Arte modernaMostre a Nuoro

PICASSO E GUERNICA. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre

  • Quando:   18/11/2022 - 19/02/2023
  • evento concluso
PICASSO E GUERNICA. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre
A sinistra Edward Quinn, Picasso with a wicker mask, 1959 Photo Edward Quinn, © edwardquinn.com © Succession Picasso by SIAE 2022

A settant’anni dalla storica esposizione al Palazzo Reale di Milano del 1953, il MAN di Nuoro rende omaggio a un'opera testimone della sua epoca, ma portatrice di un messaggio universale, ancora oggi tragicamente attuale. Un inno contro l'orrore di tutte le guerre.

La mostra celebra anche la prima esposizione di Picasso che vide presentata vent'anni fa al MAN di Nuoro la serie completa della Suite Vollard, in collaborazione con il Reina Sofía di Madrid, partner anche di questo nuovo importante progetto.

Ma ad essere protagonista accanto a Picasso è lo stesso territorio e la creatività sarda grazie a due interventi particolari quanto diversi tra di loro. Il primo è il corto animato realizzato dall’illustratore e graphic artist Manuelle Mureddu, che narra la genesi della celebre opera di Picasso.

Il cortometraggio è diviso in tre capitoli: il momento della scoperta dell'orrore, la sublimazione dell'artista e la realizzazione vera e propria dell'opera.

Il secondo intervento invece si intitola “Tessere la Pace” ed è un omaggio a Guernica, contro tutte le guerre, realizzato dallo Studio Pratha le cui tessitrici hanno realizzato un polittico di sei elementi monumentali che, in scala 1:1, riproduce altrettanti dettagli fondamentali di Guernica.

Un omaggio femminile, tradizionale, caparbio e insieme toccante, sigla un'alleanza di spirito e militanza fra le mani delle donne sarde e quelle di un capolavoro che abbassa commosso le palpebre alle vittime di tutte le guerre.... leggi tutto»

Con l’occasione verranno anche presentate le nuove acquisizioni del Museo MAN tra cui spicca l'importante ingresso in collezione dell'opera “Madre che cuce” di Mario Sironi, 1905-1906, frutto di un recente acquisto da parte del museo MAN presso una collezione privata milanese.

Fra gli altri protagonisti della mostra spicca poi Costantino Nivola (1911-1988), con l’opera “Times Square”, datata 1946, che si unisce a fondi già custoditi dal MAN.

Ecco ancora opere di Edina Altara, Vittorio Accornero, Salvatore Fancello e Anna Marongiu, oltre alle splendide fotografie dedicate alla Sardegna di Lisetta Carmi, accanto a figure di spicco del contemporaneo come Giorgio Andreotta Calò, Christian Niccoli e Paolo Cavinato.

Una sezione a parte, una mostra nella mostra, è riservata all'intervento site specific di Giovanni Campus, il grande artista sardo, milanese d'adozione, che dipanerà negli ambienti del MAN le sue scatole euclidee fatte di composizioni in divenire nel tempo.

Titolo: PICASSO E GUERNICA. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre

Apertura: 18/11/2022

Conclusione: 19/02/2023

Organizzazione: Museo MAN

Curatore: Michele Tavola

Luogo: MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro

Indirizzo: Via Sebastiano Satta 27 - 08100 Nuoro

Orario invernale: 10:00 - 19:00

Orario estivo: 10:00 - 20:00

(Lunedi chiuso)

Per info: info@museoman.it - tel +39.0784.252110



Altre mostre a Nuoro e provincia

Arte contemporanea‎ Architettura

Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco. Il Resto dell'Alba

MAN di Nuoro presenta "Il Resto dell'Alba", mostra che nasce da un confronto teorico fra l'artista Patrick Tuttofuoco, la curatrice Maddalena d'Alfonso e l'architetto Giovanni de Niederhäusern. leggi tutto»

24/11/2023 - 03/03/2024

Sardegna

Nuoro

Arte moderna Pittura del '300

Giotto e Fontana. Lo spazio d'oro

"Giotto e Fontana. Lo spazio d'oro", come il passato costruisce lo spazio del presente, un inedito dialogo fra classico e contemporaneo in mostra al MAN di Nuoro dal 24 novembre al 3 marzo 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 03/03/2024

Sardegna

Nuoro

Arte contemporanea‎

Bona de Mandiargues. Rifare il mondo

Il Museo Nivola è lieto di presentare la prima grande retrospettiva dell’artista surrealista Bona de Mandiargues. leggi tutto»

16/09/2023 - 05/02/2024

Sardegna

Nuoro

Arte contemporanea‎

Bona de Mandiargues. Rifare il Mondo

La prima retrospettiva dedicata a Bona de Mandiargues, una delle protagoniste del secondo Surrealismo. 71 opere realizzate tra il 1950 e il 1997 provenienti dal fondo degli eredi e da raccolte pubbliche e private. leggi tutto»

16/09/2023 - 05/02/2024

Sardegna

Nuoro


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso