
In occasione della mostra "Address Unknown - Città, limiti, confini", promossa dal Comune di Milano e dall'Archivio Viafarini, in programma alla Fabbrica del Vapore dal 17 maggio al 15 giugno 2024, CubEArt produce per il Piazzale della Fabbrica l'azione performativa e relazionale "Daddy Shake", a cura di Chiara Canali.
La performance di Pierluigi Slis (Wuppertal, Germania, 1974), prevista per mercoledì 22 maggio dalle ore 18.00, rientra nelle iniziative dell'Associazione CubEArt, fondata da Ana María Pedroso Guerrero, di proporre l'arte come linguaggio capace di suscitare considerazioni profonde sui temi delle pari opportunità e dello scambio interculturale.
Tramite la messa in scena di un gioco di ruolo (simile al calcio), "Daddy Shake" affronta la tematica del bilanciamento dei ruoli genitoriali post-separazione nella famiglia contemporanea (madre-padre, individuo-collettivo, genitore-condividente) e si sofferma a riflettere sulle dinamiche e sui risvolti sociali da esso innescati.
"Daddy Shake" consiste principalmente in un "gioco" di squadra non competitivo, improntato alla collaborazione, ambientato in un contesto informale e non convenzionale, che favorisce l'interazione e la condivisione tra i partecipanti.
Il maschio-padre-separato diventa attore-giocatore-protagonista di un esperimento sociale nato dall'esperienza personale e diretta dell'artista. La vita reale diventa la rappresentazione di sé stessa e, prendendo in prestito alcuni elementi della dinamica calcistica, mira a sollevare attenzione su una problematica maschile (ma che riguarda anche il mondo femminile): la condizione attuale della genitorialità separata.... leggi il resto dell'articolo»
L'azione si propone di essere un dispositivo sperimentale, un laboratorio partecipativo volto a condensare delle suggestioni, dei nuclei di senso, delle particelle di emozioni e, infine, del materiale utile all'indagine, che verrà poi rielaborato a livello registico da Pierluigi Slis e restituito in un video documentario.
Descrizione della performance
Il progetto, già presentato a Vittorio Veneto e durante la Bolzano Art Week, consiste in un'azione collettiva svolta da genitori separati selezionati mediante una call diretta oppure online.
La partita avrà una durata di 70 minuti e si gioca in abiti civili di lavoro o di vita. Avrà luogo in un playground momentaneo tracciato nel Piazzale della Fabbrica del Vapore di Milano.
Sono previsti un arbitro, due guardialinee, due direttrici di gioco, dei video maker.
L'azione è finalizzata alla produzione di un video e di materiale fotografico volti a cogliere lo stato emotivo, gli interventi e le testimonianze dei giocatori.
In occasione della tappa milanese, è coinvolto anche l'ente Papà Separati di Milano onlus, Associazione nazionale per la tutela dei diritti dei figli nella separazione, da più di 30 anni a fianco dei padri e dei loro figli.
Pierluigi Slis
La ricerca di Slis esplora tematiche connesse ai processi psicologici e sociali che permeano l'esistenza e l'azione umana. Utilizzando strumenti come la pittura, la composizione ambientale, l'azione sociale o il video, dà vita a opere aperte, a volte effimere, caratterizzate da una certa insofferenza verso norme, estetismi e formalismi. Il suo fine è evocare una risonanza emotiva, un punto di domanda che inviti l'individuo a riscoprire la consapevolezza di sé.
Pierluigi Slis, nato nel 1974 a Wuppertal, in Germania, vive e lavora a Revine Lago.
Espone dal 2009 in Italia e all'estero in mostre personali e installazioni Site Specific: Somewhere in Berlin - Teatro Verdi e Teatro Zancanaro, Pordenone – Christine Frechard Gallery, Pittsburgh (USA) - Parlamento Europeo, Bruxelles (B) - Festival Comodamente, Vittorio Veneto - Einfarth freihalten, 16 Alfieri, Torino - Kunstraum B, Kiel (D) - Vergrabene Wünsche, Gängeviertels, Amburgo (D) - Menchen. Baustellen. Vergrabene Wünsche, Quartier 925, Brema (D) - Zoll/1, Verona Reload, Verona -Il gatto e la volpe, Kunstart, Bolzano - Die Babylonischen Horizonte, Stabsgebaude, Cuxhaven (D) - Mostra personale a Montecarlo (MC) - Stabsgebaude, Cuxhaven (D) - All work and no play makes..., Asolo Film Festival, Teatro Duse.
Mostra: Pierluigi Slis. Daddy Shake
Milano - Fabbrica del Vapore
Apertura: 22/05/2024
Conclusione: 22/05/2024
Organizzazione: CubEArt
Curatore: Chiara Canali
Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4 - 20154 Milano
Orari: dalle ore 18.00 (Ritrovo dei partecipanti dalle ore 17.00)
Per info: info@cubeart.org
Sito web per approfondire: https://pierluigislis.com
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Danilo Bucchi. Oltretutto
Dopo la presentazione al MAXXI di Roma nel 2024, Galleria Gaburro porta a Milano Oltretutto, progetto di Danilo Bucchi.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ercole Pignatelli. Materia/Metamorfosi. Dialogo
Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli.
Lombardia, Milano
Sony World Photography Awards 2025
Le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards saranno esposte in Italia al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dal 12 giugno al 28 settembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Identità Simboliche e Memoria
La mostra a GLI EROICI FURORI presenta il lavoro di tre artiste e ha come tema un racconto simbolico sull'identità.
Lombardia, Milano
The World of Banksy. The Immersive Experience - Milano
A Milano, si inaugura The World of Banksy – The Immersive Experience, la mostra che riporta in città l'universo del celebre street artist dopo il grande successo delle due precedenti edizioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaInstallazionimostre Milano
Adrian Paci. Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaSculturamostre Milano
Ambra Castagnetti. Supernature
Ambra Castagnetti torna da Francesca Minini con un progetto innovativo e sperimentale che mescola diversi media e nuove tecnologie, musica, cinema e architettura.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaFotografiamostre Milano
Aida Muluneh. The Homeless Wanderer
Dal 12 giugno, la Galleria Playlist di Giampaolo Abbondio, a Milano presenta Aida Muluneh, fotografa etiope di fama internazionale.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Calligaro. Poetricks
Per il secondo appuntamento del programma espositivo 2025, Spazio Leonardo ospita Poetricks, mostra personale di Stefano Calligaro.