Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento a Pistoia

  • Quando:   21/12/2017 - 07/01/2018
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Pistoia


Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento a Pistoia

Giovedì 21 dicembre, nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale inaugura la mostra Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento. L’esposizione, a ingresso libero, è uno degli eventi conclusivi dedicati all’arte dell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura e resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2018.

La mostra, curata dall’artista Edoardo Salvi con la collaborazione di Lucia Focarelli Bugiani, vuole essere un omaggio al pittore pistoiese Pietro Bugiani e un dovuto riconoscimento ad uno dei protagonisti del panorama artistico italiano del secolo scorso, la cui produzione è ancora poco conosciuta al largo pubblico.
Bugiani, classe 1905, inizia a esporre giovanissimo, a diciannove anni, suscitando sin da subito consensi e incoraggiamenti. Primi tra tutti, quelli di Ottone Rosai che lo introduce agli artisti del gruppo del “Selvaggio” come Silvestro Lega, Giorgio Morandi e Mino Maccari. La formazione di Bugiani è influenzata più dalle amicizie con altri artisti che dal canonico percorso scolastico. Pur avendo frequentato la Scuola d’Arte applicata all’Industria di Firenze, l’Accademia di Belle Arti e la Scuola Libera del Nudo, lui stesso scrive di sé: «Le mie aspirazioni non trovano mai appagamento nelle fredde aule scolastiche, piuttosto un’esperienza autenticamente rivelatrice fu l’amicizia, nata verso il 1920 con Michelucci». Fu proprio l’architetto Giovanni Michelucci a spingerlo verso lo studio dei Maestri del ‘400 e, alla fine degli anni Venti, collaborerà con lui eseguendo lavori di decorazione.
Solida e duratura fu anche l’amicizia con Ardengo Soffici che di Bugiani scrive: «Sa disegnare, sa comporre e sa dipingere. E tutto ciò che dico è dimostrato, sia dall’aura, dai colori caratteristici di questi paesi, della collina, della valle, della pianura e del suo Pistoiese, sia dal taglio e dal sapore delle sue nature morte, sia, infine, dalle sue figure così onestamente studiate e plasticamente trattate».
Dal 1929 l’artista pistoiese intensifica la sua attività espositiva: è invitato alla II Mostra del Novecento Italiano e partecipa a quattro Biennali di Venezia (nel ’40 con una personale), a cinque Quadriennali di Roma e numerose rassegne nazionali e internazionali. Assecondando la sua indole solitaria e schiva, trascorre talvolta lunghi periodi di ritiro durante i quali approfondisce lo studio della pittura dell’800, senza per questo rinunciare ai contatti con artisti del tempo quali Carlo Carrà, Giorgio De Chirico e Lorenzo Viani.
Intorno agli anni ’30 collabora al “Selvaggio” di Mino Maccari e al “Frontespizio” di Piero Bargellini, divenendo in seguito punto di riferimento per i giovani artisti emergenti che operano nell’ambiente pistoiese e pratese. Negli ultimi anni, prima di spegnersi nel 1992, si accentua la sua propensione alla solitudine e alla meditazione e si ritira definitivamente nel privato, continuando il suo lavoro di ricerca e sperimentazione unito all’approfondimento ulteriore di quegli autori che sono stati i suoi riferimenti culturali per tutta la vita.

Orario: lunedì-domenica: 10-18; 25 dicembre e 1°gennaio 2018: 16-19, Ingresso gratuito.
Catalogo: Settegiorni Editori

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento a Pistoia

Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia

Apertura: 21/12/2017

Conclusione: 07/01/2018

Curatore: Edoardo Salvi

Indirizzo: Piazza del Duomo - Pistoia



Altre mostre a Pistoia e provincia

Mostre tematichemostre Pistoia

Oltre Pinocchio | Cantico a Venturino

La Fondazione POMA Liberatutti dal 10 aprile al 27 luglio 2025 ospita la mostra Oltre Pinocchio Cantico a Venturino, curata da c-Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.

10/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Andrea Mattiello. Mnemonico Cellulare

Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.

12/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare | Lavori in situ e situati 1968-2025

Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.

08/03/2025 - 27/07/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Che ci faccio io qui?

"Che ci faccio io qui?", mostra di arte contemporanea presso "CVM venio - Casa Studio Galleria", Larciano (PT) dal 9 marzo all'11 maggio 2025.

09/03/2025 - 11/05/2025

Toscana, Pistoia

Arte contemporaneamostre Pistoia

Giovanni Termini. Il sonno della pozzanghera

Giovanni Termini torna a Pistoia con una nuova mostra dal titolo Il sonno della pozzanghera, che sarà ospitata alla Galleria ME Vannucci dal 9 marzo al 1 maggio.

09/03/2025 - 01/05/2025

Toscana, Pistoia