
Dal 5 giugno al 26 luglio 2025, Cadogan Gallery presenta Down to the Roots, la prima personale di Pia Ortuño a Milano che segna l'inizio della collaborazione tra l'artista e la galleria londinese. Dal corpus di opere ibride presenti in mostra – dipinti, installazioni e sculture – emerge il vero protagonista della produzione artistica di Ortuño, ovvero la ricerca e la sperimentazione tecnica. Di origini costaricane, l'artista reinterpreta materiali industriali, metalli in decomposizione e pigmenti naturali per evocare tradizioni, rituali e frammenti di memoria.
Come suggerisce il titolo Down to the Roots, la personale ospitata da Cadogan Gallery racconta di un viaggio a ritroso verso il ricordo della terra madre dell'artista, la Costa Rica.
Nelle sue opere emerge una malinconia sottile: l'eco di un altrove lontano ed evanescente ma non del tutto dissolto; l'artista è scissa tra il senso di appartenenza a San José e Londra, città in cui vive e lavora. Le creazioni di Ortuño si distinguono per una spiccata matericità e dinamicità, che le rende capaci di dialogare fisicamente con lo spazio.
I contrasti della produzione artistica di Pia Ortuño vengono rivelati dalla scelta di temi legati alla tradizione costaricana che si intrecciano al desiderio di sperimentazione materica, tecniche innovative e soggetti astratti. L'uso di sale, legno, chiodi, ruggine, oli e pigmenti rimarca la profonda connessione con la cultura d'origine, rievocando i paesaggi del suo paese, allo stesso tempo, l'uso di materiali atipici come blocchi di legno modulari e l'uso dello scalpello per plasmare la superficie pittorica, le permettono di rivoluzionare la composizione dell'opera, rendendo la sua produzione un gioco tra esperimento e soluzione, un laboratorio tra echi e memorie.
Pia Ortuño (1996, San José) vive e lavora a Londra. Ha conseguito un master in pittura presso il Royal College of Art di Londra (2022) e una laurea in Belle Arti presso l'Università della Costa Rica (2019). È stata apprendista di Jimenez Deredia a Carrara, in Italia. Ortuño ha esposto nel Regno Unito e a livello internazionale. La mostra nella sede milanese della galleria segna l'inizio della collaborazione tra l'artista e Cadogan Gallery.
Mostra: Pia Ortuño. Down to the Roots
Milano - Cadogan Gallery
Apertura: 05/06/2025
Conclusione: 26/07/2025
Organizzazione: Cadogan Gallery
Indirizzo: Via Bramante, 5 - 20154 Milano
Sito web per approfondire: https://cadogangallery.com/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.