in programma dal 24 Aprile al 30 Giugno 2018, rinnovando l’importante appuntamento che ogni anno coinvolge addetti ai lavori e pubblico e ribadisce il ruolo centrale assunto da Milano nel mondo della Fotografia.
Forte del successo dello scorso anno, con 151 mostre inaugurate nell’arco di due mesi sul territorio metropolitano, la rassegna si articola in un percorso espositivo che dal centro si allarga alla periferia e all’hinterland, in una rete capillare di gallerie private, luoghi istituzionali, musei, biblioteche, librerie e nuovi spazi che si aprono alla fotografia.
La formula espositiva, ormai consolidata, prevede una proposta fotografica di qualità che comprende autori affermati, professionisti di alto livello ma anche esordienti, mirando alla produzione di nuove idee oltre che alla diffusione dell’offerta esistente.
L’edizione 2018 di Photofestival è dedicata a “Innovazione Conoscenza Storia”, tre elementi che caratterizzano la realtà e il futuro di Milano: la tensione verso il nuovo a qualsiasi livello, lo sforzo di approfondimento culturale e scientifico, ma anche il forte legame con l’eredità storica.
Nel programma dell’evento non solo mostre fotografiche ma anche workshop, seminari e incontri con autori, che contribuiranno a valorizzare il programma della seconda Milano PhotoWeek promossa dal Comune di Milano (4/10 Giugno 2018).... leggi il resto dell'articolo»
Il catalogo di Photofestival, stampato in versione bilingue italiano/inglese, sarà distribuito negli spazi espositivi e nei luoghi più importanti della diffusione culturale milanese. Il programma sarà disponibile sul sito della manifestazione.
Promosso da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, Photofestival è realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Milano, Confcommercio Milano, patrocinato da Comune di Milano e Regione Lombardia e fortemente supportato dalle singole Aziende Associate ad AIFoto.
PHOTOFESTIVAL 2018
24 Aprile/30 Giugno 2018 (13ª edizione)
Un evento AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging
Con la collaborazione di: Confcommercio Milano, Camera di Commercio Milano
Direzione artistica: Roberto Mutti
@milanophotofestival
Segreteria organizzativa: segreteria@milanophotofestival.it
Mostra: Photofestival 2018
Apertura: 24/04/2018
Conclusione: 30/06/2018
Organizzazione: AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging
Indirizzo: Milano (MI)
Sito web per approfondire: http://www.milanophotofestival.it
Altre mostre a Milano e provincia
Michele Gallo. Labirinti
Dal 7 al 19 maggio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra personale "Labirinti", con una selezione di opere di Michele Gallo.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Milano a Teatro
Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Simona D'Amico. Schizzare
Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli
CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.
Lombardia, Milano
Arte modernaPittura del '900mostre Milano
Casorati. Silenzi e Assonanze
Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.
Lombardia, Milano
IllustrazioneMostre tematichemostre Milano
Shakespeare illustrato
Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Olimpiadi invernali e il loro ambiente
Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Gnata. Cosmogonie
Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.